Ciao a tutti, sono una ragazza di terzo anno che ha seguito le lezioni di economia politica con Forges nell’anno 2006/2007. Devo sostenere l’esame di economia politica a giugno con Pacella il quale mi ha riferito che devo attenermi al programma nuovo. Ho comprato il manuale di ec.politica scritto da Begg, Fischer e Dornbusch ed ho inziato a studiarlo ma stò trovando difficoltà…Qualcuno sarebbe così gentile da inserire gli appunti di Pacella sul blog??
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Prof. Andrea Pacella — Prof. G. Forges Davanzati – 10 maggio 2009
A seguito delle numerose richieste pervenute, si informano gli studenti che, LIMITATAMENTE ai soli appelli di estivi (giugno, luglio e settembre 2009), e con ESCLUSIONE degli iscritti al corrente anno accademico, sarà possibile scegliere di sostenere l’esame di Economia Politica con il programma del corso del prof. Forges Davanzati o con il programma del corso del prof. Pacella.
Si fa altresì presente che, IN ENTRAMBI I CASI E COME PREVISTO NEI DUE PROGRAMMI D’ESAME E’ NECESSARIA LA CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI FORMALI DI ANALISI UTILIZZATI NEI CORSI BASE DI MICRO E MACROECONOMIA.
Prof. Guglielmo Forges Davanzati
Prof. Andrea Pacella
anche io,fino ad ora,ero convinta che chi,come me,avesse seguito il corso di ec. politica con il prof. Forges,potesse portare il vecchio programma,anche con Pacella!e’ davvero un problema enorme….io mi sto preparando per l’appello del 25 giugno,con il programma relativo al mio anno di corso e non ho nessun materiale del programma del prof. Pacella!!!non è possibile iniziare a prepararsi ora su un nuovo programma!!!facciamo qualcosa!!!andiamo a parlare tutti insieme sia con forges che con pacella,oppure scriviamo una lettera,richiedendo un appello straordinario per chi ha seguito le lezioni di forges e si è prepartato su quel materiale!
Sì facci sapere…beata/o te che puoi fare l’esonero…l’avrei fatto anke io!!!
Tenterò l’esonero il 14… e spero che qualcuno da lassù mi assista… vi darò notizie..
buono studio a tutti..
Io il 14maggio vado a seguire l’esonero di ec.politica con Pacella al Codacci Pisanelli…vorrei capire come si comporta all’esame il prof…
Comunque è proprio tragica…Continuo a leggere il manuale di Begg, Fischer e Dornbusch e piu non ci capisco niente!!!
Io so che già diversi mesi fà sia Forges che Pacella avevano spiegato che c’era un tempo limite entro cui poter portare il programma di Forges (tipo l’appello di marzo..non ricordo bene) terminato il quale si doveva portare quello di Pacella…ora, secondo me il problema non è tanto quale programma portare, quanto il fatto che l’ esame sia davvero molto difficile (impossibile per chi non ha mai fatto economia e non ha la possibilità di frequentare..come me!)…quindi che lo facciamo con Forges o con Pacella cambia poco…penso sarebbe più utile aiutarci tra di noi con appunti,riassunti, ecc. o chiedere un grazia… che ne so!
PS: io tutto quello che avevo l’ho già fornito!
in effetti molti studenti stanno avendo dei problemi con questo nuovo libro davvero incomprensibile.
forse non sanno che siamo in una facoltà di LETTERE e non ECONOMIA.
pare che le email sono state mandate da alcuni ragazzi…Forges ha detto che ci vuole il consenso del presidente del corso di laurea per mettere un appello con lui a giugno.
si ragazzi facciamolo mettere tra giugno e luglio l’esame…
esatto stewie…
e poi cavolo siamo di sdc nn di economia e commercio!!! I libri sn incomprensibili
Ragazzi mandiamo tutti un email al prof Forges per chiedergli di mettere uno o due appelli di economia politica per chi ha frequentato lui (e non Pacella), tra giugno e settembre.
è ingiusto però…secondo me il prof Forges dovrebbe mettere almeno un altro appello in estate per chi ha frequentato con lui. Anche perchè io ho i libri degli scorsi anni.
Io consiglerei di chiedere a Forges un esame per giugno, con il suo programma, solo per chi ha frequentato con lui…
Pacella mi ha detto che se ho intenzione di fare l’esame a giugno dovrò seguire il suo programma. Mentre chi vuole fare l’esame prima di giugno puo’seguire il programma di Forges…Il problema è che ormai siamo a maggio…sarei propensa a fare l’esame a giugno!
però ragazzi semeraro, romano….fanno fare gli esami cn il programma dei nostri anni…perchè con pacella dobbiamo cambiare???
Ciao , intanto credo che il Prof. Pacella non è stato abbastanza chiaro con lei perchè a me disse ad un ricevimento ( che risale alla metà di Marzo ) che potevamo chiedere di fare l’esame con il vecchio programma del Prof. Forges. Intanto non ti consiglio di preparare il nuovo programma , ti consiglierei invece di dare un’occhiata a un post che si trova più in basso dove ci stiamo mettendo d’accordo per chiedere un’altro appello straordinario al prof. Forger per fine Maggio inizi Giugno.
Spero di esserti stato d’aiuto, buon studio.
io sto seguendo pacella ma mi mancavano le prime parti delle lezioni…da un certo punto in poi al momento ho solo file audio che però non si sentono tanto bene ma potrei passarteli…altrimenti ci sono altre due ragazze che registrano le lezioni del prof dall’inizio, ma io non mi sono permessa di chiederli. fai un salto durante le lezioni del prof Pacella e vedi se è possibile recuperarli!