Salve, vorrei chiedere se è necessario dover porre la firma del relatore sul frontespizio della tesi nel momento in cui viene consegnata in Segreteria. Molti laureandi lo stanno facenedo ma non lo trovo scritto da nessuna parte!!!
Grazie…!
Salve, vorrei chiedere se è necessario dover porre la firma del relatore sul frontespizio della tesi nel momento in cui viene consegnata in Segreteria. Molti laureandi lo stanno facenedo ma non lo trovo scritto da nessuna parte!!!
Grazie…!
Per Roby: il colore della tua tesi lo scegli tu!
Quindi per quanto riguarda l’abstract non è necessario fare alcun frontespizio con logo? e poi il riassunto a Duma dobbiamo mandarglielo sia in inglese sia in italiano?? toglietemi sto dubbio
E poi un’utima domanda: entro quando dobbiamo inviargli l’abstract?
Fabius io ho seguito il mio relatore e non ho superato le 300 parole per l’abstract…poi Duma mi ha scritto che vuole solo l’abstract e non il frontespizio…
ciao io ho mandato una mail al prof. Duma con il riassunto in inglese e il frontespizio con il logo dell’uni. ma ancora nessuna risposta.
ma per quanto riguarda le copie in pelle, sapete se la nostra facoltà richiede un colore particolare o possiamo sceglierlo noi?
ciao ciao
evidentemente ti hanno detto una copia non con gli anelli o spillata, ma rilegata (ma pur sempre in cartoncino). Cmq le tesi che ho visto saranno state una 15cina. Maumau, ma tu quanto lo hai fatto lungo l’abstract? e il prof ti ha risposto?
Io ho mandato solo l’abstract a Duma…vabbè manderò anche il frontespizio…ma il logo è quello dell’università o del corso di laurea???…Fabius a me in segreteria dissero di consegnare una copia rilegata…comunque se te l’hanno accettata non c’è problema…ah Fabius sei riuscito a capire quanti saremo più o meno in tutto dalle tesi che c’erano???
Maumau, ma io la copia in cartoncino l’ho già consegnata una settimana fà e mi hanno detto che andava bene…tra l’altro anche oggi molti la stavano consegnando sempre rilegata in cartoncino e sempre in segreteria c’erano tutte le copie già consegnate…per quanto riguarda le due copie in pelle ho risolto: una rimane a me, l’altra si consegna al relatore che la porterà in commissione in sede di laurea.
roby, in italiano a me non risulta! so che bisogna fare un piccolo riassunto in inglese di 300 parole preceduto da una pagina in cui metti il nome,cognome,matricola,università,facoltà e il logo (che non sò da dove possiamo prendere, o se possiamo incollarlo da qualche sito).
Fabius mi sembra che non accettino più copie della tesi in cartoncino…c’è un avviso all’entrata della segreteria…per l’abstract io ho mandato a Duma solo la copia in inglese senza frontespizio e logo e mi ha detto che andava bene così…
ciao ma scusate per l’abstract in inglese bisogna mandare al prof Duma la copia in inglese e italiano e il frontespizio?e il logo? fatemi capire
ciao ciao
Maumau, il calendario dovrebbe uscire verso fine marzo credo….cmq per riepilogare: una copia della tesi (in cartoncino) da consegnare in segreteria, e due rilegate in pelle…ma le due rilegate a chi vanno???
Compresa quella consegnata in segreteria, io ne ho fatte tre copie rilegate…Fabius se vai alla copisteria dello studente in giornata dovrebbero fare tutto (almeno a me è successo così)…magari insisti un pò o dì che vieni da fuori e non puoi tornare…piuttosto sai più o meno quando uscirà il calendario???
se c’e'il relatore e il correlatore, ne devi far rilegare 3, altrimenti se c’e'solo il relatore ne devi far rilegare 2…per la copisteria vai a quella sulla via del cimitero (daniele si chiama!)ciao….
Confermo….ragazzi ma io volevo chiedervi…ma quante copie dobbiamo fare da rilegare?? Non mi riferisco a quella semplice da consegnare in segreteria, ma quelle in pelle….e sapete indicarmi una copisteria che me le rilega subito senza farmi tornare un altro giorno? Grazie (e ormai siamo quasi laureati
)
ciao, si deve essere firmata sia dal laureando che dal relatore!!!
La copia della tesi da consegnare in segreteria va fatta firmare dal relatore…c’è scritto nell’avviso sul sito e anche in segreteria…