Archive for maggio 2009

Appello Diritto Dell’Unione Europea

maggio 30th, 2009

Salve a tutti,
vorrei sapere a che ora e in quale sede si terrà l’appello di Diritto Dell’Unione Europea del 3 giugno.

INFORMAZIONE

maggio 29th, 2009

ciao vorrei sapere se bisogna consegnare il piano di studi per la specialistica. in segreteria mi hanno detto di no, che non bisogna consegnare nulla,voi come avete fatto?
grazie mille ciao ciao

Lingua e traduzione inglese

maggio 29th, 2009

Gli studenti che intendono sostenere l’esame di Lingua e Traduzione
Inglese devono inviare una mail con i loro dati all’indirizzo
s.duma@libero.it

Per l’appello dell’8 giugno possono prenotarsi entro e non oltre il 5
giugno.
Per l’appello del 22 giugno entro e non oltre il 19 giugno.
Per l’appello dell’8 luglio entro e non oltre il 5 luglio.

inglese prof duma

maggio 29th, 2009

ragazzi sn una studentessa lavoratrice che nn è riuscita a seguire inglese..per l’esame mi servirebbero le traduzioni delle dispense che il Prof ha dato durante il corso..qualquno mi potrebbe aiutare?..fatemi sapere please

Verbalizzazione Pedagogia e Comunicazione

maggio 29th, 2009

Il prof Semeraro ha lasciato in bacheca la seguente informazione:
“Gli appelli di Pedagogia della comunicazione sociale e di Scritture nella media education già previsti per il 9 giugno vengono aggiornati a venerdì 12 GIUGNO per intervenuti obblighi istituzionali del docente. La prenotazione on-line verrà chiusa pertanto il giorno 9 giugno alle ore 12. Gli studenti che a quella data avranno prenotato elettronicamente l’esame conosceranno, su questo sito, le modalità e la sede delle prove entro il giorno precedente alle prove stesse.”
La mia domanda è: Coloro che devono verbalizzare l’esame del 5 maggio il 9 giugno possono comunque recarsi allo studio del prof in mattinata o devono verbalizzare il 12 giugno??

Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico

maggio 28th, 2009

Cao a tutti sapete dirmi con precisione il programma per l’esame del Pof. Formenti per la specialistica?
grazie mille

Incontro con Carlo Conti

maggio 27th, 2009

Gentilissimi
il
primo giugno 2009, presso il nostro Ateneo, il conduttore televisivo Carlo Conti incontra gli studenti Salentini.

L’appuntamento sarà alle 10.30 nell’aula magna di Palazzo Codacci Pisanelli (viale degli Studenti, Lecce).

L’evento, consiste in una riflessione di Carlo Conti sul tema “La televisione di qualità – ieri, oggi e domani” ed una successiva conversazione con gli studenti.

Saluti.

Mi Raccomando non mancate
Graziella Paiano
Dipartimento Comunicazione Istituzionale Università del Salento

Economia politica

maggio 27th, 2009

Ho seguito tutte le lezioni di economia politica tenute dal professor Pacella ma non sono sicurissima dell’affidabilità dei miei appunti. Per questo motivo, volevo chiedere ai frequentanti di mettere il materiale in condivisione sul blog! AIUTAMOCI…

esame informatica

maggio 27th, 2009

Ciao tutti,qualcuno di voi sa dirmi come si svolge la prima parte dell’esame di informatica,che tipo di domande ci sono??grazie

SEGRETERIA: FINE TIROCINIO

maggio 27th, 2009

Ho finito il tirocinio. Devo chiudere la paratica: a chi mi rivolgo se la segreteria è chiusa? Devo attendere il 16 giugno che riapra…

STORIA PENSIERO FILOSOFICO “QUARTA” INFO!

maggio 27th, 2009

Salve a tutti..  volevo sapere se l’appello del 29 maggio del prof. quarta ci sara’ e se e’ aperto a tutti (sono del terzo anno in corso). Poi che differenza c’e’ tra il modulo A e il modulo B?  E l’esame di quanti crediti e’? Grazie in anticipo, ciao!

info importante

maggio 27th, 2009

sono una ragazza di lingue e dovrei laurearmi a novembre… qualcuno sa dirmi se posso eventualmente iscrivermi alla specialistica di scienze della comunicazione???

