Archive for gennaio 2010

Storia contemporanea

gennaio 27th, 2010

Salve ragazzi,
mi rivolgo a tutti coloro che hanno sostenuto l’esame di storia contemporanea il 21 gennaio…
Vorrei sapere che domande ha fatto il prof, clemenza e durata dell’esame…
Grazie.

semiotica

gennaio 27th, 2010

ragazzi..qualcuno ha fatto l esame con ponzio?per favore..ditemi tt qllo che c e da sapere..v prego!!ho l esame mercoledi..

esame estetica 25-26 gennaio 2010

gennaio 27th, 2010

vorrei sapere le domande che ha fatto il prof pellegrino all’esame. grazie

appelli di diritto dell’unione europea

gennaio 27th, 2010

ciao a tutti, qualcuno di voi mi saprebbe dire se oltre la data del 2 febbraio ce ne saranno altre? Ho sentito che ci sarà un appello il 17 febbraio e un altro il 3 marzo, ma cercando conferma sui vari siti non ho trovato niente…Voi sapete qualcosa di più?! Grazie a tutti..

psicologia prof. Serio

gennaio 27th, 2010

perfavore,mi dite che domande ha fatto la prof  ieri?su quali libri in particolare?

ESAME LINGUISTICA GENERALE

gennaio 27th, 2010

mi confermate che l’esame di laboratorio del 27 gennaio linguistica è stato spostato all’11 febbraio??? GRAZIE!

Dubbio tassa laurea

gennaio 27th, 2010

Ciao a tutti, ho un dubbio atroce riguardo i pagamenti da effettuare per la laurea. Dovrei laurearmi per aprile ma devo ancora sotenere l’esame di Storia Contemporanea e quindi in caso di esito negativo non riuscirei più a laurearmi per questa sessione. Il mio dubbio è questo: se ora pago le tasse relative prettamente alla laurea (in scadenza al 2 febbraio) e poi non riesco a laurearmi, dovrò poi ripargarle anche per la sessione di luglio o risulteranno già pagate? Grazie a tutti.

esame soc. della com. 28 gennaio

gennaio 26th, 2010

ciao ragazzi,

ma l’esame del 28 su cosa sarà?? cioè, si sa quante saranno le domande? o su cosa piu o meno?? io ho qlle che ha dato durante le lezioni.. ne ho 22.. ma nn so se sono tutte.. help me.. please…!!!! terry

E-mail prof Ponzio Luciano

gennaio 26th, 2010

Salve,
qualcuno di voi può darmi un recapito o l’e-mail del prof Luciano Ponzio? Non riesco a trovare nulla sul sito dell’univ. Grazie.

Info esame Lingua e Traduzione inglese prof. Duma

gennaio 26th, 2010

Salve Ragazzi,

volevo un chiarimento sul programma 2007/2008 dell’esame. Nelle traduzioni messe a disposizione su questo blog  mancano delle parti di traduzione (in coupland, in ellis e in cooper). La domanda è:  le parti di traduzione mancanti non si fanno o non le ha tradotte la gentilissima persona che ha messo a disposizione gli appunti?

saluti.

lingua e traduzione inglese prof. Duma

gennaio 26th, 2010

Scrivo per chiedervi dove si terrà l’appello del 01/02/2010 di lingua e traduzione inglese del prof. Duma

esame scrittura nella media education

gennaio 26th, 2010

Ciao a tutti!
Vorrei cortesemente sapere… per l’esame di semeraro, oltre al suo testo e alle 2 letture a scelta bisogna fare obbligatoriamente anche reportage o inchieste o quello è facoltativo?
Spero in qualche risposta.
Grazie mille!

