richiesta sessione di laurea ottobre 2009

maggio 4th, 2009 by blue dark Inserisci un commento »

salve ragazzi, sono di lettere , ma scrivo su questo blog per una questione che credo riguardi indistintamente sia gli studenti di lettere che di scienze della comunicazione.mi riferisco alla soppressione della sessione di laurea per il mese di ottobre 2009. vorrei sapere se e’ possibile intervenire tramite una raccolta di firme o  una richiesta formale fatta per iscritto o con qualsiasi altro sistema  per fare in modo che la sessione di ottobre 2009 venga ripristinata. chi sa qualcosa o chiunque e’ interessato alla questione si faccia avanti e risponda qui

Advertisement
  1. DANIELA 1987 scrive:

    ciao ragazzi,
    sono una studentessa iscritta al corso di laurea in lettere. Volevo dirvi che io e molti altri studenti che prevedevano di laureasi ad ottobre 2009, ci siamo già attivati per una raccolta firme e per ora ne ho 22. ho anche inviatu una mail direttamente al rettore tramite il contatto diretto che ha costituito con gli studenti…ma non ho ricevuto risposta. dal momento che a quanto pare siamo davvero in tanti, secondo me conviene unire le nostre proteste. Teniamoci in contatto per favore perchè questa sessione è davvero importante.fatemi sapere

  2. mariac scrive:

    Leggete un pò il Punto 8 del verbale del CD:
    Richiesta studenti di una sessione di laurea a ottobre.
    Le rappresentanze studentesche hanno avanzato richiesta nell’ultima CDP di una sessione di laurea
    nel mese di ottobre.
    A tale richiesta il Presidente ritiene che si debba rispondere non in termini di concessione di
    deroghe “una tantum”, ma in termini di una organizzazione più razionale del calendario delle tesi di
    laurea attualmente vigente in Facoltà.
    La questione è già stata fatto presente in Facoltà, anche in occasione delle osservazioni rese al
    Comitato di Valutazione. Lo slittamento rispettivamente nei mesi di aprile e dicembre delle due
    tradizionali sessioni di febbraio e ottobre interferiscono negativamente sulle attività didattiche
    ordinarie dei due semestri in corso di svolgimento.
    6
    Più in particolare, gli studenti che si laureano a dicembre, a semestre già iniziato, perdono di fatto
    un semestre di lezione della Laurea specialistica,
    Tutto ciò premesso, e premesso ancora che le disposizioni derivanti dall’applicazione del DM
    270/04 attribuiscono maggiore autonomia alle strutture didattiche in materia di esami finali, si
    avanza alla Facoltà una richiesta formale in due punti:
    - se e fino a quando debba ancora valere il criterio di un calendario unico di Facoltà per tutti i Corsi
    in essi insistenti, dal momento che almeno per le LT la proposta delle Commissioni, ai sensi del
    DM 270/04 è attribuita ora ai Corsi Didattici;
    - se non si voglia di conseguenza lasciare alla valutazione dei singoli Corsi di studio, almeno per le
    lauree triennali, le necessarie determinazioni di modalità e periodicità degli esami finali.
    Ciò premesso, non si oppone e anzi sostiene la richiesta degli studenti dei propri corsi a voler
    anticipare al mese di ottobre le proprie sedute di laurea, a condizione che al contempo si elimini la
    sessione prevista nel mese di dicembre.
    Posta ai voti la proposta del Presidente, il Consiglio l’approva col voto contrario della
    Rappresentanza degli studenti, i quali chiedono che venga registrata a verbale la seguente
    dichiarazione:
    “Nonostante condividiamo il parere del Presidente del C.d.L. sulla perdita del primo semestre della
    specialistica per chi si laurea nel mese di Dicembre, non riteniamo opportuno far anticipare suddetta
    seduta al mese di Ottobre.
    Non tutti gli studenti proseguono in un laurea specialistica e non tutti si riscrivono nel nostro C.d.L.,
    dobbiamo poter dare la possibilità a tutti gli studenti di laurearsi anche nel mese di Dicembre, mese
    che non impedisce il trasferimento in altre Università, che lasciano aperte le iscrizioni ai C.d.L.
    specialistici fino a fine Dicembre.
    Eliminando la seduta di laurea nel mese di Dicembre, noi non diamo la possibilità di seguire il
    primo semestre, ma obblighiamo gli studenti a perdere un anno in attesa della sessione di Aprile,
    uno studente laureato a Dicembre avrà la possibilità di svolgere esami già nella sessione di Gennaio
    e Febbraio, con tutti li svantaggi che ne susseguono per uno studente non frequentante. Detto ciò
    chiediamo una sessione di laurea nel mese di Ottobre, da aggiungersi a quelle già precedentemente
    fissate dalla Facoltà di Lettere e Filosofia nei mesi di Dicembre 2009, Aprile 2010 e Luglio 2010”.

  3. mariac scrive:

    …possiamo almeno sapere il motivo per il quale la sessione è stata tolta?

