Esame Semiotica: AIUTOO!

febbraio 11th, 2009 by ..sara.. Inserisci un commento »

Qualcuno che ha già fatto l’esame con il prof Caputo saprebbe dirmi che tipo di domande fa?

Quali sono quelle che fa più di frequente? vi prego aiutatemi perché sto trovando la materia abbastanza difficile.

Advertisement
  1. kai scrive:

    nn è k qlc avrebbe i riassunti dei libri di semiotica???sn da mal d testa quei libri….

  2. ELIX scrive:

    Concordo con chi dice che in genere non boccia.Un mio amico non ha saputo rispondere alla domanda “che significa semiosi” e dopo una litigata di 10 minuti lo ha passato con 21….perciò tranquilli!Ti fa partire da un argomento a piacere e poi spazia lui.E’ fissato con Hjelm.ciao e buono studio

  3. Schwan scrive:

    Io l’ho visto bocciare, c’è da dire però che il nostro collega era impreparatissimo, comunque il prof. è tranquillo anche se è molto stretto di voti!

  4. Marcella scrive:

    le domande sn molto basilari,se risp bene va più in profondità,cmq in genre mette votio bassi ma non boccia nessuno,neanke il più impreparato!

  5. mary88 scrive:

    scusate ma i libri da portare sono semiotica del linguaggio e delle lingue di caputo e linguaggio lavoro, mercato globale di augusto ponzio?

    + per i nn frequentanti dal libro semiotica le pag ke vanno dapag 11 a 121e da 157 a 189??? GRAZIE

  6. yle scrive:

    Uno degli esami più difficili da capire mamma mia…l’ho studiato ma alla fine c’ho capito poco.Non ci sono domande frequenti…bisogna entrare nel meccanismo…ma nn chiedermi da dove si entra…

  7. Schwan scrive:

    Molto importante è saper parlare della semiotica strutturale ed interpretativa!

  8. simonam scrive:

    tranquilli l’esame di semiotica non è troppo difficile. chiede un pò tutto….nulla in particolare……l’importante è studiare….forse è un pò fissato con hjelmeslev….

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.