Buongiorno a tutti carissimi
sono una ragazza k ha appena concluso i 5 anni di Liceo Linguistico Internazionale al Liceo Classico “Francesca Capece” di Maglie, ora vorrei continuare a seguire i miei studi e mi piacerebbe frequentare il dipartimento di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE dell’Università del Salento di lecce, solo che ho poche informazioni riguardo tale facoltà.
Dato che non ho la possibilità di contattare alcun alunno già frequentante il dipartimento vorrei cortesemente chiedere aiuto a Voi!!!
Potreste fornirmi delle info riguardo le discipline che dovrò studiare??? e sulla generale organizzazione del dipartimento?? Me lo consigliate oppure no??
Ho paura di compiere una scelta sbagliata per questo Vi chiedo dei chiarimenti!
Vi ringrazio tantissimo!!!
Ti do un consiglio con il cuore: “Se vuoi intraprendere gli studi in Scienze della Comunicazione, VATTENE DA LECCE E DAL SUD”. Non voglio scoraggiarti e la mia potrebbe essere un’affermazione fatta a brucia pelo ma, a Lecce, Scienze della Comunicazione non decolla e, a mio parere, non lo farà mai. Quando conseguirai il titolo e ti presenterai ad un colloquio di lavoro, ti diranno:”Cosa sai fare?”… è qui sorge il problema; cosa sa fare un laureato in scienze della comunicazione? boh…
Per non parlare, poi, delle pecche nell’organizzazione… qualcosa di inaudibile. Ditemi in quale università c’è bisogno ancora di imbucare lo statino per la prenotazione ad un esame? Nel 2009 è inconcepibile!!!Esiste il web!!! Devo ammettere, però, che ci sono elementi tra i prof e gli studenti che meritano la mia stima per l’impegno devoluto a favore della causa “Scienze della Comunicazione Lecce”. Quindi, tirando le somme, io ti sconsiglio di iscriverti al corso di laurea in Scienze della Comunicazione a Lecce.
Spero di esser stato utile, un saluto.
ps: ho tralasciato l’aspetto tecnico perche quel tipo di info le trovi tutte sul sito della facoltà.
ciao,
personalmente ti sconsiglio, se devi prendere una laurea scegline una che ti dia non dico molte ma almeno qualche speranza di sbocco lavorativo (partiamo dalla premessa che nessuna università ti dà futuro certo).
se vuoi fare sc della comunicazione e vuoi avere un futuro devi essere mooolto determinata e avere molta passione in questo. non voglio scoraggiarti ma sono i dati che parlano.
io sono al secondo anno, c metto molta passione e sono abbastanza in regola con gli esami proprio grazie a questo. faccio anche un po’ di esperienza in una webtv locale, e ormai ho capito che non c’è una brillante prospettiva futura.
il mio “capo” mi dice sempre che il giornalista deve essere considerato come un secondo lavoro (a parte se nn sei in Rai
), ognuno di essi ha un altro mestiere che permette loro di avere il pane a casa ogni mese, se mi passi l’espressione.
io credo di prendere una seconda laurea o cmq una specializzazione che mi dia un po’ di sicurezza in più, magari continuando questa mia esperienza che sembra diventare ogni giorno più importante.
dunque il mio consiglio è di fare qualcosa che ti possa davvero immettere al più presto nel mondo del lavoro, tu hai il diploma linguistico (come me) ed è un’ottima strada, pensa a nuovi lavori, inventati la tua professione futura. devi avere idee nuove e fantasia per poterti creare un percorso.
in bocca al lupo.
monica
Puoi iniziare guardando qui: http://www.scienzecomunicazioneunile.it/Scienze_della_Comunicazione_Lecce/SDC_LECCE.html