Consegna tesi

maggio 26th, 2009

Salve ragazzi, sapete dirmi quando è l’ultimo giorno entro cui bisogna consegnare la tesi per la sessione di luglio. Non riesco a trovarlo sul portale studenti. Inoltre, come bisogna consegnarla?Rilegata?o spillata semplicemente?grazie

cercasi bacheca prof Camerino

maggio 26th, 2009

Ragazzi dove posso trovare la bacheca del prof. Camerino? Vi ringrazio tanto…sulla guida vi è scritto vedi sito ( e non c’è niente) vedi bacheca…. :S

Info laboratorio di scrittura e sociologia generale

maggio 26th, 2009

Salve a tutti.
Ho bisogno di alcune informazioni riguardanti gli esami di soc. generale e laboratorio di scrittura.Sapete dirmi quali libri di Proto bisogna studiare per l’appello del 17 Giugno?

L’esame di laboratorio com’è strutturato?che tipo di domande ci sono?I libri che le professoresse  Maggio e De Fazio hanno segnalato sono sufficienti per studiare tutto?
Grazie a quanti risponderanno.
Noemi

esame prof. augieri

maggio 26th, 2009

salve, sul sito ufficiale non riesco a trovare la data e il luogo dell’esame del prof Augieri. Qualcuno ha informazioni in merito?

SEGRETERIA

maggio 24th, 2009

qualcuno saprebbe dirmi gli orari e i giorni di apertura della segreteria?grazie :)

Programma di ESTETICA

maggio 24th, 2009

Qualcuno conosce per bene il programma di Estetica? Quello che c’è sul sito è quello giusto? Il testo estetica e comunicazione è da fare interamente o a metà? Aiutatemi voi visto che il prof non risponde

Questi sono i testi presenti sul sito:

P. Pellegrino, La bellezza tra arte e tradizione, Congedo, Galatina 2008.
P. Pellegrino, Estetica e comunicazione, Congedo, Galatina 2005.
P. Pellegrino, Geografia del desiderio, Manni, San Cesario 2004.
I. Kant, Critica del Giudizio (si consiglia l’ed. Laterza): passi scelti.

grazie

Linguistica generale

maggio 22nd, 2009

Si avvisano gli studenti interessati che, per il mese di GIUGNO, sono previsti i seguenti appelli d’esame:

Mercoledì 10-06 ore 10.00 stanza n. 30 Pal. Codacci-Pisanelli: prova orale.

Giovedì 11-06 ore 10.00 Laboratorio informatico Pal. Codacci-Pisanelli (aula B3): ANALISI DI TESTI AL COMPUTER

Venerdì 12-06 ore 10.00 Laboratorio informatico Pal. Codacci-Pisanelli (aula B3): prova con 24 domande a risposta multipla e due domande a risposta aperta.

Possono partecipare alla prova del 12 tutti gli studenti il cui programma d’esame comprenda i testi:

a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.

b) G. Graffi, La Sintassi, Il Mulino, Bologna , capitoli dal I al VII.

c) Allwood et alii, Logica e Linguistica, Il Mulino, Bologna capitoli dal I al VI.

Gli studenti di Scienze della Comunicazione non possono partecipare alla prova del 10-06.

Gli statini devono essere consegnati, senza eccezione alcuna, alla portineria entro il giorno 5 giugno.

IL PROFESSORE DELLA MATERIA

Salvatore De Masi

esame etica importante

maggio 22nd, 2009

ciao a tutti,ho seguito le lezioni di etica anche se eravemo in pochissimi,fino alla fine,tranne l’ultima lezione.Il professore ci aveva rassicurato dicendoci che entro la fine del corso ci avrebbe dato tutte le informazioni sull’esame,visto che il libro deve ancora uscire,dobbiamo scrivere una tesina e l’esame è il 9 giugno!diceva che avrebbe rimandato le date degli appeli.sul sito,il programma da studiare è rimasto il vecchio e le date sono sempre quelle.Non risponde alle mail il prof e nemmeno al telefono.Per favore qualcuno sa qualcosa in più?è importante davvero grazie a tutti

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

maggio 20th, 2009

Be-com, Giovani idee di comunicazione pubblica

Al via la prima edizione di “BE-COM. Giovani idee di comunicazione pubblica”, un concorso riservato agli studenti di Comunicazione e offre ai partecipanti l’opportunità di sperimentare quanto appreso durante gli studi universitari cimentandosi con un progetto realistico di comunicazione pubblica. La partecipazione è gratuita. E’ possibile iscriversi singolarmente o in piccoli gruppi (max 3 partecipanti).

Le categorie nelle quali i giovani possono cimentarsi sono tre: Salute, Sociale, Ambiente. Ogni gruppo può scegliere di partecipare per una, due o tre categorie.

Per partecipare è necessario iscriversi tramite il form on-line entro il 31 Luglio 2009 ed inviare via e-mail all’indirizzo concorsi@compa.it tutto il materiale richiesto entro il 30 Settembre 2009.