ESAME ECONOMIA AZIENDALE

gennaio 26th, 2010

Ciao ragazzi! Avrei bisogno di sapere le domande che sono state fatte nell’appello di economia aziendale del 19 gennaio! Non mi dite di smanettare sul blog…so ke ci sono varie info…ma avrei bisogno di prendere contatti con qualcuno che ha recentemente sostenuto l’esame o ke conta di farlo l’uno febbraio per un confronto! Vi ringrazio immensamente…spero qualcuno mi risponda!

urgente

gennaio 26th, 2010

scusatemi…ma per l esame del prof cristante bisogna obbligatoriamente consegnare la recensione di un libro?? please rispondete :(

Libro “L’arte della vita” di Bauman.

gennaio 21st, 2010

Ragazzi, qualcuno è cosi gentile da farmi avere il riassunto di questo libro? Gliene sarei molto grato. Grazie anticipamene.

Info Esame pedagogia della Comunicazione

gennaio 21st, 2010

Salve
sono una studentessa iscritta al primo anno fuori corso di Scienze della Comunicazione. Vi espongo il mio problema. Due anni fa ho chiesto il trasferimento in questa facoltà, ed avendo già sostenuto degli esami nella facoltà precedente di Scienze Giuridiche, sono stata iscritta direttamente al secondo anno del corso. Tuttavia ho iniziato a seguire le lezioni del primo anno, l’anno scorso del secondo e quest’anno del terzo (anche se ufficialmente sono fuoricorso). Ho letto nella bacheca del professor Semeraro che per l’esame di Pedagogia della Comunicazione del 26 gennaio, gli studenti della Laurea Triennale dovranno sostenere un esame scritto, mentre per coloro che sono in debito di esame l’esame si sosterrà oralmente. Ora vorrei sapere in quale dei due gruppi mi devo collocare?

SEMIOTICA DEL TESTO

gennaio 21st, 2010

Salve,sono una studentessa fuori corso e non ho mai frequentato le lezioni di semiotica. Il prossimo mese vorrei sostenere l’esame ma avendo notato che il prof è cambiato mi domando se devo farlo con Caputo o con Ponzio. Grazie in anticipo per le risposte!

DOMANDE ESAME DI INFORMATICA DEL 12 01 2010

gennaio 21st, 2010

1)Cosa è un punto di tabulazione?
2)cosa consente di impostare il rientro sporgente?
3)quale differenza esiste tra rientro destro e margine destro?
4)cosa sono gli stili in word?
5)cosa è la sorgente dati in un documento in stampa unione?
6)quali tipi di tabulazioni esistono in word?
7)cosa definisce l’interlinea?
8)il monitor touch screen è…….
9)quali tra i seguenti sono numeri binari?
10)quali fra le seguenti sono memorie di massa?
11) un testo non formattato è formato da 1.ooo.ooo caratteri; la più piccola memoria che può contenerlo è…….
12)un foglio elettronico di dimensioni pari a 18MB sicuramente non può essere interamente contenuto……..
13)quali di queste dimensioni è la più grande?
14)quali componenti fra quelli elencati appartengono ad una CPU?
15)di almeno quanti bit ho bisogno per poter rappresentare tutti gli oggetti di un insieme costituito da 35 elementi?
16)cosa si intende per sistema operativo multitasking?
17)quali tra le seguenti non sono memorie di massa?
18)cosa è un byte?
19)quali di queste affermazioni è sbagliata………?
20)se con il tasto destro elimino un programma all’interno del menù Avvio……….
21)ho la necessità di inviare a tutti i soci della mia società la lettera di convocazione della prossima assemblea dei soci……….
22)cosa non posso associare ad un’icona?
23)quali sono i 4 elementi principali di un documento word per i quali è possibile definire il formato?
24)quale tra le seguenti caratteristiche non è definita nel formato di una pagina?
25)quale tra le seguenti caratteristiche è legata al formato di un paragrafo?
26)quale tra le seguenti caratteristiche è legata al formato carattere?
27)la creazione automatica di un indice si basa……….
28)cosa si intende per allineamento centrato di un paragrafo?
29)è possibile creare una presentazione powerpoint ciclica?
30)a cosa corrisponde il seguente tasto in word?…..(è l’immagine di evidenzia testo)

