avrei da chiedere un’informazione:sono uno studente del secondo anno sono in regola con gli esami e l’anno prossimo se riesco vorrei laurearmi in corso,ma per la tesi come si fa?quanto tempo prima bisogna chiedere?scusate se la domanda vi sembra stupida.rispondetemi per favore.grazie mille
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
http://www.studenti.unile.it dove si compila la domanda di laurea un paio di mesi prima della sessione!
vai a chiederla direttamente al prof che desideri avere come relatore e la cui materia ti è interessata di più…lui ti darà l’ok (a meno che non sia già stracolmo di studenti,per questo ti conviene andarci il più presto possibile) e poi appena esce la domanda on line la compili e la consegni in segreteria