Vorrei raccontarvi quello che mi è accaduto in questi giorni… La settimana scorsa sono andato presso la nostra segreteria didattica a ritirare i moduli per cominciare il tirocinio, esperienza nel quale, prima di queste disavventure, credevo molto. Prima sorpresa: scopro che sono io, a differenza di quanto accade nelle altre facoltà, a dover andare all’ente che ho scelto per farmi compilare la richiesta per cominciare il tirocinio da riconsegnare poi al nostro tutor, quindi vado alla cieca perchè non so dove c’è un effettiva disponibilità o meno. Parlando con alcuni amici delle altre università scopro che, invece, questo compito spetterebbe alla facoltà stessa e che a noi studenti spetterebbe solo scegliere l’ente e attendere l’effettiva disponibilità per poter iniziare. Comunque non mi scoraggio e vado all’ente che mi sembrava essere il più affine alla nostra facoltà per chi vuol intraprendere la strada del giornalismo: IL NUOVO QUOTIDIANO DI PUGLIA. Mi reco alla sede della testata e vengo mandato in amministrazione dove mi accoglie un signore gentilissimo che si sorprende quando gli spiego il motivo della mia visita e mi risponde con queste testuali, e ripeto testuali, parole: “Tirocinio? E’ da un bel pò che noi qui al Quotidiano non effettuiamo più tirocini. Mi sembra strano che la vostra segreteria non v’abbia detto che abbiamo messo fine alla convenzione già da parecchio tempo. Mi dispiace”. Ora i punti sono tre, il primo è che il Quotidiano sul nostro sito risulta ancora tra le possibili opzioni ove effettuare le 150 ore di pratica; il secondo è che sembra strano anche a me che la segreteria non sia a conoscenza di questa interruzione di convenzione, ma se l’unico compito loro è quello di timbrare un foglio, senza neanche guardare dove s’intende fare richiesta, ecco che la mia perplessità svanisce; il terzo, invece, è che trovo ASSURDO che non si possa effettuare, per una facoltà come la nostra, un tirocinio presso la maggiore testata giornalistica locale. Scoraggiato decido di recarmi presso un’azienda privata; giunto in sede e spiegato nuovamente il motivo della mia visita mi sento dire: “Mi dispiace che lei abbia fatto tanta strada per venire da noi, purtroppo abbiamo già un suo collega come tirocinante. Ma la vostra segreteria non ha un registro dove appuntare gli enti che non hanno disponibilità in quanto hanno già qualcuno in stage? Non è la prima volta che accade questo problema”. Immaginatevi, a questo punto, la mia risposta….
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Stewie il post l’abbiamo compreso tutti. Il punto è che se il ragazzo che ha scritto il post pensa di fare il tirocinio adesso di sicuro starà facendo il terzo anno o sarà fuori corso quindi non dovrà fare 150 ore come lui ha scritto nel post!! SOLO GLI IMMATRICOLATI NEL 2008/2009 DOTRANNO FARE,IN TERZO ANNO,150 ORE DI PRATICA E QUINDI FRA DUE ANNI.
Ma nessuno critica se bisogna fare 100 o 150 ore di pratica. Nel post i problemi evidenziati sono altri. Si sa già che le ore di pratica variano a seconda dell’anno di immatricolazione….
Aggiungo che: spesso capita che alcune aziende vedono i tirocinanti come dei pesi che occupano macchine(“postazioni da lavoro”), oltre che gente che fa perdere tempo prezioso a dipendenti dell’azienda dove chiediamo di svolgere il tirocinio. A questo punto i titolari delle aziende in questione, preferiscono dire che hanno rescisso la convenzione con il nostro corso di studi o che hanno già altri tirocinanti al lavoro…
L’unico consiglio è quello di fare un giro di telefonate alle aziende dove vorreste svolgere il tirocinio, per evitare inutili spostamenti e perdite di tempo!
Naturalmente non mi riferisco ai casi particolari citati in questo post, ma parlo su grandi linee.
Ciao ragazzi,come promesso mi sono recata al ricevimento del prof.Romano. Ora vi comunico cosa mi ha riferito: Coloro che hanno un piano di studi che prevede 100ore di pratica(4cfu)+parte teorica(2cfu) e non hanno frequentato la parte teorica in quanto è stata abolita faranno ugualmente 100ore di pratica. I 2cfu della parte teorica verranno compensati con la relazione che consegneranno, al termine del tirocinio pratico, al prof.Romano. Quindi vi saranno ugualmente accreditati 6cfu! Coloro che si sono immatricolati nell’anno 2008/2009 sosteranno 150ore di pratica in quanto è il loro piano di studi che lo prevede.
TAGLIA / INCOLLATO DA UN POST DI UN PO’DI GIORNI FA!!!
Confermo quello che ha detto Marialucia.
errata corrige : verba volant, scripta manent!
sarebbe auspicabile che chiunque metta in vigore un regolamento s’impegni poi a farne rispettare i punti costitutivi di cui cito l’Art.3 “Sarà compito del coordinatore e della segreteria del Corso di Studio tenere costantemente aggiornato un elenco sistematico circa le possibilità di tirocinio offerte a ciascun tirocinante al fine di un criterio di distribuzione anche per area territoriale. In caso di un maggior numero di domande per una medesima azienda, si attiveranno procedure di selezione.”
…in questi casi i nostri cari latini direbbero che qui carta canta…ti sono solidale caro collega!
Ma sei sicuro che siano 150 ore di pratica???? 150ore saranno per chi si è immatricolato nel 2008/2009.. Qualche post fa se ne parlava.
ti sono pienamente vicino… anche io devo fare il tirocinio e anche io conosco casi simili al tuo… e quindi mi chiedo a cosa serve una segreteria studenti con relativo responsabile se poi come al solito i disservizi sono all’ordine del giorno!
torno ancora una volta a dire che la nostra è tutto fuorchè una Facoltà che della COMUNICAZIONE fa il suo pane quotidiano.