Appunti letteratura anglo americana

dicembre 4th, 2008 by federicalala Inserisci un commento »

Cerco disperatamente gli appunti di Letteratura anglo americana. Confido in voi…

Advertisement
  1. kai scrive:

    insiemesempre se vuoi te li posso dare senza problemi…..qlc d voi sa l’orario dell’esame e dove???xfav una risp prima dl 12 possib!!!

  2. JM_insiemesempre scrive:

    ragazze ho letto le risposte che sono all’inizio e mi sono quasi spaventata! cmq…dato che anche io lavoro e davvero non ho potuto frequentare le lezioni qualcuno potrebbe prestarmi gli appunti?? sono di scienze della comunicazione…se non è un problema mi aiutereste davvero tantissimo!grazie mille!! (leggo ogni giorno le risposte,se qualcuno fosse disponibile gli sarei veramente grata!)

  3. monyngy scrive:

    bingo: per i frequentanti il modulo neri e ebrei, oltre agli appunti, si devono scegliere due romanzi a scelta: uno di un autore nero (es. richard wright) ed uno di un autore ebreo (per es: philip roth)

  4. Bingo scrive:

    Ma per i frequentanti del modulo sui neri ed ebrei, oltre agli appunti, quanti romanzi a scelta bisogna portare all’esame? Solo uno o più di uno?

  5. Bingo scrive:

    Ma per i frequentanti, oltre agli appunti, quanti romanzi a scelta bisogna portare all’esame? Solo uno o più di uno?

  6. Alisea scrive:

    ehm,io dicevo per i frequentanti.sigh…

  7. ClaudiaG. scrive:

    Ciao a tutti, per quanto riguarda i romanzi , io che ho frequentato il modulo di letteratura, ho letto ADDIO ALLE ARMI di Hemingway e IL GRANDE GATSBY di Fitzgerald (in italiano).
    Ripeto però che mi riferisco al modulo di letteratura! Chiedo se per caso qualcuno ha le ultime 2 lezioni di questo modulo dato che purtroppo non sono riuscita a frequentarle!
    Thanks e… auguri a tutti!

  8. apressina scrive:

    la prof mi ha detto:
    per i non freq, “scegliere” i romanzi e autori…nel programma da lei stilato, cioè dal puritanesimo ai giorni nostri!i libri sono in italiano…

  9. Frida scrive:

    per oscar…..ormai Monyngy si è capito che i suoi appunti sono preziosi e ormai nessuno li vuole avere…..TIENILI BEN STRETTI ALLE MANI POTRESTI PERDERLI!!!!!allora li’ che tragedia

  10. Alisea scrive:

    ciao apressina,gentilmente,sapresti dirmi quindi se è “obbligatorio”per noi frequentanti portare come romanzi Bellow e Wright oltre agli appunti?Io ero rimasta al fatto che i romanzi fossero a scelta.Si comprano le edizioni in inglese o italiano?Ho parlato con più persone e sembra che tutti abbiano pareri discordanti.e tutti dubbiosi pur avendo seguito quasi tutte le lezioni.ommamma!

  11. emy scrive:

    ciao monyngy volevo chiederti ti sembra bello che nessuno dia niente per niente? appunto siamo nel 2009 e può capitare a tutti di avere qualche difficoltà.
    sappi che il libro di letteratura angloamericana è introvabile, per questo motivo chi LAVORA e non ha la possibità di frequentare chiede gli appunti.Ci dovrebbe essere più disponibilità. inoltre credo che custodire gelosamente gli appunti sia una cosa senza senso in quanto l’esito degli esami dipende da molteplici fattori.
    ogni persona li elabora e gli espone a modo suo!!!
    ti rimane la libertà di non dare li appunti e di custodirli gelosamente….ma almeno lascia agli altri la libertà di chiedere una mano quando ne sente la necessità.

  12. monyngy scrive:

