Archive for novembre 28th, 2009

linguistica generale gennaio 2010

novembre 28th, 2009

ciao ragazzi,
mi confermate che per sostenere l’esame di linguistica generale nei primi mesi del 2010 (gennaio/febbraio) i libri sono questi?

a) A. Akmajian et al., Linguistica, Il Mulino, Bologna 1996, capitoli I, II, III, IV, V, VI, IX.
b) C. Donati, La sintassi. Regole e strutture, Il Mulino, Bologna 2009
c) De Masi Maggio, Pratiche di scrittura nella scuola superiore, Franco Angeli 2008

grazie comunque.
ciao e buon studio! ;-)
anna laura

APPELLO STRAORDINARIO STORIA MODERNA

novembre 28th, 2009

Ragazzi il prof. Spedicato ha detto che è disposto a fare un appello straordinario per il mese di dicembre. Ha detto di fare una richiesta per vedere quanti studenti abbiano bisogno di questo appello.
Nei prossimi giorni vorrei mettere sulla bacheca del prof presso gli Olivetani un foglio con una richiesta scritta.Se avete bisogno di questo appello andate a firmare.

orario e luogo diritto unione europea

novembre 28th, 2009

carissimi colleghi, qualcuno che ha già sostenuto l’esame di diritto dell’informazione europea potrebbe gentilmente indicare il luogo dell’esame. ho cercato ovunque ma non ho trovato niente. il 2 dicembre c’è un appello e non so dove andare! stefano tu sai qualcosa? grazie mille.

Esame di semiologia del cinema del 3 dicembre

novembre 28th, 2009

Scusate vorrei un informazione: c’è un appello di semiologia del cinema il 3 dicembre alle ore 10, solo che ho visto che lo stesso giorno il professore è impegnato nella seduta di laurea che ha inizio alle 9…l’esame si fa?
grazie in anticipo a chi risponde

Che fine ha fatto la Preite?

novembre 28th, 2009

Ciao Ragazzi, in previsione della sessione straordinaria di Laurea di Aprile 2010 avevo intenzione di chiedere la Tesi alla Prof.ssa Preite di Economia Aziendale, ma a quanto ho potuto apprendere non insegna più nel nostro CDL, dato che non vi sono ulteriori appelli, non compare tra gli orari di lezione, la sua bacheca è vuota. Mi piacerebbe sapere a chi sia stato affidato l’insegnamento di questa disciplina.

Qualcuno sa qualcosa?Grazie

ESAME STORIA CONTEMPORANEA

novembre 28th, 2009

Ciao ragazzi…vorrei sapere da chi ha sostenuto da poco l’esame di storia contemporanea con il prof. Romano, quali sono i testi da studiare. Sul sito ho trovato i seguenti testi: -F. CAMMARANO, G. GUAZZALOCA, M. S. PIRETTI, Storia Contemporanea. Dal XIX al XX secolo -V. CASTRONOVO, N. TRANFAGLIA, La stampa italiana nell’età della TV. Dagli anni Settanta a oggi. Vi chiedo conferma e…dato che il secondo testo è di circa 700 pagine..vorrei sapere se è da studiare tutto o in parte o è stato sostituito da un altro testo consigliato dal prof. Ringrazio di cuore tutti coloro che vorranno rispondermi!

Laboratorio di scrittura per la comunicazione

novembre 28th, 2009

Buongiorno ragazzi, chi di voi sa dirmi come mai non ci sono più le lezioni di laboratorio di scrittura per la comunicazione del primo anno?…di solito erano il giovedì.

Diritto dell’ unione europea. Perchè così poche informazioni?

novembre 28th, 2009

Mercoledì 2 dicembre prossimo c’è un appello di Diritto dell’ Unione europea.
Sul sito del nostro Corso di Laurea c’è scritto solo questo.
Mancano:
- IL PROGRAMMA per l’ anno accademico in corso;
- LE NOTIZIE in bacheca;
- L’ AULA dove si terrà l’esame;
- LE MODALITA’ di prenotazione ( Statino ellettronico, cartaceo e dove imbucarlo?)

Una discussione aperta qualche settimana fa ha suggerito di imbucare lo statino al Parlangeli.

Ma il docente di riferimento per il corso e l’esame non è di economia o di giurisprudenza?

Ma soprattutto:
RIUSCIREMO MAI AD AVERE DELLE INFORMAZIONI CHIARE E UNIVOCHE SUL SITO DEL NOSTRO CORSO DI LAUREA?

Considerando che non abbiamo una guida dello studente, non abbiamo una segreteria, non abbiamo dei tutor, ALMENO UN SITO CON I cosiddetti “Sevizi minimi” dovremmo meritarcelo?

Oggi il problema riguarda l’ esame di DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA, ma ci sono tanti altri esami-docenti che non hanno alcuna indicazione sul sito.
A questo punto, chi è a conoscenza di dettagli li fornisca a beneficio di tutti in questo blog-muro del pianto!!!

info programma letteratura anglo americana

novembre 28th, 2009

qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi il programma di letteratura anglo-americana per i non frequentanti? quali sono gli autori “più rappresentativi”???

seminari dicembre.

novembre 28th, 2009

Ragazzi vorrei chiedervi se sapete qualcosa riguardo i crediti che vengono assegnanti frequentando questi seminari che si terranno a dicembre: 15/18-12 “Mappe sonore, forme tecniche della comunicazione” ; 10-12 seminario con Antonio Caprarica. Grazie.

Sociologia dell’ambiente e del territorio

novembre 28th, 2009

Dovrei sostenere l’esame di sociologia dell’ambiente e del territorio a dicembre,vorrei sapere se il programma da portare è il seguente:

M. Mancarella, Il diritto dell’umanità all’ambiente, Giuffrè, Milano, 2004.
L’intero testo ad esclusione dei paragrafi n. 1-2-3-4-5-6 del Capitolo Secondo della Parte Seconda.
D. Limone, M. Mancarella, G. Preite, Turismatica: un nuovo paradigma della società dell’informazione, Trento, UniService, 2008, da pag. 1 a 253.
Dispense a cura del docente + letture indicate dal docente; a disposizione presso la copisteria sita al piano terra del Palazzo Parlangeli.
Grazie!!!

ECONOMIA AZIENDALE!!!

novembre 28th, 2009

Ciao a tutti!
Chi ha già sostenuto l’esame di economia aziendale con la prof.ssa Preite potrebbe darmi qualche indicazione?
Cosa bisogna studiare in particolare..perchè fare tutto e ricordarsi è davvero difficile, ci sono troppi argomenti…
Se potete elencare le domande che vi sono state fatte, va bene lo stesso.
grazie.