esame etica importante

maggio 22nd, 2009 by wiwa2 Inserisci un commento »

ciao a tutti,ho seguito le lezioni di etica anche se eravemo in pochissimi,fino alla fine,tranne l’ultima lezione.Il professore ci aveva rassicurato dicendoci che entro la fine del corso ci avrebbe dato tutte le informazioni sull’esame,visto che il libro deve ancora uscire,dobbiamo scrivere una tesina e l’esame è il 9 giugno!diceva che avrebbe rimandato le date degli appeli.sul sito,il programma da studiare è rimasto il vecchio e le date sono sempre quelle.Non risponde alle mail il prof e nemmeno al telefono.Per favore qualcuno sa qualcosa in più?è importante davvero grazie a tutti

Advertisement
  1. carlos scrive:

    ragazzi ma questa tesina da che testo si fa? su che parte?

    il fabris poi si fa tutto o no?

  2. Stewie scrive:

    Ragazzi, l’esame è stato spostato al 22. Si porta la seconda parte del libro Estetica e Comunicazione e la tesina. Mentre per la seconda parte, non essendo uscito il libro del professore, va bene il testo di Fabris in sostituzione.

  3. carlos scrive:

    scusa schwan ma sul link che hai postato (e che conoscevo già) leggo:

    P.Pellegrino – Etica della comunicazione, Manni

    di questo Fabris nemmeno l’ombra…

  4. Schwan scrive:

    Scusatemi, il libro estetica e comunicazione si fa per metà all’esame di estetica e l’altra metà all’esame di etica, mentre il libro etica della comunicazione si fa tutto per preparare l’esame di etica, comunque ho postato il link dove spiega tutto in maniera dettagliata!

  5. carlos scrive:

    scusa Miky ma quali sono i libri alla fin fine?

    io so solo questo:

    “estetica e comunicazione” (pag 7-16 + 121-277)

    visto che “etica e comunicazione” non è uscito quale si porta in sostituzione?

    quello di habermas o questo fantomatico “fabris”???

    chi ha il titolo e le parti da fare oltre a “estetica e comunicazione”???

    grazie

  6. Schwan scrive:

    Il libro in questione è “Etica della comunicazione” di Adriano Fabris, e si fa la prima metà per estetica e la seconda per etica. L’argomento della tesina è a piacere. Comunque qui troverete tutte le informazioni: http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=35&Itemid=55

  7. MikyStiky scrive:

    Ragazzi io pure sono nelle stesse condizioni. io ho seguito pellegrino 3 anni fa, devo solo fare l’esame! IO la tesina la consegno lo stesso poi l’appello quando lo vuole spostare lo sposta. I libri sempre quelli sono gli stessi da 3 anni. POi quando uscirà quello nuovo dio vede e provvede

  8. wiwa2 scrive:

    scusa schwan potresti essere più chiaro..la seconda parte del fabris e la tesina su cosa?estetica e comunicazione la seconda parte scritta in bacheca non bisogna portarla?

  9. carlos scrive:

    ma “estetica e comunicazione” (pag 7-16 + 121-277) si fa sempre e comunque?

  10. carlos scrive:

    Schwan qual’è il titolo del fabris? che parte si fa?

    la tesina è su un capitolo a scelta?

    perdona la sequela di domande ma sulla bacheca c’è solo il libro di habermas..

    ciao e grazie

  11. Schwan scrive:

    Ragazzi, bisogna fare la seconda parte del fabris e la tesina, almeno l’esame verte su questo!

  12. monique scrive:

    è un classico… anche l’anno scorso quando ho fatto l’esame di estetica avevo in programma un libro, la bellezza tra arte e tradizione se nn erro, che era da portare e ad oggi nn è uscito!! mah… percio quest’anno ho deciso di nn frequentare nè di interessarmi ai libri da portare per quest’esame… piu in là ci penserò a mente fresca, ora preferisco prepararmi per esami di cui ho i libri in mano già dalla prima settimana di lezione e che mi permettono di prepararmi seriamente e per tempo! ciao ciao buona fortuna

  13. carlos scrive:

    ragazzi io come dicevo ho seguito 3 anni fa e quindi sapevo del solo libeo di habermas… pensavo che etica e comunicazione fosse uscito dato che è presente sulla bacheca e sul sito…

    quindi se non è ancora uscito a che cacchio serve dire di fare la tesina?

  14. wiwa2 scrive:

    le lezioni sono finite all’improvviso..ci aveva detto che se continuavamo a seguirlo avremmo risolto tutto durante le lezioni..e la volta dopo era gia tutto finito..assurdo..

  15. wiwa2 scrive:

    il libro di habermas è inutile prenderlo tanto dovresti cmq comprare l’altro per la tesina.ma scusa allora questo libri etica e comunicazione che hai scritto tu qual è?visto che quello del prof con lo stesso titolo e presente in bacheca on è uscito?abbiamo chiesto al prof,ma ha detto che avrebbe rimandato òe date d’esame..ma rimangono le stesse..

  16. annakiara scrive:

    scusate…ma non potete chiedere direttamente al professore alla fine delle lezioni? o andare al ricevimento magari?

  17. carlos scrive:

    io questo fabris non l’ho mai sentito… qual’è il titolo?
    sulla bacheca così come sul sito c’è il libro di habermas…

    io etica l’ho seguito 3 anni fa, ma perché voi frequentanti di quest’anno non gli avete chiesto come mai sto “etica della comunicazione” sta nel programma, tesina inclusa, se non è uscito?

    ciao

  18. wiwa2 scrive:

    oltre tutto c’è specificato sulla bacheca che la tesina è da fare sul libro di etica della comunicazione che è il suo libro scritto da lui,che non è ancora uscito e che non si sa quando uscirà..

  19. wiwa2 scrive:

    scusa per etica e comunicazione intendi il libro di fabris?cmq ti assicuro che non mi sto inventando niente,il prof ha detto cosi a lezione.e sulla bacheca del sito puoi leggere che tra i libri a scelta c’è un libro che si chiama etica della comunicazione di Pellegrino che è quello che sta per uscire!ma se il prof ti ha detto cosi va ok..la tesina la puoi fare su un capitolo che preferisci,almeno così ha detto..

  20. carlos scrive:

    non so quale potrebbe essere questo “libro nuovo” ma ti assicuro che oggi sono andato dal prof e lui mi ha detto che i programmi che sono in bacheca sono aggiornati…
    ed io porterò il quello che c’è scritto in bacheca…

    -etica e comunicazione
    -estetica e comunicazione (pag 7-16 + 121-277)
    -tesina da etica e comunicazione

    a proposito della tesina, su quale parte del testo va fatta?

  21. wiwa2 scrive:

    vi prego è davvero importante..se qualcuno sa qualcosa..se c’è qualcuno nella mia stessa situazione,per sapere quello che sta facendo.portiamo il vecchio programma?che state facendo voi?

  22. carlos scrive:

    scusa ma qual’è il libro nuovo? io sono andato oggi a vedere la bacheca e il programma è sempre quello…

    sulla tesina si sa niente? su che parte di “etica e comunicazione” va fatta?

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.