Storia moderna

febbraio 23rd, 2009 by miky Inserisci un commento »

Ciao ragazzi..qualcuno ha i riassunti del testo “Al servizio della chiesa e della monarchia”? Vorrei sapere da chi lo ha studiato come lo ha trovato. Io mi sto accingendo allo studio già da un pò ma onestamente mi sembra abbastanza caotico ed incomprensibile! Ringrazio tutti coloro che vorranno darmi delucidazioni a riguardo! Ciaooooo! 

Advertisement
  1. Sahra scrive:

    LUKA O_o” ehm.. uhm… allora…. Darti la pagina è troppo complicato con tutti i manuali diversi che ci sono. Vai sugli appunti del blog, trovi RIASSUNTI STORIA MODERNA…. Vai a “Guerre e egemonia nell’Europa del 700″ (pag. 30 dovrebbe essere)… li te la spiega…

  2. LUKA scrive:

    laguerra di successione polacca?????e dove sta??
    O-o cmq grazie mille :)

  3. Sahra scrive:

    Ciao Luka. Hanno chiesto di tutto, non si soffermano sui degli argomenti in particolare. E saltano da una parte all altra. Anche se di norma è una domanda a secolo. A me per esempio lei mi ha chiesto la rif.protestante, Colbert e la guerra di successione polacca. Discorso finito (non so come) anche sul editto di grazia e un’altra cosa, sull’ Inghilterra, che non ricordo :P
    Piccolo consiglio: l’assistente donna è molto fissata su carlo V con relativa discendenza al completo, sulla caravella e su molti altri particolari che a volte si danno per scontato.
    Poi c’era anche un altro assistente che interrogava… lui ad esempio ad una mia amica ha chiesto: le guerre di religione, regno di napoli nel ’600 e la Rivoluzione francese.. sulla RF in particolare come e perché è scoppiata, la situazione e le conseguenze….
    Il professore è molto tranquillo. Non fa domande impossibili.. i suoi libri sono strani! O_o ma se ti vede insicuro oppure non sai rispondere ad una domanda sui libri ti può anche rimandare su quella parte, ti fa tornare al prossimo appello portando però solo quella parte che non hai passato. Oppure ti abbassa il voto…
    E’ “difficile” come esame, ma perché le cose sono tante. Non tanto per la materia. Almeno per me è stato difficile per questo…
    Per quanto riguarda appelli straordinari non lo so… dovresti chiedere direttamente a lui … :-) spero di esseri stata d aiuto e soprattutto chiara. Se hai qualche domanda da fare chiedi pure :-)

  4. LUKA scrive:

    ragazzi sapete dirmi quando è l appello x i fuori corso??come e stato l esame di oggi??ke tipo di domande ha fatto??tnx :D

  5. fabius scrive:

    Finalmente…. = DDD

  6. Pier scrive:

    Bisogna studiarsi tutto…anche quante volte usciva di casa Colombo

  7. Schwan scrive:

    Quindi nessuno sa se le dispense possono bastare… Pazienza!

  8. Marcella scrive:

    di qst libro generalmente il prof chiede un argomento a piacere.magari preparati un discorso generale.Comunque non è difficile,anzi è molto interessante!

  9. Lucia scrive:

    ci sarà l’esame di storia moderna e storia sociale. io ho visto gli statini e sono tantissimi quindi chissà a che ora finiremo!

  10. fabius scrive:

    Si anche io so che mette gli appelli ogni ULTIMO del mese, ma che sono per i fuori corso….in ogni caso l’esame è confermato il 27 per noi di SDC!

  11. carlop81 scrive:

    che intendi per lettere e filosofia ?? sul sito porta il 26 … l ‘ esame io sono fuori corso lo devo fare il 26 o il 27

  12. lela scrive:

    Scusate ma il 27 ci sarà sia l’esame di storia moderna che di storia sociale dei media?
    Grazie

  13. Schwan scrive:

    Ragazzi, ve lo richiedo: come sono le dispense del blog, bastano per preparare l’esame?

  14. LUKA scrive:

    grazie mille miky!! :D
    x lucia:il 26 lettere e filosofia;il 27 SDC.Ho avuto conferma dal prof tramite e-mail.

  15. miky scrive:

    Per LUKA: il prof. mette l’appello ogni ULTIMO venerdì del mese! In genere no…gli appelli delle sessioni straordinarie sono solo per i fuori corso…ma x maggiore sicurezza ti conviene chiedere direttamente al prof. magari telefonando al suo studio! Lo trovi ogni giovedì e venerdì dalle 9 alle 12…il numero è 0832/296821!

  16. Lucia scrive:

    ciao, scusami ma storia moderna nn era il 26? sul sito c’è riportata quella data…ha cambiato di recente?

  17. Schwan scrive:

    Studiare solo dalle dispense scaricabili dal blog può bastare?

  18. federica.l scrive:

    ma qualcuno sa se ci sarà un appello di storia anche a fine marzo?

  19. LUKA scrive:

    ma e vero ke il prof mette appelli ogni primo venerdi del mese?e se si sn aperti a tutti??tnx

  20. fabius scrive:

    Ciao io sto dando l’esame il 27 e ho paura xDD cmq riguardo quel libro, io non l’ho trovato difficile, perchè parla fondamentalmente del servizio dell’episcopato salentino che serviva sia lo stato che la chiesa, sia durante i borbone sia con la rivoluzione francese, e poi c’è un elenco di vescovi che serviva chi più, chi meno, lo stato e la chiesa! In ogni caso i libri (eccetto il manuale) li ho fatti un pò a grandi linee, specie perchè sono testi di lettura (come mi ha detto il prof). A me fà paura solo il manuale XD

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.