UNA PROPOSTA

marzo 6th, 2009 by Salvatore De Masi Inserisci un commento »

Dalla lettura dei post emergono delle difficoltà di scrittura che dovremmo sforzarci di superare. Faccio qualche esempio.

Uno di voi scrive che non ha trovato “una risposta esaudiente“ , qualcun altro scrive “qual’è” ecc.

In genere, nessuno si preoccupa di correggere questi ed altri errori attribuendoli al fatto che la scrittura sul blog è veloce e, quindi, trascurata. Io penso, invece, che tali errori, anche ammettendo che nascano dalla fretta, tendono, comunque a stabilizzarsi (cose di questo genere si trovano anche nelle tesi).

Voglio proporre, perciò, di aprire sul blog un forum sugli errori che vengono riscontrati, sul modello dell’esempio che faccio subito dopo. 

Advertisement
  1. LUKA scrive:

    forse prof potremmo anche aggiungere,per semplificare,che l’ articolo indeterminativo UN non “chiede” mai l’apostrofo,quindi non si assiste a nessun fenomeno di elisione,se la parola che lo segue è maschile.ES:”un altro” e non “un’altro”.
    Al contrario UNA che richiede l’apostrofo.ES:”un’altra”.

  2. SANDRO LECCE scrive:

    ricordate ragazzi: ho caduto o son caduto…sempre an terra sono sciuto!!! :.))

  3. Salvatore De Masi scrive:

    La forma corretta non è “qual’è”, ma “qual è” poiché non siamo in presenza di un fenomeno di elisione , ma di troncamento. La caratteristica di questo fenomeno è proprio la caduta della vocale senza che essa lasci traccia. Il troncamento, a differenza dell’elisione, non è causato dalla contiguità di due vocali. Esso, infatti, si manifesta anche in presenza di parole che comincino per consonante. Es.: un amico / Un cane.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.