La premiazione si terrà il giorno 5 novembre a COM-PA. I vincitori delle tre categorie avranno la possibilità di partecipare gratuitamente ad un workshop formativo di alto livello sull’implementazione del piano di comunicazione, tenuto dall’Università Iulm.

Per maggiori informazioni consultare il regolamento ufficiale.

Allegati:

AIUTIAMO L’ABRUZZO!

maggio 20th, 2009

Ma come mai la nostra Università non ha organizzato niente per aiutare le vittime del terremoto?Credevo sarebbe stato fatto qualcosa almeno per solidarietà nei confronti degli studenti abruzzesi..invece niente!
Comunque..non è mai troppo tardi!Per questo vi lascio un link e una proposta.

http://www.facebook.com/ext/share.php?sid=87917942061&h=dVn19&u=_–ca&ref=mf
Tramite facebook e i vari gruppi sono riuscita a mettermi in contato con un ragazzo della protezione civile di pescara che è volontario lì in abruzzo, che mi ha esplicitamente detto tramite e-mail che possiamo essere immensamente utili donando qualsiasi cosa (vestiario nuovo, alimenti…)..il ragazzo mi ha lasciato l’indirizzo della protezione civile di pescara per rendere la spedizione più semplice recapitando tutto lì. Quindi che ne dite di parlare con le varie associazioni universitarie e facoltà e organizzare una megaraccolta di materiale vario?

Angloamericana 1 giugno, qualcuno conferma?

maggio 20th, 2009

Ho letto in una discussione che la prof. Giangrande fisserà un appello di letterature angloamericana il primo giugno, volevo qualche conferma da chi con certezza sa qualcosa!

Domande frequenti di Ec Aziendale

maggio 20th, 2009

Ciao ragazzi, quali sono le domande più frequenti della prof.Preite e dei suoi assistenti? Si parte dalla tesina? Aiutooo!

tirocinio

maggio 20th, 2009

salve a tutti, se qualcuno di voi ha avuto modo di praticare il tirocinio in uno di questi enti: Nerò comunicazione (Casarano), Pubblivela, Salento Promo.Terr e Xent s.a.s. (Galatina) , potrebbe dire che mansione ha svolto e come si è trovato? grazie mille

Info su storia contemporanea

maggio 20th, 2009

Ciao mi rivolgo a voi che avete fatto l’esonero di storia…. com’è andata? le domande erano generali? grazie mille

esame pedagogia della comunicazione

maggio 18th, 2009

salve ragazzi,
chi di voi si prenoterà per l’esame di pedagogia del 9 giugno? sulla bacheca del sito di facoltà ho letto l’ottima iniziativa dello statino elettronico e poi che la modalità d’esame sarà differente a seconda del numero di prenotati:
più di 20 scritto, meno di venti orale.
Beh, cominciamo a contarci tra noi per avere un’idea iniziale.
numero uno…grazie mille

ATTVITA’ A SCELTA

maggio 18th, 2009

salve, sono una ragazza del secondo anno e volevo sapere se anche noi del secondo dobbiamo fare delle “attività a scelta” . Se fosse così vorrei sapere tra cosa si sceglie..grazie mille!

Esame di Storia del Pensiero Contemporaneo

maggio 18th, 2009

Qualcuno è a conoscenza delle date degli appelli dell’esame del professor Quarta dei mesi di giugno e luglio? Inoltre, quali testi servono e dove va consegnato lo statino (giacchè sul sito di SdC niente di tutto ciò è indicato)? Grazie.

Esame estetica

maggio 18th, 2009

ciao a tutti!!!qualcuno ha sostenuto l esame di estetica con un buon voto?è possibile leggere la tesina del vostro esame!?

iscrizione esame storia contemporanea

maggio 16th, 2009

salve a tutti,
ho seguito le lezioni con il prof. Romano e volevo sostenere l’esonero per il 19 maggio.Dato che bisognava prenotarsi per l’esonero entro i 3 giorni il 14 ho mandato l’e-mail con i miei dati ma ancora non ho ricevuto risp. Qualcuno di voi ha fatto l’iscrizione per via telematica? ha ricevuto risposta dal prof.? Non so se la mia iscrizione è valida o meno. spero che qualcuno mi possa aiutare. Vi ringrazio in anticipo

SEMINARIO SU ENERGIA E SVILUPPO

maggio 15th, 2009

Alle ore 9:00 del 20 maggio presso l’aula DE MARIA nel Palazzo CODACCI PISANELLI

Condurranno il seminario.
Ing. Silvano Simoni – Dipartimento di Meccanica Università “Sapienza”, Roma.
Dott. Marino Gattoni “Power Venture”

Il seminario avrà un particolare focus sulla comunicazione della tematica e mass media, sono invitati in particolare gli studenti di Scienze della Comunicazione.

