Salve a tutti,
Vorrei sostenere a settembre l’esame del prof.De Masi, vorrei sapere con precisione se sapreste dirmi su quali testi ci si deve preparare e come si svloge l’esame(ho visto che c’è una prova scritta e una in laboratorio ma non ho idea di quale spetterebbe sostenere a me!). Mi basterebbe anche un recapito del prof o l’orario del suo ricevimento al parlangeli.
Grazie a tutti.
Esame Linguistica Generale
luglio 20th, 2009 by dark.zleight Inserisci un commento »
Advertisement
ma in cosa consiste la prova in laboratorio^?
ancora non so quando sarà, ma mi interessava almeno capire se dovevosostenere sia lo scritto che la prova in laboratorio(avevo letto di un programma per computer su cui esercitarsi!!!)
su qst blog troverai numerosi post che ti spiegano lo svolgimento dell’esame, cmq per chi fa l’esame da 8 crediti c’è una prima parte composta da 24 domande a risposta multipla , tra cui esempi di frasi in cui bisogna riconoscere la funzione di un sintagma o di un pronome, definizioni generali ad esempio cos’è la deriva semantica, langue parole ecc. Ovviamente nn so dire se le domande cambieranno a settembre, perchè io l’ho ripetuto 2 volte a distanza di un mese e le domande erano molto simili. Subito dopo, ci sono 2 domande a risposta aperta che vertono per lo più sulla pragmatica, ma per farle devi totalizzare almeno 13 al test precedente!
Buona fortuna!
P.S. mi fai sapere la data dell’appello di settembre x favore?
Frequento il secondo anno e i testi da studiare sono:
a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.
b) G. Graffi, La Sintassi, Il Mulino, Bologna , capitoli dal I al VII.
c) Allwood et alii, Logica e Linguistica, Il Mulino, Bologna capitoli dal I al VI.
…un sola domanda, in che data è fissato l’appello di linguistica per sett?
grazie