Salve ragazzi, sono una studentessa del secondo anno, non frequentante purtroppo. Vorrei sapere se i programmi d’esame riportati sul sito di facoltà sono esatti, soprattutto per “Teorie e tecniche dei nuovi media” e “Semiologia del cinema”
TEORIE E TECNICHE DEI NUOVI MEDIA:
1) Lev Manovich, Il linguaggio dei nuovi media, Edizioni Olivares (Cap. 1 “Che cosa sono i nuovi media?” )
2) Yochai Benkler, La ricchezza della rete, Università Bocconi Editore ( tutta la Parte prima “L’economia dell’informazione in rete”, e i capitoli 5 e 6, “libertà politica I” e “Libertà politica II”, della Parte seconda)
3) Geert Lovink, Zero Comments, Bruno Mondadori (da pag 3 a pag 94 comprese)
4) Carlo Formenti, Cybersoviet, Raffaello Cortina Editore (capitoli 1, 5, 9, 10, 11)
SEMIOLOGIA DEL CINEMA:
Vincenzo Camerino, I cristalli della regia, Lecce, Icaro 2008
C’è altro da aggiungere o sono solo questi i testi da studiare?
ciao,
anche io sono una studentessa non frequentante… volevo domandarti se hai avuto notizie sul programma di semiologia perchè anche io sto trovando difficoltà a capire cosa bisogna portare… grazie tante!!!
Zero comments l’ho trovato una settimana fa alla libreria adriatica!
per quanto riguarda teoria e tecnica dei nuovi media il programma è esatto, l’ho chiesto personalmente al prof….anche se non sono riuscita a trovare il testo “zero comments”!