  4. Fede scrive:

    In merito alla questione sulla seduta di laurea ad ottobre,sul sito della facoltà c’è scritto:
    Consiglio Didattico del 5 maggio
    Nella sezione “Verbali del Consiglio Didattico” è possibile leggere il verbale del CD tenutosi il 5 maggio scorso, in cui si sono trattate molte questioni che riguardano gli studenti. Se ne consiglia la lettura.

    questo è il link:
    http://www.scienzecomunicazioneunile.it/public/download/doc/verbale05.05.09.pdf

    il punto 8 riguarda proprio la questione laurea…sinceramente io sono piuttosto perplessa…

  5. valentina84 scrive:

    Vi riporto quello che è stato discusso in consiglio didattico riguardo al nostro problema:

    Punto 8. Richiesta studenti di una sessione di laurea a ottobre.
    Le rappresentanze studentesche hanno avanzato richiesta nell’ultima CDP di una sessione di laurea
    nel mese di ottobre.
    A tale richiesta il Presidente ritiene che si debba rispondere non in termini di concessione di
    deroghe “una tantum”, ma in termini di una organizzazione più razionale del calendario delle tesi di
    laurea attualmente vigente in Facoltà.
    La questione è già stata fatto presente in Facoltà, anche in occasione delle osservazioni rese al
    Comitato di Valutazione. Lo slittamento rispettivamente nei mesi di aprile e dicembre delle due
    tradizionali sessioni di febbraio e ottobre interferiscono negativamente sulle attività didattiche
    ordinarie dei due semestri in corso di svolgimento.
    6
    Più in particolare, gli studenti che si laureano a dicembre, a semestre già iniziato, perdono di fatto
    un semestre di lezione della Laurea specialistica,
    Tutto ciò premesso, e premesso ancora che le disposizioni derivanti dall’applicazione del DM
    270/04 attribuiscono maggiore autonomia alle strutture didattiche in materia di esami finali, si
    avanza alla Facoltà una richiesta formale in due punti:
    - se e fino a quando debba ancora valere il criterio di un calendario unico di Facoltà per tutti i Corsi
    in essi insistenti, dal momento che almeno per le LT la proposta delle Commissioni, ai sensi del
    DM 270/04 è attribuita ora ai Corsi Didattici;
    - se non si voglia di conseguenza lasciare alla valutazione dei singoli Corsi di studio, almeno per le
    lauree triennali, le necessarie determinazioni di modalità e periodicità degli esami finali.
    Ciò premesso, non si oppone e anzi sostiene la richiesta degli studenti dei propri corsi a voler
    anticipare al mese di ottobre le proprie sedute di laurea, a condizione che al contempo si elimini la
    sessione prevista nel mese di dicembre.
    Posta ai voti la proposta del Presidente, il Consiglio l’approva col voto contrario della
    Rappresentanza degli studenti, i quali chiedono che venga registrata a verbale la seguente
    dichiarazione:
    “Nonostante condividiamo il parere del Presidente del C.d.L. sulla perdita del primo semestre della
    specialistica per chi si laurea nel mese di Dicembre, non riteniamo opportuno far anticipare suddetta
    seduta al mese di Ottobre.
    Non tutti gli studenti proseguono in un laurea specialistica e non tutti si riscrivono nel nostro C.d.L.,
    dobbiamo poter dare la possibilità a tutti gli studenti di laurearsi anche nel mese di Dicembre, mese
    che non impedisce il trasferimento in altre Università, che lasciano aperte le iscrizioni ai C.d.L.
    specialistici fino a fine Dicembre.
    Eliminando la seduta di laurea nel mese di Dicembre, noi non diamo la possibilità di seguire il
    primo semestre, ma obblighiamo gli studenti a perdere un anno in attesa della sessione di Aprile,
    uno studente laureato a Dicembre avrà la possibilità di svolgere esami già nella sessione di Gennaio
    e Febbraio, con tutti li svantaggi che ne susseguono per uno studente non frequentante. Detto ciò
    chiediamo una sessione di laurea nel mese di Ottobre, da aggiungersi a quelle già precedentemente
    fissate dalla Facoltà di Lettere e Filosofia nei mesi di Dicembre 2009, Aprile 2010 e Luglio 2010”.

  6. blue dark scrive:

    ciao alessandra, se avrai notizie, facci sapere o tra questi commenti o in un altro post su questo blog.naturalmente faremo lo stesso anche noi qualora dovessimo sapere qualcosa. c’e'una sola cosa ke non mi e’ ben chiara.. la sessione di laurea e’ comune per lettere e scienze della comunicazione o sono due sessioni completamente diverse?
    sapete qualcosa al riguardo?

  7. little nicole scrive:

    Anche noi siamo nella stessa difficoltà…è troppo importante questa sessione di laurea. Le altre facoltà ne hanno tante…mi ricordo che la facoltà di Beni culturali l’anno scorso ne aveva una ogni mese. Speriamo si riesca a fare qualcosa per cambiare la situazione!

  8. alessandra86 scrive:

    Ciao…anch’io qualche giorno fa avevo pubblicato un post sull’ argomento ma senza avere nessuna risposta e conosco un bel pò di persone che sono nella nostra stessa situazione. Il problema è capire come muoverci, se con una raccolta firme, se con una lettera direttamente al rettore o se è meglio prima parlare con il preside di facoltà. Chiedo a Stefano se può informarsi personalmente e farci sepere il più presto possibile se e come possiamo risolvere questo problema. GRAZIE!!!

  9. valentina84 scrive:

    Io ho il tuo stesso problema. Avevo già pubblicato un post a riguardo! Ma non so proprio come si possa risolvere la sitazione! Io finirò i miei esami a luglio e non è possibile dover aspettare 5 mesi per discutere una tesi!!!!
    Sono con te x qualsiasi cosa!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.