Mercoledì 2 dicembre prossimo c’è un appello di Diritto dell’ Unione europea.
Sul sito del nostro Corso di Laurea c’è scritto solo questo.
Mancano:
- IL PROGRAMMA per l’ anno accademico in corso;
- LE NOTIZIE in bacheca;
- L’ AULA dove si terrà l’esame;
- LE MODALITA’ di prenotazione ( Statino ellettronico, cartaceo e dove imbucarlo?)
Una discussione aperta qualche settimana fa ha suggerito di imbucare lo statino al Parlangeli.
Ma il docente di riferimento per il corso e l’esame non è di economia o di giurisprudenza?
Ma soprattutto:
RIUSCIREMO MAI AD AVERE DELLE INFORMAZIONI CHIARE E UNIVOCHE SUL SITO DEL NOSTRO CORSO DI LAUREA?
Considerando che non abbiamo una guida dello studente, non abbiamo una segreteria, non abbiamo dei tutor, ALMENO UN SITO CON I cosiddetti “Sevizi minimi” dovremmo meritarcelo?
Oggi il problema riguarda l’ esame di DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA, ma ci sono tanti altri esami-docenti che non hanno alcuna indicazione sul sito.
A questo punto, chi è a conoscenza di dettagli li fornisca a beneficio di tutti in questo blog-muro del pianto!!!
Beh com’è andato l’esame di diritto UE? raccontate…
Gio per quanto ho potuto apprendere la prof.ssa Preite è stata sostituita dalla Gravili e il programma completo con gli appelli si trova sul nostro sito nel link “Programmi dei corsi”! Ho mandato un e-mail alla Prof.ssa Preite per sapere se ci saranno cmq degli appelli nei mesi di gennaio e febbraio per chi fosse interessato a sostenere l’esame con lei. Vi avviserò appena risponderà.
Confermo quanto ha detto M.GabriellaP. ho anch io gli stessi orari e la stessa aula…mandate sempre un’e-mail di conferma al prof!
Lo statino si consegna 5 giorni prima presso la portineria del palazzo Parlangeri oppure chiedete alla segreteria di Scienze politiche se è opportuno imbucarlo lì…sempre sulla bacheca di Scienze politiche il prof. riceve il lunedì, il martedì, il mercoledì dalle 12 alle 13, 4 piano Palazzo Parlangeri, stanza 41. Infine vi scrivo il programma completo di diritto dell’unione europea che trovate sulla guida dello studente:
Scienze della Comunicazione – CFU 8
Prof. Saverio de Bellis
Argomenti del Corso
1) Parte di diritto istituzionale
Il procedimento istitutivo delle Comunità Europee e dell’Unione Europea. I principi fondamentali dell’Ue. Gli organi dell’Ue: Composizione e funzioni del Consiglio Europeo, del Consiglio dei Ministri, della Commissione, delle istituzioni giudiziarie. I ricorsi alle
istituzioni giudiziarie. Gli atti comunitari e il loro procedimento di adozione. L’adattamento del diritto comunitario nell’ordinamento italiano. Le relazioni esterne dell’Ue. La politica commerciale. La Carta dei diritti fondamentali. La Costituzione per l’Europa.
2) Parte di diritto materiale
La cittadinanza dell’Unione. Mercato comune e interno. La libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei servizi, dei capitali e dei pagamenti. La disciplina della concorrenza. Gli aiuti alle imprese.
Bibliografia
Per la parte di diritto istituzionale:
VILLANI U., Istituzioni di diritto dell’Unione europea, Cacucci, Bari, ultima edizione.
Per la parte di diritto materiale
DANIELE L., Diritto del Mercato unico europeo, Giuffrè, Milano, ultima edizione.
Attività didattica: II semestre.
Orario delle lezioni: V. sito e/o bacheca
Calendario degli esami: 2 dicembre 2009; 3 febbraio 2010. Recapito del docente – E-mail: saverio.debellis@ateneo.unile.it
Val86..nn è che per caso sei riuscita/o ad avere informazioni certe sul luogo e l’ora dell’esame?..giusto per conferma…
Val86…non è ke ci daresti maggiori informazioni riguardo alla situazione di economia aziendale? Preite o Gravili? Date appelli? Programma? Grazie mille!!
Basta smanettare un po’ tra i siti…comunque ti passo alcune info:
NEWS
26.11.2009 – Avviso Appelli Insegnamenti tenuti dai prof.ri Saverio de Bellis e Giuseppe Gioffredi
SI COMUNICA CHE GLI APPELLI DI DIRITTO INTERNAZIONALE; DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA; ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE; TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI FISSATI PER MERCOLEDÌ 2 DICEMBRE, SI TERRANNO ALLE ORE 14.30 PRESSO L’AULA ED2(EDISU).
LA SEGRETERIA DIDATTICA
Link:
http://www.lettere.unisalento.it/web/lettere/539
e-mail del prof:
saverio.debellis@unisalento.it
Fino allo scorso aprile lo statino si consegnava alla portineria del Parlangeli. Ora non so se è cambiata la procedura. Ci devi andare.
Svolgo l’attività di tutor nella segreteria didattica nei giorni di lunedì mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (informazione presente sul sito della nostra facoltà dal 26 ottobre), puoi chiedere a me tutte le informazioni relative all’ambito didattico. Il prof De Bellis è un docente ordinario della facoltà di giurisprudenza, insegna diritto dell’ Unione Europea nel nostro corso di laurea e presso Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Sul sito di giuri sono presenti i recapiti del prof . Ho mandato un’e-mail nei giorni scorsi chiedendo tutte le informazioni relative al programma ma non ho ancora ricevuto nessuna risposta mi auguro possa fare in tempo per avvisarvi entro il 2 dicembre.