Per maggiori info:
Antonio Lopez y Royo
Ricerca e Cooperazione Ong
Via Savona 13/a 00182 Roma
Tel.0670701837
Fax 0670701823
a.lopez@ongrc.org
www.ongrc.org

Bacheche

maggio 14th, 2009

Per favore ho bisogno di sapere il luogo e l’orario di ricevimento del prof. Camerino di Letteratura Italiana.

Il calendario degli appelli di Leteratura Italiana (prof. Scianatico), Letteratura Italiana (prof. Camerino), Storia della filosofia (prof. Fazio), Linguistica Generale (prof De Masi). Le bacheche insomma.

Tesi Laurea

maggio 14th, 2009

Ciao, vorrei avere qualche informazione riguardo la tesi di laurea della triennale.
Di quante pagine deve essere? Esistono dei limiti da rispettare? Grazie

Esame Inglese

maggio 14th, 2009

Ciao ragazzi avrei bisogno di qualche informazione riguardo l’esame di Inglese.
In che consiste l’esame?
Basta studiare il libro o c’è da preparare qualcos’altro? mi rivolgo principalmente ai colleghi che già hanno sostenuto l’esame e possono dirmi qualcosa in più…
Grazie in anticipo per la disponibilità

Ec.politica: per chi non ha letto la bacheca dei prof. sul sito di Sdc

maggio 14th, 2009

A seguito delle numerose richieste pervenute, si informano gli studenti che, LIMITATAMENTE ai soli appelli di estivi (giugno, luglio e settembre 2009), e con ESCLUSIONE degli iscritti al corrente anno accademico, sarà possibile scegliere di sostenere l’esame di Economia Politica con il programma del corso del prof. Forges Davanzati o con il programma del corso del prof. Pacella.
Si fa altresì presente che, IN ENTRAMBI I CASI E COME PREVISTO NEI DUE PROGRAMMI D’ESAME E’ NECESSARIA LA CONOSCENZADEGLI STRUMENTI FORMALI DIANALISI UTILIZZATI NEI CORSI BASE DI MICRO E MACROECONOMIA.

PS: Ragazzi ma chi porta il vecchio programma viene interrogato da PACELLA o da FORGES?
A i ragazzi di primo anno che hanno sostenuto l’esonero con Pacella…come è andata? Quali domande vi ha fatto il prof?

SEMIOLOGIA DEL CINEMA

maggio 14th, 2009

Salve ragazzi, non ho potuto seguire le lezioni di semiologia del cinema, il proff. non risponde alle mie mail, sul sito non c’è scritto quando riceve…perciò non ho idea di come scoprire quale sia il suo programma. Mi dissero che aveva dato dispense e che alcuni libri non erano ancora stati pubblicati. Spero che possiate aiutarmi! Grazie!

Sessione di Laurea di Ottobre.

maggio 14th, 2009

Salve a tutti,
sono uno studente di scienze della comunicazione iscritto al primo anno fuori corso.
Non riuscendo a laurearmi a luglio per via delle imminenti scadenze, fino a poco tempo fa ero sicuro di poterlo fare nella sessione di ottobre.
Purtroppo però, se rimaniamo nella nostra passività, non ci sarà nessuna sessione straordinaria di laurea.
Ciò significa che tutti coloro che si trovano nella mia situazione, dovranno aspettare fino a dicembre per potersi finalmente laureare con conseguente perdita di preziosissimi mesi specie se, come il sottoscritto, si ha intenzione di continuare gli studi lontano da Lecce.
L’unico modo per far sentire la nostra voce rimane quello di mostrare a chi di dovere che non siamo solo in due o tre ad avere questo problema, ma siamo in tanti.
Ho deciso quindi, sotto il consiglio del prof. Semeraro, di raccogliere le firme di coloro che stanno nella mia situazione per portarle poi al preside di facoltà.
Da domani appenderò al Tabacchi e all’Ateneo un foglio dove chi ha bisogno della sessione di laurea di ottobre è pregato di firmare.
Ovviamente quest’invito è rivolto a tutti gli studenti di Lettere e Filosofia.

Forza ragazzi, facciamoci sentire una volta per tutte!
Daniele

Libro Prof.Cristante

maggio 11th, 2009

Per caso qualcuno ha appunti o riassunti sul libro L’onda anonima del prof. Cristante? quello da stusiare pe l’esame della specialistica “sociologia dei fenomeni politici”. Vi ringrazio in anticipo.

Statino AngloAmericana

maggio 11th, 2009

Ragazzi, dove si consegna lo statino per l’esame di letteratura angloamericana, e dov’è il luogo dell’esame?