Letteratura anglo americana

giugno 11th, 2009 by Pier Inserisci un commento »

Ragazzi volevo chiedere se qualcuno può inviarmi gli appunti di letteratura anglo americana ,perchè non riesco a trovarli da nessuna parte..grazie a chi mi risponderà

Advertisement
  1. deby scrive:

    Ciao elix se per te non è un problema potresti inviare anche a me i tuoi appunti di letteratura anglo americana….sto impazzendo! il mio indirizzo è deborahmellone@hotmail.it

    grazie mille!!!

  2. silvia85 scrive:

    ciao elix,posso approfittare della tua gentilezza x chiederti di inviare anke a me i tuoi appunti?grazie mille in anticipo!!il mio indirizzo e’ silvia.manfreda@hotmail.it

  3. carlos scrive:

    grazie elix… io porto il prog da non frequentante ma una letta non guasta ;D

    ragazzi ma l’esame lo facciamo tutti domani? non è che la prof ci ha diviso?

    appuntamento al buon pastore alle 9… sapete dove lo faremo?

    ciaooo

  4. Pier scrive:

    Pier-86@hotmail.it…scusami ho sbagliato

  5. valyc85 scrive:

    ah il mio indirizzo è valyc85@hotmail.it

  6. valyc85 scrive:

    Elix io ho frequentato, ma mi manca qualche lezione, puoi inviare anche a me i tuoi appunti per vedere cosa mi manca?

  7. melody scrive:

    Grazie mille Elix!!!

  8. ELIX scrive:

    Pier il tuo indirizzo sembra che non sia valido…dimmi se ti sono arrivati o no!ciao ciao

  9. ELIX scrive:

    ragazzi ho mandato via e-mail a chi me lo ha chiesto gli appunti…scusate il ritardo!buono studio

  10. carlos scrive:

    eh si schwan!!! quanto meno x vedere gli autori che avete fatto… io non ho trovato qualche argomento del programma che ho postato più su ma per il resto penso di aver fatto la gran parte delle cose che potrebbe chiedere… speriamo!

    per quanto riguarda i romanzi devo dire che uno l’ho fatto dai riassunti su internet mentre un altro avevo la fortuna di averlo letto già anni fa quindi è servita solo una rinfrescata!

    ragazzi fateci sapere a che punto siete e cosa avete studiato ;D

  11. Schwan scrive:

    Ragazzi, condividete il vostro materiale con gli altri utenti del forum!

  12. carlos scrive:

    ragazzi aiuto… non riesco a trovare sul Maffi questi argomenti:

    -post modernism
    -black prose
    -contemporary drama

    o meglio, ho trovato solo gli autori (t.morrison, a.walker, O’neill)…

    chi mi aiuta?

  13. carlos scrive:

    io il maffi l’ho preso alla liberrima… ragazzi sapete rispondere alle mie precedenti domande sul programma x non frequentanti???

    Elix se hai questi appunti lascio la mia mail:
    fatstrat79@hotmail.com

    così almeno vedo se ho fatto tutti gli autori correttamente…

    ciaooo

  14. dark.zleight scrive:

    Grande Elix,
    puoi mandarli anche a me,faccio l’esame il 17!Ecco l’e-mail: dark.zleight@gmail.com
    Ma lo statino quando si consegna che venerdì il buon pastore era chiuso causa g8?

  15. Dario Morrone scrive:

    Ciao Carlos, potresti dirmi dove hai comprato il “Maffi”? Sto impazzendo e non ho idea di come fare.. ho girato diverse librerie e copisterie senza riuscire a trovarlo!!! Ti sarei davvero grato se mi aiutassi nell’impossibile ricerca! Grazie mille anticipatamente… ciao!

  16. melody scrive:

    Ciao Elix, se per te non è un problema, potresti inviare anche a me gli appunti? grazie mille!
    il mio indirizzo: kittyna18@libero.it

  17. carlos scrive:

    ho avuto la fortuna di trovare il Maffi (28 euro, ma almeno posso fare l’esame) e vorrei sapere se gli argomenti ci sono tutti, se c’è qualcosa di superfluo o se viceversa c’è qualcosa che manca… ad esempio non sono riportati autori come Twain, non è strano?—-> mi riferisco al programma e non al libro… chiaro che sul testo gli argomenti ci sono tutti!

    ciaoo

  18. carlos scrive:

    ragazzi stavo per aprire un topic sullo stesso esame ma visto che siamo posto qui… io devo portare il programma da non frequentante e qui
    http://blog.reteluna.it/comunicazionelecce/index.php?s=black+prose

    ho trovato questi argomenti:

    DAL PURITANESIMO AI GIORNI NOSTRI (analisi critica degli autori più rappresentativi)
    - origini della letteratura americana, puritanesimo;
    - trascendentalismo, Emerson, Hawthrone, Poe;
    - the twentieth century, social background, Dreiser, James, Howells;
    - lost generation, Fitzgerald, Hemingway;
    - post-modernism;
    - black prose, T. Morrison, A. Walker;
    - beat generation, Kerouac;
    - contemporary drama, O’neill, jewish writers.

    ho avuto la fortuna di trovare il Maffi (28 euro, ma almeno posso fare l’esame) e vorrei sapere se gli argomenti ci sono tutti, se c’è qualcosa di superfluo o se viceversa c’è qualcosa che manca… ad esempio non sono riportati autori come Twain, non è strano?

    inoltre non ho trovato sul testo il post-modernism e il contemporary drama, ma cercando in rete penso di rintracciare delle info e risalire alle parti da fare sul testo…

    per quanto riguarda i due romanzi non ho avuto il tempo di prenderli e quindi porterò solo le trame (prese da internet). sapete per caso se è esigente sui due romanzi?

    c’è qualcuno che farà l’esame il 17? quando ho portato lo statino eravamo solo in 4…

    ciao e grazie a tutti!

  19. sery scrive:

    ciao Elix, potresti inviarli anche a me, please?il mio indirizzo è : dolcerosa81@hotmail.it
    Grazie mille!!!

  20. ELIX scrive:

    a me li hanno dati…non so quanto sono affidabili ma se mi dai l’ indirizzo e-mail ti mando quelli che ho più qualche mia piccola ricerca.io ho studiato così e ho preso 30.Se ti fidi!!!Ah,il modulo che ho portato io era quello sugli ebrei e i neri.ciao ciao

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.