qualcuno possibilmente potrebbe dare delle dritte per storia moderna?come è in sostanza l esame?e i libri da leggere sn da leggere o da studiare?grazie grazie
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
Controlla qui:
http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=28
scusate ragazzi, ma quando sono gli altri appelli di storia moderna?
TI RINGRAZIO DAVVERO..NE FARO’ TESORO..
Delle dritte su StoriaModerna.. allora.
Il manuale devi saperlo come l’Ave Maria, ti possono chiedere TUTTO. Ripetilo sino alla nausea. L’assistente donna è molto fissata con Carlo V (di chi è figlio, cosa eredita dai genitori, come suddivide il suo regno poi tra il fratello e il figlio), le discendeze (inglese, spagnola, francese.. fattele per bene), la caravella, le innovazione tecnologiche (com’è fatta la caravalla ecc..ecc..). Fai anche le parentesi. Non tralasciare nulla.
Il libri del professore, bisogna saperli. E’ lui che ti interroga su quelli. Non basta solo leggerli, qualcosa bisogna saperla pur dire. Ma è tranquillo…
Fai bene il manuale!
In bocca al lupo