Informatica

marzo 14th, 2009 by lubliss Inserisci un commento »

Ragazzi dovrei sostenere la seconda parte dell’esame di informatica..il sitoè in fase di preparazione..qualcuno di voi saprebbe dirmi come si svolge questa prova? Bisogna spiegare solamente come è stato creato e perchè o il prof.fa anche domande specifiche? Boccia spesso alla seconda prova? Lo so che sono noiose queste domande ma se qualcuno che lo ha fatto rispondesse mi aiuterebbe molto!!!!!

Advertisement
  1. fiaba scrive:

    Grazie ugualmente Pier..spero che il sito vada bene e che il voto non sia scarso..non vedo l’ora di chiudere con quest’esame!

  2. Pier scrive:

    Mariac fallo semplice, perchè così non può farti tantissime domande a riguardo…fidati…sui voti non so come si regola

  3. fiaba scrive:

    scusate..ma generalmente il prof come si regola con i voti? quanti punti può mettere al sito?

  4. mariac scrive:

    Ragà e se il sito è proprio semplice semplice…direi elementare e con poche “funzioni”???????? Io solo così lo so fare!!!

  5. wiwa2 scrive:

    se hai superato la prima parte non ti boccia almeno nn l’ha mai fatto però ti fa delle domande per capire se sai quello che hai fatto,se nota cose strane o particolari te la fa modifecare per capire se le sai fare..ma la seconda parte è tranquilla rispetto al test..

  6. Pier scrive:

    Lubliss..per farti un esempio…può chiederti di fare l’ancoraggio con nome..che è una funzione di Dreamweaver

  7. Sahra scrive:

    Lubliss “funzioni” come procedimenti… nel senso che il professore vuole capire se il sito lo hai fatto tu oppure qualcuno per te. Niente di impossibile.
    Per esempio, una mia amica era stata aiutata nel fare il sito, le avevano messo anche il “meteo”. Il professore all’esame le ha chiesto come ha fatto a mettere questa “funzione” (appunto)…
    Ti chiede di spiegare come hai fatto a mettere questo o quell’altro. Tranquillo\a :-)

  8. lubliss scrive:

    Pier, cosa intendi per “funzioni”…?????
    Mi stai spaventandoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!

  9. MiniCooper scrive:

    @Carlos: posso darti una dritta..

    ACCESSIBILITA’ = devi attivare da dreamweaver la funzione di accessibilità al sito anche a persone disabili (ad es. non vedenti)

    NAVIGABILITA’ = ogni pagina deve essere dotata di menù contestuale così da potersi muovere da pagina a pagina senza dover tornare alla home.

  10. carlos scrive:

    ragazzi ma alla fine della fiera mi pare di capire che è abbastanza ostico come esame, no?!

  11. carlos scrive:

    dal sito:

    “Il sito dovrà rispettare i requisiti di accessibilità, navigabilità e deve contenere non meno di 8 pagine distinte.”

    quali sono questi requisiti?

  12. Sahra scrive:

    Solo che la prova è scritta, 30 domande multiple. Risposte multiple che posso avere + di una risposta vera (quindi un bordello :-) ) . Per passare basta 16. Poi fai la seconda parte, presentando un sito. Ma non mi chiedere con cosa, come, quando dove e perché in quanto oramai è quasi un anno che cerco di passare la prima parte non riuscendoci :-p .
    Gira il sito del professore. Trovi anche materiale per prepararti per la prima parte e se non sbaglio dovrebbe esserci anche una “guida” per Dreamweaver.

  13. carlos scrive:

    ragazzi ma sapete dirmi meglio com’è strutturato questo esame? io sono al primo fuoricorso e sto esame l’ho provato quando c’era ancora Campeggio :-) ))

    praticamente c’è una prima parte e poi la presentazione del sito, giusto?

    la prima parte è scritta o orale? su cosa verte?

    per quanto riguarda il sito, che caratteristiche deve presentare? io so solo che va fatto con dreamweaver…

    un grazie a chi mi risponderà!

  14. Pier scrive:

    Bisogna spiegare come hai fatto il sito..ti può chiedere di fare qualche funzione..e se si accorge che non l’hai fatto tu boccia..perciò studiati bene le funzioni del programma che vuoi utilizzare per fare il sito..in bocca al lupo

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.