- Non si conosce il luogo e l’orario della seduta d’esame del 1 dicembre…
- Non si sa se gli ultimi due capitoli del “Mercato unico” si devono portare…
- Sul riassunto scaricabile dal blog non ci sono…
- Qualcuno dice che bisogna farli…
- Il prof. De Bellis non risponde…
Qualche anima pia può illuminarmi? Grazie.
MGP
carlos….quando andai io a vedere le date (io dovevo darlo a settembre) c’era affisso sulla porta di scienze politiche il suo esame,ed era l’1 dicembre….poi non credo che lo abbia spostato!
ragazzi ad una settimana dal presunto appello qualcuno sa se è confermato, e se si, dove quando e a che ora?
Carlos il 6 capitolo degli appunti in realtà è il 5….e cmq vi assicuro che gli appunti sono fatti benissimo, sono le parti più importanti (cioè le uniche cose che chiedono in sede di esame). Inoltre non è importante impararli tutti a memoria, ma basta capire i concetti facendo uno schema mentale….il prof e gli assistenti sono tranquilli, non vi trattano come dei giuristi, ma sono tranquillissimi…è un esame facilissimo!
beh roberta spero anche io che l’esame sia tranquillo!
cmq io ormai ho sottolineato i testi e sto iniziando a studiare da lì… cmq le parti in piccolo con la giurisprudenza non le sto facendo… sono troppo complicate! chi sta studiando dai testi mi sa dire come si sta trovando durante lo studio?
ciaooo
l’esame è tranquillissimo,..loltre al prof dovrebbero esserci 3 assistenti.
Le domande sono generiche..
io ho studiato solo dagli appunti è non ho incontrato difficoltà all’esame..
i riassunti sn fatti bene,..tanto da sostituire i testi!
Carlos, il capitolo sesto c’è, ma in realtà il titolo corrisponde al quinto. Ci sarà un errore.
Schwan, l’Edisu è in via Adriatica, giusto.
MGP
Io purtroppo nenanche sono riuscito a procurarmeli nonostante li volessi..ma alla fine non si sono rivelati importantissimi, almeno non nel mio esame, spero sia lo stesso anche a te…cmq sono molto importanti i concetti di traffico delle merci, dei lavoratori e dei beni e capitali! in bocca al lupo
L’edisu quella in via adriatica?
riporto qui la mail che mi ha mandato oggi il prof… dopo 3 mesi e due tentativi andati a vuoto!
“Va studiato tutto [si riferisce al testo del Mercato Unico].
L’appello del 1° dicembre (riservato a fuori corso e laureandi) è confermato, ma ancora non so dove si terrà.”
io cmq gli ultimi due capitoli del Mercato Unico non penso di studiarli… vedo che non li chiede mai! al massimo ci dò una lettura.
MGP tu dici che sugli appunti del blog non ci sono accenni a questi capitoli… io ho dato proprio ora una sfogliata e almeno il sesto capitolo c’è!
Se posso darti un consiglio ti direi di studiare dai testi… ho dubbi che 120 pagine in totale (riassunti blog + studenti.it) riassumano bene quasi 700 pagine di testo.
E’ pur vero che dai testi io non sto praticamente facendo le parti in minuscolo (che trattano di giurisprudenza pura e che lo stesso Autore definisce di “approfondimento”… sono davvero delle parti criptiche) ma resto comunque dubbioso che in quelle poche pagine sia fatto tutto bene e soprattutto il riassunto sia non troppo compresso e facilmente fruibile… daltronde stiamo parlando di un linguaggio e di una materia per noi quasi oscura!
faccio anche io una domanda a chi lo ha già fatto: il prof è tranquillo e tiene conto che non siamo dei giuristi? ha degli assistenti?
ciaooo
Grazie Fabius x le info. Gentilissimo.
Io gli ultimi due capitoli li farei se riuscissi a trovarli. Non ci sono sui riassunti e non ho i libri per farli.
Se qualcuno li ha, magari lo fa sapere in qualche modo. Grazie.
La sede per questo esame è l’edisu (in una delle due aule dopo l’ingreso), l’orario parte dalle 9.00, io gli ultimi due capitoli nn gli ho fatti (si dovrebbero fare però a me nn li ha chiesti), i riassunti sul blog e sul sito di studenti.it dell’altro libro vanno alla grande, il prof non risponde quasi mai a nessuno…se ti serve qualcos’altro chiedi pure