Ciao ragazzi,
qualcuno di voi che ha sostenuto l’esame del prof. Formenti potrebbe darmi qualche info…??? vorrei sapere le domande o gli argomenti usciti nel primo appello (08/06/09) Grazie.
Info Teoria e Tecnica dei Nuovi Media
giugno 9th, 2009 by Tondopunto Inserisci un commento »
Advertisement
ciao, le domande erano cyberpopulismi, post-democrazia, perchè il cinema è un precursore dei new media, le criticke di Lovink al web 2.0, copyright o no, l’interfaccia culturale,e cosa spinge gli utenti a lavorare gratis x progetti collaborativi quale Wikipedia.
non ricordo che sono uscite le reti peer to peer e l’open source, ma volendo potevano essere inserite nell’ultima domanda.
bisognava risp. a 5 domande su 7, 15-20 righe.
il livello di difficoltà è = a Cristante, cioè basta studiare.
Sono 7 domande, ma l’esame verrà valutato su 5. Ogni risposta deve contenere minimo 15/20 righe.
Sono usciti:
-Manovich e interfaccia culturale
-Conseguenze di un copyright rigido
-Cinema precursose dei nuovi media: perché?
-Motivazioni che spingono gli utenti a collaborare gratis a progetti on line
-Cyberpopulismo
-Post-democrazia
-Critiche di G.Lovink al web2.0
grazie x la risp lgs88!
ehm..domandina n.2… il testo di Yochai Benkler, “La ricchezza della rete” tutta la Parte prima “L’economia dell’informazione in rete” comprende i paragr. 2 – 3 – 4? qnte pagg.sn?
..ma l’esame è scritto?..
Ciao, l’esame è più difficile di qunado sembra almeno per me.. le domande sono 7 ne devi fare almeno 5.. gli argomenti che sono usciti sono: il cyberpopulismo, manovich sulla nascita del cinema e perchè i nuovi media sono chiamati percursori del cinema, poi free software e open source, reti peer to peer, analisi del capitolo 5 di cybersoviet..