Scusate ragazzi,c’è qualcuno che può darmi delle dritte per quanto riguarda la seconda parte dell’esame d’informatica,quindi il sito???Vi ringrazio….ciaoooo
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Io ho usato dreamweaver8. Consiglio di non usare i frame (sono noiosi quando si fanno i collegamenti) e di non farsi fare il sito da altri perchè vi chiede ogni dettaglio, soprattutto se è fatto troppo bene!
Vi consiglio vivamente dreamweaver, è il programma che ha spiegato durante le lezioni, è abbastanza semplice da utilizzare ed evitereste di complicarvi la vita, dato che l’utilizzo di altri software comporta qualche spiegazione in più durante l’orale.
grazie sahra XD
Ciao Mariac, te che programma hai usato? Anch’io non ci capisco molto e non saprei che programma mi conviene usare per progettare un sito elementare e semplice
mi raccomando per il sito dovete fare delle pagine staccate una dall’altro in modo tale che sotto ci siano i numerini che ti facciano passare da pagina 1 a pag 3 senza dover passare per forza da pag 2 io ho fatto questo errore e mi è costato tanto!
Salve colleghi, anche io sono alle prese con la seconda parte di info, e proprio non so da dove cominciare ne come operare…
Che programma possiamo utilizzare per progettare il sito??? Dreamweaver?
E ancora, che programma è abbastanza semplice per chi non è molto pratico?
Che mi consigliereste? Grazie a tutti
Ma il sito si deve fare x forza usando i frame???io l h ofatto in modo diverso ci è voluto molto più tempo,ma funziona..potrebbe essere un probl per il prof???help
Cmq la prima parte d’informatica è stat il 5 giugno.
Befy guarda qui
:
http://sara.unile.it:16080/~epicoco/infoavanzata/page7/page7.html
Io ho fatto un sito con 8 pagine ,molto semplice,con alcuni ancoraggi,spero vada bene quindi…grazie cmq.
Befy O_o sul sito del professore trovi tutte le date degli appelli. Uno è stato il 5 Giugno, il prossimo il 29 Giugno e poi il 10 Luglio…
Ti suggerirei di andare a dare uno sguardo al suo sito!
Fai un sito semplicissimo rispettando le regole di cui si parla nel libro che c’ha dato da studiare e che io non avevo letto (web usability…forse si chiama così)… non fare cose troppo articolate perchè poi se non le sai spiegare s’incacchia! Io non capisco nna mazza di informatica ma il sito me lo sono fatta da sola, in modo molto elementare, e mi ha dato il massimo punteggio!!!
Yes, we can…
quindi c’è stata una prima parte di informatica O_O quando è stata?