Sociologia dell’ambiente e del territorio

febbraio 5th, 2009 by lulla Inserisci un commento »

C’è per caso qualche anima buona e caritatevole che il 2 febbraio 2009 ha sostenuto l’esame del prof.Mancarella??E sempre questa grande anima potrebbe gentilmente che domande ha fatto?io dovrei farlo il 23…cosa chiede principalemente?E la parte sul GIS è da studiare??

Grazie a tutti

Advertisement
  1. Marcella scrive:

    Molti mi hanno detto che le dispense sono talmente esaurienti che bastano insieme a turismatica,è vero?

  2. chiara scrive:

    ragà le dispense almeno fatele tutte…xke c’è la parte scritta d Preite ke fa parte della commissione…mgari saltate la sekonda prte del libro di mancarella tanto nn interroga lui!!!Per qaunto riguarda l’aula, noi lo abbiamo fatto all’edisu!Non so come spiegarti:non devi arrivare agli uffici dell’edisu ma se noti accanto al kiosco del giornalaio ci sn delle scale cn le ringhiere gialle…da li si va alle aule!

  3. lulla scrive:

    soleluna per il materiale in copisteria c’è una parte che è praticamente il riassunte della parte prima del libro, ma per il resto è tutto materiale aggiuntivo…non so dirti se si può studiare solo dalle fotocopie, anche io l’avevo pensato però escluderesti la parte seconda del libro…

  4. lulla scrive:

    una domanda: ma l’esame dul sito c’è scritto ke si svolgerà nelle AULE EDISU via Brenta, qualcuno sa dirmi esattamente dove si trovano e cosa vuole intendere con AULE EDISU??non c’è un’aula specifica??
    grazie

  5. SoleLuna scrive:

    Ma il materiale della copisteria tratta gli stessi argomenti dei due libri?
    Studiando soprattutto le fotocopie si può sostenere l’esame?

  6. valentina84 scrive:

    Ragazzi scusate, dove avete sostenuto l’esame? Nel suo studio al Parlangeli?Ciao grazie!

  7. SeryD scrive:

    Grazie ragazze mi siete state di grande aiuto!!!

  8. Sahra scrive:

    Sery .. ti copio l email che il professore ha mandato a tutti….

    PER SC. COMUNICAZIONE (8 cfu)
    M. Mancarella, Il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004.
    L’intero testo ad esclusione dei paragrafi n. 1-2-3-4-5-6 del Capitolo Secondo della Parte Seconda.

    D. Limone, M. Mancarella, G. Preite, Turismatica: un nuovo paradigma della società dell’informazione, Trento, UniService, 2008
    Da pag. 1 a pag. 257, ovvero: Presentazione, Prefazione, Introduzione e tutta la Sezione I intitolata “La ricerca”. (CONTROLLARE PRESSO LIBRERIA ADRIATICA, E’ IN ARRIVO).

    3. i materiali di studio allegati alla presente mail o disponibili nella detta copisteria.

    SI SOTTOLINEA CHE LE SLIDES ALLEGATE COSTITUISCONO SOLO UNA SINTESI DEI VARI CONTENUTI D’ESAME. L’ESAME COMUNQUE FARA’ RIFERIMENTO AL CONTENUTO DEI TESTI SU INDICATI E DEI MATERIALI DISPONIBILI IN COPISTERIA/INVIATI CON LA PRESENTE.

  9. lulla scrive:

    Sery non so esserti d’aiuto perchè anche io ho studiato tutto tranne dall’ 1 al 6 del secondo capitolo della seconda parte..chiara grazie ancora e crepi il lupo!

  10. Serena scrive:

    ciao. La parte che devi saltare è proprio quella che va dal paragrafo 1 al 7 del secondo cap della seconda parte. Tutto il resto è da studiare

  11. SeryD scrive:

    Ciao ragazzi! Qualcuno sa dirmi di preciso cosa non si deve studiare del libro “il diritto dell’umanità all’ambiente”?. Sono un pò confusa perchè qui c’è scritto che bisogna studiare fino al terzo capitolo della seconda parte, mente su un post di fine 2008 c’è scritto che l’unica parte che non si studia è quella relativa ai paragrafi dall’1 al 6 del secondo capitolo della seconda parte! Ringrazio chiunque mi possa dare delucidazioni! Bstudio.

  12. chiara scrive:

    Io l’ho preso alla copisteria vicino al tabacchi…vedi ke nn è intero il libro, loro lo tengono fino al terzo capitolo della sekonda parte quella dopo nn “dovrebbero” kiederla!

  13. chiara scrive:

    ah beh te lo auguro guarda…se ti interroga Caputo lo prendi il 30…poi nn ti lasciare intimorire dal fatto ke li vedi giovani, considera ke hanno 30 anni ciascuno, sono bravi!in bocca la lupo allora…

  14. LUKA scrive:

    scusate ma”il diritto dell’umanità all’ambiente” si puo trovare fotocopiato??e dv?tnx :)

  15. lulla scrive:

    Chiara tu sei una angelo!!!!!Ti ringrazio tantissimo mi sei stata di grande aiuto…ti faccio gli auguri per il tuo 30 e spero fra qualche giorno di poter essere anch’io soddisfatta come te!un abbraccio

  16. chiara scrive:

    L’esame è fattibilissimo…almeno per me che l’ho fatto questo lunedi è andata benissimo…30!!!kmq ti risp xke volgio dirti ke all’esame ci sono il prof Mancarella ke al 90% interroga o quelli della specialistica o ql di scienze politiche, poi il prof o assistente nn saprei Preite e infine l’assistente Caputo ke ha interrogato noi di sdc…Bravissimo!ti mette a tuo agio in una maniera ke nessun prof e nessun assistente ha mai fatto,sempre x qnt riguarda la mia esperienza!Kmq ci vuole una buona preparazione xke le domande variano e sopratutto interagisce molto con te senza kmq metterti in difficolta!!!Per la parte su gis ti consiglio di fartela anke se è incomprensibile almeno cerca di sapere cos’è giusto x nn fare scena muta!personalmente ha chiesto la Turismatica, conferenza di Rio(anke se alla fine il discorso mi ha portato a trattarli tutti i rapporti),sviluppo sostenibile,geomatica,Pubblica amministrazione e basta!Ti diko ke tiene tutti una mezzoretta ma le domande sn sempre 4!Spero di essere stata esaudiente…ti ho risp xke io l’ho trovato molto bello sia x l’argomento e sia come svolgimeto d’esame

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.