vi comunico che l’esame di economia aziendale, previsto per il 2 luglio, è stato posticipato al 7 luglio, sempre alle ore 9.00.
la professoressa me l’ha confermato via mail. buono studio
vi comunico che l’esame di economia aziendale, previsto per il 2 luglio, è stato posticipato al 7 luglio, sempre alle ore 9.00.
la professoressa me l’ha confermato via mail. buono studio
Mi rivolgo a tutti gli studenti del secondo anno che hanno sostenuto l’esame del prof. Romano.
Vorrei sapere cosa chiede il prof sul testo di Bianchini(fare storia in rete”) e, in generale, come imposta l’orale.
Quali sono gli argomenti maggiormente trattati??
Grazie a tutti!
Carissimi tutti,
noto che spesso e volentieri questa facoltà viene etichettata come facoltà di parcheggio,ed è per questo che molti si iscrivono a Scienze della comunicazione,molti perchè non sanno dove andare,altri chiedono trasferimenti,altri giusto per occupare del tempo.Io mi chiedo come mai all’iscrizione al primo anno non venga fatto fare un test di ammissione per le nuove matricole entranti in Settembre.
Questo potrebbe servire a guardare con occhi diversi questa facoltà e ripartire diversamente per l’anno accademico 2009/2010
Cordiali Saluti
Ciao ragazzi, vorrei sapere la prox data dell’esame di linguistica del prof De Masi, inoltre dato ke io ho fatto l’esame il 12, ma nn l’ho superato, dovrei saltare un appello o posso già presentarmi al successivo???
Grazie
salve a tutti,
volevo porvi un quesito…circa un anno e mezzo fa chiesi la tesi ad un prof. per aprile 2009 e lui si prese nome e cognome e poi mi sarei fatta rivedere io. da quel momento non mi sono fatta più sentire nè vedere anche perchè ho avuto un po’ di problemi, mi sono fermata un po’ con gli studi…ora aprile è passato ed io vorrei fare la tesi con un altro docente…secondo voi è necessario che avverta il prof. di non voler fare più la tesi? Oppure, dato che la sessione di laurea per aprile 2009 è passata, non ce n’è bisogno?
vi prego datemi qualche consiglio…può sembrare un dubbio “stupido”…ma è fondato in quanto molto probabilmente alla commissione di laurea ci sarà questo prof. ciao e grazie a chiunque mi risponda
Ciao a tutti, sono una ragazza di terzo anno. Il prof Aprile per la biennalizzazione del suo esame mi ha indicato i seguenti testi: “L’italiano nella società della comunicazione” di Antonelli e “L’italiano contemporaneo” di D’Achille. Ho saputo che sono gli stessi testi che Aprile usa per la specialistica. Vorrei sapere dai ragazzi della specialistica qualche info su quest’esame. Pare che la modalità d’esame sarà la stessa utilizzata per la specialistica: test a risposta multipla e qualche domanda orale il giorno della verbalizzazione. Vorrei sapere che genere di domande mette il prof al test scritto, se basta una lettura ai due libri o occorre studiare per bene tutti gli esempi che il libro di D’achile propone. Il giorno della verbalizzazione quali sono le domande che il prof fa piu spesso? O per lo meno su quale dei due libri vertono le domande? Insomma datemi qualche dritta!! Grazie
Ciao ragazzi, qualcuno sarebbe così gentile da comunicarmi il programma relativo all’esame di Storie delle Dottrine Politiche da 4 CFU? Sul sito non ho trovato nulla… Inoltre si sa se sono previsti appelli per settembre? Grazie a tutti…
Salve ragazzi, qualcuno di voi sa come ci si prenota per l’esame del professor Giannone?Sul sito della facoltà non c’è scritto nulla a riguardo.Grazie!!!
Ciao a tutti. Il 13 Luglio vorrei affrontare l’esame di Estetica, però vorrei conoscere bene le parti da studiare dei quattro libri assegnati dal prof. Pellegrino. Inoltre vorrei sapere se il prof. ci tiene a vedere i suoi libri originali o meno. Grazie mille
Ragazzi come è andato l’esame di economia politica? Qualcuno lo ha sostenuto con il programma di Pacella? Per favore forniteci qualche piccola info su domande.. grado di difficoltà.. argomenti più richiesti… ecc. Ci sono stati molti bocciati?