Dopo una lunga ricerca in tutti i post pubblicati su questo blog, mi trovo costretta a scriverne un altro su STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA.
Oltre alla penuria di informazioni su questo blog (pare che nessuno o pochissimi abbiano sostenuto questo esame e quei pochi che lo hanno fatto non hanno portato un programma unitario).
Sul sito del Corso di Laurea non compare alcuna indicazione in merito al programma o al docente di riferimento, so soltanto che lo trovo sl mio piano di studi e che lo devo sostenere.
Dai pochi dati a mia disposizione ho capito che devo farlo col professore Quarta.
Qualcuno sa dirmi il programma degli ultimi appelli di giugno-luglio 2009?
Chi conosce la e-mail del professor Quarta per poterlo contattare?
Chi ha atto questo esame che ne dice?
Spero di avere qualche risposta.
Grazie a tutti.
Storia della filosofia contemporanea: programma e appelli
settembre 16th, 2009 by Campy Inserisci un commento »
Advertisement
li ho studiati dal mio libro delle superiori, cmq puoi utilizzare qualsiasi altro testo di filosofia, anche facendo delle ricerche su internet su ogni argomento. se non ricordo male il prof spesso ti fa iniziare anche da un argomento a piacere. prova a guardare nei vecchi post del blog riguardo al programma completo
Grazie mille annette!
Fai uno sforzo di memoria e cerchi di ricordare tutti gli autori che hai portato?
Da quale testo li hai studiati?
Ho anche scritto al prof Quarta ma non ho ricevuto alcuna risposta, per il momento.
A tutti gli altri…
C’è qualcuno di voi che lo ha fatto a luglio, a giugno e mi sa dire di più?
C’è qualche novità sugli appelli?
io l’esame l’ho sostenuto a marzo, ho portato come programma l’illuminismo, hegel, comte, la scuola di francoforte e un altro paio di autori che non ricordo, e poi la biografia di bobbio. io l’ho preparato in poco tempo e il prof è molto tranquillo e ti mette subito a tuo agio intervenendo spesso durante l’esposizione. spero di esserti stata utile…