INFORMATICA:

febbraio 19th, 2009 by mariac Inserisci un commento »

Ho fatto la prima prova di informatica e ho preso 16, che significa? Posso rifarla al prossimo appello? In realtà non capisco la valutazione di Epicoco…ci sono “gravi insuff.”, “insuff”, voti tipo 16, 17, 18, 19..e poi “idoneo”…ma che significa? 16 non è insufficiente? Oppure chi ha preso 19 non è idoneo? boh…. come funziona?

Advertisement
  1. mariac scrive:

    Ragazzi voi non lo sapete ma in questo momento sto piangendo dalla gioia…era la prima volta che lo provavo e pensavo di doverlo ripere chissà quante volte ancora (io e l’informatica siamo 2 mondi paralleli)! Hai ragione Sahra potevo chiedere direttamente al prof. ma non mi è venuto in mente…:-)
    Comunque grazie x le vostre chiarificazioni!
    CIAOOOOOOO!

  2. Pier scrive:

    Se hai preso 16 alla prova scritta,puoi passare l’esame sostenendo la seconda prova,ossia la costruzione di un sito internet.16 è il minimo e quindi la prima prova l’hai superata.Gravemente insufficiente il prof intende chi non ha risposto ad almeno 10 domande giuste nella prima prova.Spero di essere stato abbastanza chiaro.

  3. Sahra scrive:

    Se hai preso 16 non devi rifare l’esame! L’ HAI PASSATO!!!!! Devi preparare il sito e presentarlo al prof! Per noi di scienze della comunicazione basta il 16 per accedere alla 2nda prova dell’esame.
    Gravi insuff è per chi ha dato credo un numero di risposte esatte minore di 10. C’è anche scritto sul sito del prof. Nel momento in cui non riesci neanche a dare 10 risp su 30 hai il salto d’appello.
    Insuff: per chi nn riesce a prendere 16. E’ appunto insufficiente e deve rifare la prova (senza salto d appello).
    Chi ha presto 16, 17, 18 , 19 ecc ecc HA PASSATO LA PRIMA PROVA.
    Idoneo/non idoneo: per studenti di lettere. Per loro informatica avanzata è “solo” come ideneità.

    Ps= ma visto che avevi tutti sti dubbi, anche per quanto riguarda la tua valutazione perché non hai mandato una mail al prof Epicoco? E’ disponibile e risponde sempre. E se magari non sono stata chiara prova a dare uno sguardo al suo sito, spiega tutto per bene.
    Ps2= se non sai qual è il sito del prof, sul blog cerca l intervento LINK UTILI. Lo trovi lì.
    Ciao ciao ciao

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.