Etica della Comunicazione

luglio 9th, 2009 by Antony87 Inserisci un commento »

Salve, devo sostenere l’esame di etica della comunicazione del Prof. Pellegrino, se qualcuno ha sostenuto già quest’esame vorrei sapere le domande più frequenti o gli autori ke kiede maggiormente, grazie in anticipo.

Advertisement
  1. ikebana10 scrive:

    anche io sto controllando ogni cinque minuti, ma niente… :(

  2. mariaelena88 scrive:

    carlos anche io sto controllando agni 5 minuti sulla bacheca online! a questo punto però penso che interroghi tutti il 20! perché è assurdo che deve ancora pubblicare gli elenchi! agli appelli scorsi li pubblicò sempre 3 giorni prima!

  3. carlos scrive:

    di adorno sulla seconda parte ci sono solo pochi accenni… io faccio solo quelli…

    raga sapete se il prof ha diviso i candidati su due giorni? mercoledì l’assistente mi ha detto di controllare la bacheca online nel weekend, ma ancora non c’è scritto niente..

  4. ikebana10 scrive:

    un informazione: adorno anche si porta? per estetica sì, ma tranne qualche accenno sulla seconda parte del libro non ci sta granché…help me!

  5. carlos scrive:

    puoi anche usare il solo testo di pellegrino… in tanti fanno così (me compreso)

    l’importante è inserire le note a piè di pagina, del testo di pellegrino e dei testi che pellegrino ha richiamato nel suo libro…

    spero di esser stato chiaro… se cerchi nel blog c’è un altro topic su etica aperto poco tempo fa!

  6. ethan scrive:

    filosofia pardon

  7. ethan scrive:

    ma scusate praticamente questa tesina deve essere redatta con riferimenti ad altri testi?in poche parole devo leggermi testi di filofia qua e là e inserirli nella biografia o devo solo “riformulare” un capitolo a scelta del libro?

  8. kekkolina scrive:

    mi raccomando ragazzi…non dimenticate le note a piè di pagina,con riferimento al libro del prof di estetica e comunicazione…

  9. carlos scrive:

    io sto usando il times new roman grandezza 12… per il resto tutte le impostazioni sono default…

    ho fatto poi una pagina iniziale con nome, cognome e matricola

    se sapete altro fateci sapere… il 16 è l’ultimo giorno x consegnare…

    grazie

  10. prostat-eno scrive:

    giusto per non aprire un altro post inutilmente..
    riguardo alla tesina: font, dimensioni, interlinea, come devono essere?
    E’ necessario un frontespizio con nome, matricola e titolo?
    Grazie
    %

  11. Stewie scrive:

    Ancora una volta… Non ci sono domande più frequenti… Potrebbe chiedere qualsiasi autore… Da Habermas a Jauss (quest’ultimo si trova nell’introduzione di Estetica della Comunicazione). Ma tutto potrebbe variare in base a vari fattori.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.