Tasse universitarie

gennaio 12th, 2009 by Stefano Leo Inserisci un commento »

Ragazzi vi confermo che quest’anno le rate da pagare sono 3.
Ricordate la protesta fatta a fine Maggio? Era proprio per l’aumento delle tasse!!!
La seconda rata e la terza rata sono costituite entrambe dalla metà dei contibuti universitari. La seconda rata va pagata entro il 31 Gennaio, mentre la terza entro il 30 Aprile 2009.
Se controllate il Manifesto degli studi potete notare come oltre ai contributi ordinari ci sono dei contributi aggiuntivi che variano in base all’ ISEUU  dichiarato e all’anno di corso al quale si è iscritti (fuori corso superiore a 5 anni).
La differenza che possiamo notare rispetto l’A.A. precedente è che il massimo pagabile è aumentato e che molti più studenti pagheranno la seconda rata, ovviamente sempre in proporzione al proprio reddito.
Vi comunico inoltre che dopo alcune sollecitazioni all’amministrazione centrale il portale www.studenti.unile.it  è accessibile e fa stampare la distinta bancaria.

Stefano Leo

Advertisement
  1. anto.mira scrive:

    scusate la domanda io ho intenzione di pagare seconda e terza insieme posso no??non ci sono problemi giusto?

  2. emiliadeca scrive:

    sono iscritta al primo anno di sdc è quando ho visto l’importo della seconda e terza rata… vi rendete conto! 299 euro la seconda e altri 299 per la terza..e so di persone che con il mio stesso reddito pagano 40 euro! mi sono iscritta all’università per avere un lavoro ..ma credo che mi toccherà lavorare per continuare a studiare! un grazie a chi aumenta le tasse

  3. anita scrive:

    grazie sahra.

  4. Faby scrive:

    Che schifo!!!Mi fanno schifo tutti!Parlerò male di questa università ovunque, fanno schifo!C’è gente che non riesce ad arrivare alla fine del mese, i genitori si tolgono il pane dalla bocca per mantenere i figli all’università e questi che fanno???Li fanno morire!!!Andate tutti al diavolo, docenti, rettore e tutti coloro che hanno preso questa assurda e pazzesca decisione!!!Fate schifo, vergognatevi!!!

  5. Schwan scrive:

    La distinta si paga dal link pagamento tasse on-line e poi andando sempre su conferma dati, uscirà la voce stampa distinta!

  6. Sahra scrive:

    Anita devi controllare su “Versamenti in Debito” dal sito….

  7. Sahra scrive:

    Momy yes. Pagamento tasse online !

  8. momy scrive:

    non ricordo come si arriva alla stampa della distinta bancaria…è da “pagamento tasse online”? ringrazio gentilmente chi mi risponderà!

  9. anita scrive:

    scusate,di quanto sarebbero queste rate?

  10. Schwan scrive:

    Io non riesco neanche a visualizzare il link della stampa, forse bisognerà aspettare quanche giorno altro.
    Tagliano i fondi alle Università e poi a noi aumentano le rate delle tasse da pagare, se continuiamo così faremo prima ad iscriverci a cepu che sicuramente costa meno!

  11. Roby P. scrive:

    Io ho un problema un po’ diverso: ho fatto l’iscrizione sotto condizione, ma so già che non riuscirò a laurearmi entro la sessione straordinaria di aprile, quindi posso già pagare la prima rata di quest’anno?

  12. elin scrive:

    c’è una cosa che non capisco: sono al secondo anno LM e sono risultata vincitrice della borsa di studio edisu, nonostante ciò sono stata costretta a pagare la 1a rata universitaria, che in teoria entro gennaio dovrà essermi rimborsata (quindi devo considerarlo un prestito all’Università del Salento?), in pratica non si sa quando lo faranno. La mia domanda sorge allora spontanea: cosa mi c’entra pagare anche la seconda e terza rata, nonostante fortunatamente si tratta di solo 12.50 euro? qualcuno può illuminarmi? grazie mille

  13. Rossalba scrive:

    Come molti altri studenti, soltanto ieri ho appreso la notizia relativa alla tassa da pagare entro il 31 Gennaio. Da tempo ero a conoscenza dell’aumento della rata, ma ne ignoravo totalmente questa assurda distribuzione. Ciò che non riesco a spiegarmi è come mai l’università non si sia prodigata adeguatamente a informare del nuovo tributo. Nè una mail, una lettera, una comunicazione dagli addetti della segreteria degli studenti; solo dei piccoli periodi presenti nel Manifesto degli studi e nel sito nelle relative sezioni “tasse e contributi”. Per quale motivo? Scarsa organizzazione o speculazione? Mi sento doppiamente delusa e presa in giro…

  14. viviana scrive:

    salve sn andata sul sito ma quando provo a stampare la distinta di pagamento esce una pagina grigia e la distinta nn viene visualizzata….cm faccio a pagare se nn ho la distinta?

  15. lela scrive:

    Funziona sempre meglio questa università!!!
    Ma almeno a vedere i frutti di queste spese!!! Non credo che sia giusto!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.