SOC.DELL’AMB. E TERR.

giugno 11th, 2009 by toffee86 Inserisci un commento »

ciao ragazzi volevo sapere definitivamente se il libro “TURISMATICA” bisogna farlo tutto o fino a pag. 253. fatemi sapere per favore mi serve per il 26 giugno…grazie.

Advertisement
  1. EleMANBASSA scrive:

    Raga…ma degli exposè chiede qualcosa?Xkè io avrei intenzione d nn guardarli nemmeno..già tra il libro e turismatica sto inguaiata…Penso che bastino i due libri ,no?! Quindi turismatica bisogna farlo bene?!Incrociamo le dita… In bocca al lupo a tutti…C si vede il 26 :D

  2. ELIX scrive:

    ragazzi una domanda:ma riguardo turismatica,quali sono le domande che fanno più spesso?’mi hanno detto che a seconda del prof che interroga,o mancarella,caputo,preite,Di viggiano,chiedono molto sul capitolo che hanno scritto loro….qualche consiglio??’io mi sono impallata con tutto quello che c’è da studiare….help me…

  3. Sahra scrive:

    Garcia grazie mille :-) gentilissimo/a

  4. garcia scrive:

    Sahra, mi riferivo alla 1 parte di Turismatica, alla fine su questo libro era la domanda…
    Cmq…sull’esame quello che vi posso dire é che ci stanno Preite (o Caputo) e sicuramente Mancarella. In generale Mancarella fa domande solo agli studenti di Scienze Politiche, ma se finisce quelli inizia a chiamare anche Scienze della Comunicazione.
    I 2 professori sono diversi nelle loro domande:
    Mancarella mi ha fatto 2 domande sulla parte giudiziaria della questione ambientale (parte 2 del suo libro), e poi riguardo a Turismatica mi ha fatto sciegliere un argomento a piacere.
    Preite (Caputo) si sofferma più sul Turismatica (2 domande), ed é sempre lui a chiedere (non ce argomento a piacere) quanto al libro di Mancarella chiede solo sulla 1 parte – Le conferenze sull’ambiente e mai sulla questione giudiziaria. Al meno é stato cosi con tutti quelli che sono stati interrogati da lui.
    Spero essere satata di aiuto…Vi consiglio di studiare tutto, perchè non si sa a chi potete capitare…

  5. ELIX scrive:

    ragazzi…mi dite perfavore se la seconda parte del libro del prof mancarella la trovo sulle dispense,perchè la copisteria non mi ha dato il libro per intero.e se si limitatamente a quella parte,a che pagina è??? grazie a chi risp ciao ciao

  6. Sahra scrive:

    Ecco il programma definitivo, ho ritrovato la mail del professore che mandò a tutti:

    PER SC. COMUNICAZIONE (8 cfu)
    M. Mancarella, Il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004.
    L’intero testo ad esclusione dei paragrafi n. 1-2-3-4-5-6 del Capitolo Secondo della Parte Seconda.

    D. Limone, M. Mancarella, G. Preite, Turismatica: un nuovo paradigma della società dell’informazione, Trento, UniService, 2008
    Da pag. 1 a pag. 257, ovvero: Presentazione, Prefazione, Introduzione e tutta la Sezione I intitolata “La ricerca”. (CONTROLLARE PRESSO LIBRERIA ADRIATICA, E’ IN ARRIVO).

    3. i materiali di studio allegati alla presente mail o disponibili nella detta copisteria.

    SI SOTTOLINEA CHE LE SLIDES ALLEGATE COSTITUISCONO SOLO UNA SINTESI DEI VARI CONTENUTI D’ESAME. L’ESAME COMUNQUE FARA’ RIFERIMENTO AL CONTENUTO DEI TESTI SU INDICATI E DEI MATERIALI DISPONIBILI IN COPISTERIA/INVIATI CON LA PRESENTE.

    PS= le slide sono il materiale che c’è qui sul blog.

  7. Sahra scrive:

    Flavia sì ha fatto solo la prima parte del libro di Mancarella, perché credo sia studentessa Erasmus. Il libro del prof va fatto TUTTO (escluso paragrafi da 1 a 6 del primo capitolo della seconda parte), Turismatica sino a pag. 253.

    No gli exposé non li trovi in Turismatica, quelli puoi trovarli in Appunti-Libri qui sul blog, c’è il materiale che il prof ci ha dato e in mezzo al tutto trovi anche gli exposé.

    Elix che io sappia non vanno troppissimo nello specifico, anche perché è tutto molto ma molto ripetitivo. So per esempio che se Preite ti trova impreparato su Turmismatica oppure vede che non l’hai studiata bene ti rimanda solo su quella parte…

  8. cipuntoci82 scrive:

    Ma il libro “turismatica” contiene anche gli exposè?

  9. ELIX scrive:

    ragazzi ma qualcuno sa che tipo di domande fa,se è difficile….xchè le cose da studiare sono tante e mi chiedevo se andasse sullo specifico e sul generale…..ciao

  10. Flavia scrive:

    ho già sostenuto l’esame e confermo…é tutto il libro! (1 parte)

  11. toffee86 scrive:

    grazie sahra, farò anch’io così…al massimo mi darò una lettura della seconda parte del libro…

  12. Sahra scrive:

    Anche io faccio l’esam eil 26 Giugno e porto sino a pagina 253. Una mia compagna di corso lo ha fatto il 5 Giugno con Turimastica sempre sino a 253.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.