salve a tutti,
io ho seguito economia politica con Forges(quindi avevo i suoi libri)e dovevo fare l’esame il 24 ma per problemi non mi sono potuta presentare. Poichè era l’ultimo appello utile per fare l’esame con il programma di Forges volevo sapere se potevate aiutarmi con i titoli dei testi che il prof Pacella ha richiesto. Grazie mille per il mega aiuto che mi date ogni volta!!!
testi prof Pacella
ottobre 5th, 2009 by stellamaris Inserisci un commento »
Advertisement
i libri sono quelli ma fisher è scritto molto difficile. ho seguito qualche esame e a lui basta che fai vedere di sapere il concetto, nn per forza deve essere descritto come nel fisher. basta che sai esprimerlo e spiegarlo, fai capire che il concetto è tuo, che sai muoverti e ragionare. la mia amica lo ha fatto e nn si è fermata al fisher, ma è andata anche a guardare gli argomenti sui libri delle superiori, scritti in modo più semplice. ha preso 28. studiate! anche dal gioia e perri
vikis se non ti fidi, vedi il sito istituzionale o controlla la bacheca del prof pacella!
i libri sn quelli…
Quindi è sicuro che il nuovo programma ufficiale è quello elencato da monyngy?
AnnaChiara
tutti i link si riferiscono al programma del prof Forges, quindi ora come ora non servono più.
Pacella richiede molto gli appunti delle lezioni o il libro di Begg.
Alisea, Pacella ”consiglia” il libro di Begg e Fischer
Monyngy, ti converrebbe più studiare dal libro perchè il prof Pacella fa domande diverse rispetto alle dispense…
Ho dato un’occhiata nella sezione “Appunti-libri” riguardo gli appunti di economia,ma sinceramente non so quali siano gli attinenti al nuovo programma di Pacella, perchè ci sono diversi link. Qualcuno che lo sta preparando sa dirmi a quali fare riferimento?
ma i libri si trovano in copisteria?
mah scelgono tutti il primo ma in realtà nn ho capito il motivo.. io anche l’ho fatto ma nn per seguire gli altri ma per avere solo un riferimento, visto che cmq studierò molto dalle dispense..
Qualcuno che ha fatto l’esame con Pacella consieglierebbe quale libro per la prima parte tra quelli a scelta?
anch’io ho seguito con forges ma ora dovrò farlo il 26 novembre con pacella. il programma è:
- per la prima parte del programma a scelta uno dei seguenti manuali:
. Begg, Fisher, Dornbusch, 2008, ECONOMIA 3/ed. Milano (esclusi capitoli 12-15-16-17-29-31-32-33)
oppure
. Rodano, Saltari, 2007, LINEAMENTI DI TEORIA ECONOMICA, Roma, Carocci Editore
- per la seconda parte del programma:
. Forges, DISTRIBUZIONE DEL REDDITO, ISTITUZIONI, MONETA, solo i capp. I,V,VIII
- Begg, D., Fischer, S. e Dornbusch, R. (2008). Economia 3/ed. Milano: McGraw-Hill. Da studiare tutto il testo esclusi i capitoli 12, 15, 16, 17, 29, 31, 32, 33.
- Forges Davanzati, G. (2005). Distribuzione del reddito, istituzioni, moneta. Lecce: Pensa MultiMedia Editore. Da studiare i capitoli I, V e VIII