    -ti ammiro per il fatto di esserti messo a studiare a 30 anni e hai tutto il mio rispetto.
    -io sono certa che seguire le lezioni sia un arricchimento personale soprattutto ma anche un merito e un sacrificio, inutile negarlo
    -io non sono una bimba viziata anzi è un sacrificio che sento forse più degli altri, e non è detto che io non lavori
    -quelli che stanno generalizzando siete voi. io non vado a sbandierare la mia condizione nè tantomeno il fatto che lavori, ma mi appartengono entrambe le cose e zitta zitta ritaglio il tempo di seguire e per questo sono gelosa dei miei appunti (SCUSATE!!!).
    -per chi lavora c’è l’apposito programma, è una scelta personale.
    -il fine di questi tre anni per me è la laurea e l’arricchimento personale, non la beneficienza. non vengo per aiutare gli altri.
    - non ho proprio la netta convinzione che i miei appunti vengano chiesti per “arricchimento personale e conoscenze”….. svegliati a 30 anni, siamo nel 2009 e nessuno da niente per niente
    - anche io lavoro da quando avevo 15 anni
    - penso sempre prima di scrivere\ dire qualcosa, io
    - grazie per il “bella”
    - sappi che io i miei appunti li ho passati a chi di merito perchè credo in certi valori e riconosco e seleziono le varie situazioni. tutta la mia solidarietà e il mio aiuto a chi reputo ne abbia bisogno, ma non accetto che ogni anno quando finiscono le lezioni ci sia sempre qualcuno che quando si avvìcina il periodo d’esami è così arrogante e pretende che gli appunti siano pubblicati in blog!!! io passo gli appunti a gente seria e coscienziosa e educata (non ti dico di persone che con una smisurata arroganza chiedono gli appunti, come se li spettassero di diritto, quando sono venuti a lezione solo a disturbare!!)

    buon natale, spero che sia riuscita a spiegare ciò che voglio dire……

  13. apressina scrive:

    ciau…volevo ribadire che gli autori inseriti nel programma del sito,. Bellow e Wright,..nn fanno riferimento al programma dei nn freq..
    xke per i non freq sn indicati piu autori….
    per i nn freq:dal puritanesimo ai giorni nostri.
    e poi ci sono evidenziati degli autori in particolare..vedere post preced con il progr di lett!

  14. oscar scrive:

    Per Monyngy: perche’ sei cosi’ aggressiva?
    Sai io ho 30 anni sono in corso e mi sono messo a studiare tardi perche’ la mia condizione nn me permetteva di farlo prima, la mia famiglia e’ di umili origini ecc… Ma nn voglio fare il piccolo fiammiferaio , ma tu sei convinta che il fatto di seguire sia un merito ? un sacrificio ? Cara mia studiare e’ un piacere e se tu lo vedi come un sacrificio sei messa male , inoltre mi chiedevo il tuo fine e passare l’esame e nn aiutare gli altri?
    Tu credi che conte passare l’esame o avere delle conoscenze in merito agli argomenti ? Molti hanno travisato la solidarieta’ con altro , studia se nn vuoi aiutare i tuoi colleghi abbi il buon senso di stare ZITTA e nn generalizzare .Bella io lavoro da quando avevo 15 anni e nn mi va di sentire una bimba vizita che muove delle critiche a chi lavora come se lavorare fosse un deterrente per chi ama studiare e chiede degli appunti per arricchire le sue conoscenze . Io Studio dai libri dei tuoi appunti nn so cosa farmene ma fai attenzione e pensa prima di metterti a scrivere !!!!!!!! o fallo con umilta’ !!!

  15. Alisea scrive:

    dimenticavo…io mi riferisco al modulo di letteratura.grazie a chi risponde

  16. Alisea scrive:

    Ragazzi,ma i romanzi da leggere non sono a scelta?sul sito ho letto invece che ci sono da fare quelli di Bellow e Wright,mentre a lezione se ne sono fatti di vari.cmq da prendere in lingua italiana noooo??? e questo Putz da dove esce?Insomma,io ho seguito più lezioni,e sapevo che il programma dei freqentanti era:appunti più due romanzi…help!

  17. ikebana10 scrive:

    premettendo che fornisco i miei appunti senza problemi perché credo nel peer to peer anche degli appunti ovvero nella CONDIVISIONE… non sono d’accordo con chi sostiene che c’è gente che si fa mantenere dai genitori e chi invece deve lavorare…i miei colleghi universitari che lavorano sanno bene anche lo sforzo che sta dietro la preparazione degli appunti, ovviamente se fatti bene,e proprio a loro io non ho mai negato niente. a volte, perdonatemi lo sfogo, vorrei ,ma non lo faccio, negarli a chi viene comunque a lezione ma SA che comunque ci sta qualcun altro che scrive e si serve direttamente dei suoi appunti e nel frattempo ne approfitta per disturbare…

  18. Marialucia scrive:

    Ci sarebbe un programma per i non frequentanti… Ti converebbe richiederlo direttamente alla prof. ;-) Magari recati a un suo ricevimento.

  19. veronica scrive:

    ragazzi scusate ma qualcuno puo dirmi in parole povere qual è il programma di lett.anglo americana in parole chiare? sulla bacheca della prof non ci ho capito niente.parlava di libri a scelta, romanzi trattati durante la lezione, ma io che non frequento( perchè lavoro) non so come iniziare anche perchè il programma era diviso in vari fogli. So che fra di voi c è sempre qualcuno disponibile e gentile e mi farebbe davvero piacere risolvere questo enigma. grazie in anticipo

  20. lamakkia scrive:

    valentina84 cara…
    potessi lo farei volentieri ma, ahimé, anch’io sono una “non frequentante” :)
    auguro a tutti BUONE FESTE!!
    dai, sù… ce la faremo!!!

