Come ‘è andato l’esame di STORIA MODERNA??

febbraio 5th, 2009 by fabius Inserisci un commento »

Ciao ragazzi, volevo chiedere informazioni riguardo, a chi lo ha dato il 30 gennaio, l’esame di storia moderna! Come si sono comportati gli assistenti e il prof? Ha bocciato qualcuno?? Su quali argomenti si sono fissati di più?? E in più ultima domanda: Ma del libro “guida allo studio di storia moderna” è importante l’ultimo capitolo in cui analizza alcuni libri di alcuni autori??? Un enorme grazie a chi mi aiuterà :D

Advertisement
  1. fabius scrive:

    Perchè è diviso in due?? Perchè lo divide in 2 esoneri?? e io che ho la sessione di laurea ad aprile?? Me lo dividerà??

  2. frida... scrive:

    scusami Fabius se risp cosi’ tardi…cmq io sono al terzo anno ed ho frequentato al primo…lui non mi ha chiesto questo…ed ho portato il programma che aveva assegnato quando io ho seguito!non sono andata a perlarci prima..mi sono presentata solo all’esame..cmq mi piacerebbe fare il paragone con storia contemporanea peccato pero’ che non ho ancora sostenuto l’esame…molti dicono che storia moderna sia un po’ piu’ pesante perchè meno interessante di quella contem. e sopratutto perchè diviso in due..cmq se hai bisogno di altre informazioni…senza problemi.ciao

  3. fabius scrive:

    Ciao frida grazie per l’aiuto….ma se dovessi metterlo a confronto con storia contemporanea? qual’è il più tosto tra i due????? Ma il prof assegna i capitoli solo se hai frequentati giusto???

  4. Sere scrive:

    mmmh… sono al secondo anno fuori corso! quindi vado dal prof. e chiedo direttamante a lui cosa portare? grazie ancora

  5. Sahra scrive:

    Sere di che anno sei? Perché i libri di testo cambiano. Poi se sei frequentante devi andare dal professore per concordare il programma. Ti dice lui quali capitoli fare dei suoi libri.
    Ma se non sei frequentante ti conviene lo stesso passare da lui….

  6. Sere scrive:

    c’è qualcuno che può gentilmente dirmi i testi da studiare per quest’esame??? grazie

  7. frida... scrive:

    ciao,ho sostenuto l’esame il 30.gli assistenti non hanno fatto piu’ del loro lavoro…purtroppo le domande sono dettagliate…poco generali…principalmente una per ogni secolo..in media sono 3 o 4 ma l’esame dura una buona mezz’ora.E’ TOSTO.troppe cose da ricordare,solitamente non chiedono mai la rivoluz.francese e napoleone ma si concentrano sulla prima parte del libro CARLOV,CONTRORIF,RIF,GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA,
    occorre averlo studiato bene per passarlo perchè con il voto che ti mettono gli ass. si va dal proff. che fa una domanda a libro!e scende fino a 4 punti il voto..ma a volte e possibile che faccia fare la seconda parte al successivo appello.DECIDE LUI
    SPERO DI ESSERVI STATA D’AIUTO..IMBOCCA AL LUPO

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.