Ciao…vorrei qualche delucidazione relativa all’esame di dirtto dell’unione europea, possibilmente da chi lo ha sostenuto il 18. Vorrei sapere…quali libri si portano? Quali domande fa principalmente il prof? Il prof è tranquillo o boccia? Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno rispondermi!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Ok..grazie mille meRio!Sei stato molto dettagliato…grazie davvero!
I libri sono due libri di Luigi Daniele, se non erro “Diritto dell’Unione Europea” e “Diritto del mercato unico europeo”… se cerchi bene nel blog, leggendo tutti i vecchi post inerenti all’esame di diritto UE, puoi rintracciare gli appunti e le sintesi di entrambi i libri(io ho studiato dagli appunti ed è stato sufficiente)… la domanda sulle domande è la classica domanda a cui è difficile dare una risposta… il prof e gli assistenti(io sono stato interrogato da un assistente) sono tranquilli, comprensivi, umani… tuttavia quando l’ho fatto io, hanno bocciato(non so dirti come mai e perchè perchè non ho seguito quell’interrogazione)… per finire, vi consiglio di tentarlo e di stare tranquilli più che potete, non è assolutamente un esame impossibile. In bocca al lupo.
Cia’!