  21. annette scrive:

    e poi… quali sono questi libri di letteratura da cui sceglierne due (o uno?) da leggere tra gli autori studiati (?)? non ho frequentato e mi sto preparando per l’apposito programma. grazie…

  22. annette scrive:

    salve a tutti. nella bacheca della prof sono indicati due moduli “a scelta della studente”… ma il programma ed i testi sono sempre uguali e c’è differenza a seconda che si scelga un modulo o l’altro? grazie…

  23. valentina84 scrive:

    E allora se c’è qualcuno che vuole aiutare si faccia avanti, perchè fin’ora ho visto solo tante chiacchiere! Io metto a disposizione tutti i miei appunti, sono sprovvista di quelli che riguardano la prima e l’ultima lezione! Se c’è qualcuno che può aiutarmi o che vuole aiuto il mio indirizzo email è: valefanelli@hotmail.it!

  24. lamakkia scrive:

    ma…potrei sapere quali sarebbero i “soldi negativi”??!! non l’ho MAI capito…
    positivi e negativi… mumble mumble
    chi non vuole aiutare non aiuti…
    è chiaro!!

  25. valentina84 scrive:

    Ciao ragazzi, premetto che ho frequentato le lezioni della prof., giusto per evitare equivoci, a me servirebbero gli appunti della prima e dell’ultima lezione! C’è qualcuno che può aiutarmi??? Io posso mettere a disposizione quelli che ho! Ciao e grazie in anticipo!

  26. monyngy scrive:

    x Pas: ognuno guardi in casa propria!! nn ti permetto di dire che io mi mantengo sulle spalle dei miei genitori perchè nemmeno mi conosci.
    chi ha deciso di lavorare ha preso una scelta e se ne prenda le conseguenze non venga a piangere chiedendo gli appunti, anche io ho speso soldi positivi per venire ogni giorno a lecce!!! SONO DUE PROGRAMMI DISTINTI CHI LAVORA SI ARMI DI PAZIENZA E STUDI IL PROGRAMMA DEI NON FREQUENTANTI. non ci dovrebbe volere molto a capire…

  27. kai scrive:

    ragazze v prego qlc d voi ha ttt gli appunti d psicologhia??xk me ne mancano un pò…v prego..io cmq a ki serve tra qualke giorno dv avere ttt qll d letterat angloamericana..fatemi saxe v prego..

  28. little nicole scrive:

    Grazie GeNnie, almeno ora lo so, sono andata stamattina inutilmente…
    Mannaggia mi mancano 2 lezioni!

  29. GeNnie Terrasi scrive:

    ciao little nicole :)
    le lezioni di lett. angloamericana sono finite il primo dicembre.

  30. Pas scrive:

    Ciao mi sn appena iscritto proprio per postare un commento riguardo letteratura anglo amerikana..Prima di tutto volevo dire ke queste persone egoiste ke non vogliono passare gli appunti son davvero assurde!!
    Numero 2: Aiutatemi anke a me servono gli appunti .. se qualkuno volesse inviarmeli ecco la mia mail lemansharque@hotmail.it ..

    PS:Purtroppo c’è gente ke può permettersi di vivere sulle spalle dei genitori e gente ke deve coincidere con il klavoro perchè i genitori l’università neanche glielà possono pagare…rrrrhhhh!!!

  31. little nicole scrive:

    Scusate ragazzi mi serve urgentemente un’informazione.
    Io lunedì primo dicembre non sono potuta andare a lezione di Letteratura anglo-americana quindi non so se la professoressa ha recuperato già qualche lezione oppure se ha detto quando intende recuperare quelle dell’8 e del 15. Ora mi chiedo ma lunedì 22 ci sarà la lezione?

  32. tatydiddle scrive:

    Che differenza c’è tra il libro di Maffi della nuova versione e quello della vecchia versione?
    Credo di aver trovato quello che consiglia la prof, ossia quello del 1991.
    E’ sufficiente studiare questo libro e 2 romanzi per l’esame? Oppure bisogna integrare con qualcos’altro? Grazie a chi risponderà

  33. ClaudiaG. scrive:

    il primo appello è il 12 gennaio

  34. kai scrive:

    sicuro so del 12 e 28 gennaio..febbraio c’è ma nn ricordo..qlc m faccia sapere x psicologia x fav…

  35. loskos scrive:

    ..potrei sapere le date degli appelli ??….sempre se non reco danni a persone!

