Ciao a tutti! Sono un ragazzo che ha finito il terzo anno e si è iscritto sotto condizione con la speranza di riuscire a laurearsi entro aprile.
Devo ancora sostenere l’esame di Spedicato, ma volevo sapere su cosa verte il programma nel dettaglio, sia per la parte istituzionale che per i corsi monografici. Devo fare riferimento al programma del mio 1° a.a., cioè il 2006/07?
Qualcuno mi saprebbe dire qualcosa please? O mi conviene andare a parlare con il prof? (che, tra l’altro, non so nemmeno quando riceva!)
Vi ringrazio in anticipo per l’aiuto, Giuseppe.
lui ha detto che l’accreditamento cioè il fatto che lui abbia preso le firme dura per due anni e se hai fatto l’accreditamento puoi concordare con lui il programma relativamente alla parte non istituzionale vale a dire i libri di lettura non devi farli tutti ma solo le parti che ti consiglia. P.s. se dovessero servirti i libri io ce li ho tutti nemmeno toccati perchè l’ho fatto quest’anno l’accreditamento e i libri sono cambiati
informazioni sull’esame di storia moderna???è vero k gli assistenti di spedicato sono 10 volte più tosti e pegnoli di lui?? in genere quante domande fa?
si…purtroppo ci tocca!
ciao ragazzi… io ho seguito il corso nel 2005-06 e il prof mi ha dato questo programma:
a) Parte istituzionale: La Storia moderna dalla fine del XV secolo al Congresso di Vienna
un testo a scelta tra:
-Ago R. – V. Vidotto, Storia moderna, Bari-Roma, Laterza 2004;
-A. Musi, Le vie della modernità, Milano, Sansoni, 2000;
-M. Rosa – M. Verga, Storia dell’età moderna 1450-1815, Milano, Bruno Mondadori, 1998.
b) Parte di approfondimento:
testo consigliato
-M. Spedicato, Lecce alia Neapolis. Nascita e tramonto di un primato urbano, Galatina, Edipan, 2005
c) Parte metodologica:
un testo a scelta tra:
- R. Bizzocchi, Guida allo studio della storia moderna
- P. Prodi, Introduzione alla storia moderna
d) Testo di lettura:
-M. Spedicato, Al servizio della chiesa e della monarchia. L’episcopato salentino nei secoli dei lumi e della rivoluzione
sapete per caso se i libri vanno studiati integralmente?
grazie
Io caro Giuseppe sono nella tua stessa situazione e di recente ho mandato e-mail al docente, il quale mi ha risposto che ho tempo al massimo fino a febbraio 2010 per portare il mio programma di 2 anni fa.
ciao a tutti
ok, ti ringrazio
farò così, sperando bene!
io l ho fatto a luglio e quando sono andato li superando la parte isituzionale (uguale per tutti),passando x la seconda parte dal prof mi disse ke dovevo portargli altri testi x il corso monografico (nonostante portavo i testi ke si riferivano al ‘mio’ programma).qndi ti conviene sentirti cn il prof anke tramite e-mail almeno eviti come me di andare e venire ’60′volte x un esame.