Archive for giugno 5th, 2009

SITO SDC nuova veste grafica

giugno 5th, 2009

SI INFORMANO STUDENTI E PROFESSORI CHE LA NUOVA VERSIONE DEL SITO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E’ DISPONIBILE ALL’INDIRIZZO

http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc

L’ATTUALE SITO RIMARRA’ ON LINE ANCORA PER QUALCHE GIORNO,

MA TUTTE LE INFORMAZIONI VERRANNO AGGIORNATE SUL NUOVO INDIRIZZO.

SI RACCOMANDA DI AGGIORNARE I “PREFERITI” DEI VOSTRI BROWSER.

Programma “vecchio” Ec.politica

giugno 5th, 2009

Ciao ragazzi,sono una studentessa di 3°anno. Ho intenzione di dare l’esame di ec.politica a giugno col programma “vecchio”(visto che ci è stata concessa questa possibilità dai prof Pacella e Forges fino a settembre). Qualcuno di voi sa precisamente qual è il programma che usava Forges fino a un anno fa? Purtroppo sul sito di Sdc non l’ho trovato. Un’altra cosa..sapete se negli appelli estivi ci sarà Forges a interrogare gli studenti che portano il “vecchio” programma o Pacella?
Grazie a quanti mi risponderanno..
PS: C’è qualcuno che porta il vecchio programma come me all’appello di giugno?

Statino elettronico

giugno 5th, 2009

Come funziona??
Dovrei preonotarmi per un’esame attraverso lo “statino elettronico” ma non so da dove iniziare..
Qualcuno può darmi qualche info in piu circa questo nuovo metodo di prenotazione?
Grazie!!!

NOG8

giugno 5th, 2009

Copio un articolo apparso su www.lecceprima.it.
L’iniziativa è denominata NOG8 e del coordinamento ne fa parte un nostro Docente.

L’altro G8, quello del no, si prepara a scendere in piazza con tanto di programma e di appuntamenti in calendario (http://www.nog8lecce.org/home/modules/contents/getfile.php?pid=4) per parlare di “Crisi economica globale e le alternative di politica economica”. Argomento che sarà trattato proprio il prossimo 12 giugno nella sala conferenze della Provincia di Lecce, in via Salomi. Il convegno si propone di fornire una chiave di lettura della crisi in atto basata su categorie analitiche tratte dal pensiero economico non liberista – si legge nella presentazione dell’incontro – e che fanno riferimento, in particolare, alla tradizione marxista, postkeynesiana e alle più recenti elaborazioni della riflessione ambientalista. In linea con i presupposti metodologici dell’economia ‘eterodossa’, l’incontro è interdisciplinare, con interventi di economisti affiancati a relazioni di filosofi e sociologi”.
Tutto questo mentre dall’altra parte della città, presso il castello di Carlo V, otto ministri si incontrano per discutere di economia globale.
Questa mattina, presso le Officine Ergot di piazzetta Palmieri, nel centro storico di Lecce, il docente di Sociologia della comunicazione dell’Università del Salento Stefano Cristante, del coordinamento del “noG8”, ha parlato del programma e della manifestazione che, attraverso tavole rotonde e incontri dal 9 al 11 giugno, si concluderà con la manifestazione nazionale del 13 che prevede un corteo pacifista. Che partirà alle 10 da via Birago, una traversa di viale della Repubblica. Da lì, i manifestanti raggiungeranno viale dell’Università, proseguendo per viale Gallipoli, viale Otranto fino a piazza Italia, nei pressi di Porta San Biagio.
Un passo indietro. Il programma, a partire dal 9 giugno, prevede alcune “Piazze tematiche”, luoghi all’aperto dove discutere su temi di carattere internazionale come “Acqua”, “Nucleare”, “Piano energetico ambientale pugliese”, “Ambiente e salute”. Tutti gli incontri si terranno, con inizio alle 18.30, vicino Porta Rudiae.

(Fonte Lecceprima – http://www.lecceprima.it/articolo.asp?articolo=14816 )

Accavallamento date d’esame

giugno 5th, 2009

Salve ragazzi! Io mi sto trovando un po’ in difficoltà con gli esami che si terranno durante gli stessi giorni, come, ad esempio, Lingua e Traduzione Inglese e Teorie e Tecniche dei Nuovi Media. Come mai non si è trovata una soluzione per facilitare gli studenti a sostenere gli esami? Credo che dovremmo avere la possibilità di sostenere gli esami negli appelli che riteniamo più opportuni. Purtroppo ancora il dono dell’ubiquità non ci è stato concesso, quindi come fare? Come mai i docenti non riescono a mettersi d’accordo tra loro?
Cercherò di farli lo stesso giorno, organizzandomi nel migliore dei modi, ma comunque non mi sembra affatto giusto.

PS: Queste due materie sono solo un esempio concreto, ce ne sono altri.

Linguistica generale!!!

giugno 5th, 2009

Ciao ragazzi, io dovrei sostenere l’esame del prof. De Masi nel prox appello, ho letto tutti i post possibili e immaginabili sul blog, sul sito dell’università, ma nn sn riuscita ancora a capire se devo per forza presentarmi sia alla prima (11 giugno) sia alla seconda parte (12 giugno). Premetto che nn sn frequentante e che per motivi di lavoro nn riesco ad andare al ricevimento del prof.
Se c’è qualcuno che può fare un po’ di chiarezza …grazie mille!