  36. monyngy scrive:

    allora dal prossimo semestre si può mandare una persona per ogni insegnamento e poi lei passerà a tutti gli studenti gli appunti delle lezioni che ha seguito..

    scusate il mio cinismo, la mia infantilità, la mia simpatia, i miei modi, ma forse le esperienze che ho avuto mi hanno portato ad essere così.
    buon studio.

  37. antony scrive:

    ragazzi,ma per i non frequentanti ci sono altri libri oltre quello di Maffi? dicono sia introvabile perché non lo stampano più.
    Inoltre la prof.ssa dice sempre di vedere la sua bacheca senza rispondere alle domande!
    avete informazioni?

  38. kai scrive:

    hai ragione luisa..ma molte d noi li kiedono xk sul sito nn c sn ttt…

  39. luisa567 scrive:

    Il mio consiglio è condividere gli appunti tramite l’apposito servizio nello spazio Appunti-libri su questo sito, come è già stato fatto in precedenza da altri ragazzi del corso;
    poi per chi è geloso dei propri appunti li tenga pure per sè, ma mi sembra alquanto infantile come scelta, comunque rispettabile.

  40. kai scrive:

    ah dimenticavo..ne approfitto qui…io ho segiuto quasi ttt le lezioni d psicolog ma a 2/3 d seguito nn c sn potuta andare..nn è k qlc m puè prestare gli appunti cosi vedo cosa m manca??grazie..

  41. kai scrive:

    si x me va bene..io nl fine week dovrei prendere gli appunti…senti m dai il tuo contatto cosi c sent??

  42. apressina scrive:

    il programma per i non frequentanti è quello che va da:puritanesimo ai giorni nostri???grazie

  43. Marialucia scrive:

    Kai a me mancano 3lezioni.. Al massimo poi ci sentiamo tramite email per un eventuale incontro.. Se per te non ci sono problemi!

  44. Marialucia scrive:

    Bravo/a lamakkia XD
    Calma e sangue freddo!!!

  45. Frida scrive:

    Scusate a tutti per questa piccola discussione che è venuta a crearsi ……premessa l’annuncio degli appunti non l’ho messo io…però mi ha ha dato molto fastidio la risp che è stata data a chi ha chiesto solo una mano…PROPRIO NON CAPISCO PERCHE’ QUESTO RIFIUTO NEL DARSI UNA MANO…
    tutti abbiamo avuto almeno una volta bisogno di queste cose…
    Ma dai sono solo degli appunti …ma stiamo scherzando?
    Sembra neanche quale sforzo…
    MANCO L’AVESSI SEGUITO SOLO TU!!!!!

  46. lamakkia scrive:

    pace, amore, tranquillità, serenità, amicizia, rispetto, fratellanza, generosità, felicità, gioia, buon umore… ‘a rega’ almeno a natale (o comunque “nei pressi” del natale!!)…
    ok, gli appunti sono solo ed esclusivamente per i frequentanti però…ci sono “modi e modi”…
    purtroppo i non frequentanti(anch’io ne faccio parte)per quanto riguarda letteratura anglo-americana hanno un “loro apposito”programma “a parte”indi perciò…
    tocca comprare un libro e studiarlo…
    pazienza!va bene, ok…
    ma ripeto: calmaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa…
    volemose bene!!
    Buon Natale :)

  47. kai scrive:

    guarda io nn ce l’ho ttt xk sn mancata a qualke lezione ma tra qualke giorno me li prestano x vedere cosa m manc..se vuoipoi c poss trovare e te li do..

  48. monyngy scrive:

    chi lavora se ne prenda le responsabilità, se vuole anche studiare sa che dovrà fare dei sacrifici, inoltre c’è un APPOSITO PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI, non si cerca il lavoro che gli altri si sudano (materialmente ed economicamente). Altro che prima elementare! siamo bravi a fare i mielosi quando cerchiamo qualcosa e poi ci riveliamo realmente nel momento in cui le cose non ci vanno più a genio.
    non ho problemi a mettere a disposizione i miei appunti, ma nel caso in cui hanno l’obiettivo di aiutare qualcuno che segue e comunque li integrerà allo studio dei libri, non quando si tratta di appunti che SONO l’esame dei frequentanti e quando c’è un programma a parte per chi non lo è.

    mi dispiace ma non credo che siano le mie risposte a fare pena, bensì le tue richieste.

  49. Frida scrive:

    ma che simpatia…magari qualcuno non può seguire perchè LAVORA e non solo perchè non ha voglia…ogniuno ha dei validi motivi..QUESTE RISPOSTE DA PRIMA ELEMENTARE(proprio perchè sono buona…)FANNO PENA.

  50. monyngy scrive:

    gli appunti ce li ha chi frequenta e viene ogni giorno come me a lecce per questo. chi non ha frequentato porta i libri. buon studio!!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.