Ragazzi, qualcuno sapredde dirmi il programma di Diritto dell’Unione Europea poichè sul sito non è presente???Grazie
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
..va bè..che dire…Abbastanza tranquilli un corno!!
Si dice che le donne siano pericolose…e in questo caso è verissimo!!!
Ok, grazie M.Gabriella!Avevo capito che nn chiedevano i numeri ma le sentenze si!:-D
Grazie ancora
Ho già scritto che le sentenze non le chiedono. Le info sull’esame le trovate tra le news del sito di lettere e filosofia.
LINK:
http://www.lettere.unisalento.it/539/-/news/viewDettaglio/1299991/852109?_1001_WAR_ricercanewsportlet_version=1.0&_1001_WAR_ricercanewsportlet_tipoSel=-
Per M.Gabriella o per chiunque lo sapesse: ma…le sentenze le chiedono?
Rispondi presto,grazie!!!
….si sa qualcosa del luogo e dell’ora dell’esame?
Ti ricordi qualche domanda che ti fece sulle aziende?
Per salvo: io non ho studiato sul Villani ma sui due libri di L. Daniele, mi dispiace non lo conosco. Ho guardato i riassunti sul blog, ma io non riesco a studiare su quelli fatti dagli altri x cui ho lasciato perdere, ma questo è un fatto mio personale.
Per andrewties: la prof Preite è tranquillissima e non scende nei dettagli soprattutto se ti vede preparato e sicuro di te. Gli assistenti sono più pignoli. È sempre così.
M. Gabriella… info su economia aziendale (prof.ssa Preite)? ho solo pochi giorni per studiare! si fissano sui dettagli o basta studiare le cose più importanti?
Grazie M.Gabriella,
volevo sapere una cosa però….
Sto studiando da un pò sui libri consigliati dal prof ma ho moltissima difficoltà specie col Villani.
Ci sono giorni che sto 3-4 ore per capire 2-3 pagine!
Ho trovato gli appunti sul blog e su studenti.it, ma sono davvero così efficaci?
Si riesce a preparare davvero l’esame solo con quelli?
Magari integrando qua e là dal libro…
È stato il mio ultimo esame ad aprile scorso. I prof sono tutti abbastanza tranquilli. Sono stata esaminata dall’assistente donna, mi ha fatto 5 domande. Vogliono le definizioni generali, niente numeri di leggi o numeri di sentenze, ma ricorda i Trattati. In bocca al lupo!
Ripeto la domanda a chi ha fatto da poco l’esame.
Come si comporta la commissione?
Comne si svolge l’esame?
Che tipo di domande fanno?
Si tengono più sul generale o vogliono sapere tutti i particolari (leggi, sentenze, note)?
Qualcuno che ha fatto l’esame da poco mi dia qualche dritta…
Il programma dovrebbe essere questo:
Villani U. Istituzioni di diritto dell’Unione europea Cacucci Ba
Daniele L. Diritto del mercato unico europeo, Giuffrè Mi
Prossimo appello 2 dicembre.
Io ci provo.
Qualcuno lo ha fatto di recente?
Come si comportano i prof?
E’ impossibile?