RAGAZZI LA MAGGIOR PARTE DI QUSTE DOMANDE LE TROVATE SUL SITO DEL PROF A “TEMI ESAME” PER CUI LE RISPOSTE MULTIPLE POTETE VEDERLE Lì…. L’ESAME NON è DIFFICILISSIMO MA BISOGNA STARE ATTENTI PERCHè SPESSO PIù DI UNA è LA RISPOSTA CORRETTA E SE NON LE METTETE TUTTE VI ANNULLA COMPLETAMENTE LA RISPOSTA-,,,,,,,,,,,,

codici statino

gennaio 21st, 2010

devo fare l’esame sociologia della comunicazione.Vorrei sapere dove posso trovare il codice docente e il codice esame per poterlo scrivere sullo statino

esame psicologia

gennaio 21st, 2010

salve ragazzi, vorrei sapere 1 cosa:ma la prof serio, fa più domande sul libro suo, su sico della comunicazione o sul trattato?v prego risp..e un’ altra cosa?il colloquio quanto dura??grazie!!

Seminario!!!

gennaio 21st, 2010

UNIVERSITA’ DEL SALENTO – DIPARTIMENTO DI FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA Insegnamento di LINGUISTICA GENERALE (prof. Salvatore De Masi)

Nell’ambito dell’attività didattica del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Letteratura Martedì 26 gennaio 2010 il Prof. ANTONINO COLAJANNI Università “La Sapienza” – Roma terrà un Seminario

così articolato: 1. ore 11.00 – aula “Ferrari” Pal. “Pisanelli”: Struttura e storia, teoria ed etnografia, nell’opera di Claude Lévi-Strauss;

2. ore 19.00 sede del “Circolo Galileo” C.so Umberto I-Trepuzzi: La diversità culturale e le costanti del pensiero umano nel mito e nel rituale, secondo le ricerche del grande antropologo francese Claude Lévi-Strauss. Docenti e studenti sono invitati a partecipare.

N. B. Gli studenti di Scienze della Comunicazione potranno conseguire 1 CFU frequentando il seminario e 2 ulteriori CFU presentando una tesina sugli argomenti in esso trattati.

le dispense di cristante!!!

gennaio 19th, 2010

ragazzi nn riesco a trovare le dispense di Cristante…dove sono???help!!!!poi vi ricordate ke a lezione parlò di fare una recensione tratta da un libro scelto sulla bibliografia del libro comunicazione e media?? quale avete scelto???

esame mancarella..materiale sul blog

gennaio 19th, 2010

ragazzi x l’esame d mancarella oltre ai 2 libri c’e'anche il materiale da ritirare in copisteria al parlangeli,so k qsto materiale e’disponibile anke sul blog..ma quale?li’c'e’un sacco d roba!!sapreste risolvermi qsto dilemma??fino a lecce nn m va davvero d andarci solo x qsto!!:(:(

Esame storia moderna 21 gennaio

gennaio 19th, 2010

Salve ho saputo che l’appello del 21 gennaio di storia moderna del professore spedicato è stato spostato…davvero? e a quando? sul sito non c’è scritto niente…

Lezioni economia politica!

gennaio 19th, 2010

Ciao a tutti, ho provato a vedere sul sito le prossime lezioni di Economia Politica con il nuovo prof, ma dice che il file è danneggiato….qualcuno è riuscito a vedere?…ciao ciao…:-)

Chiarimenti Esame Formenti

gennaio 19th, 2010

Ciao a tutti.

Volevo chiedere alcuni chiarimenti circa il programma 2009/10 specificato sul sito ufficiale dal Prof Formenti.

Anzitutto, dove trovo i seguenti testi:Carlo Formenti, Se questa è democrazia. Paradossi politico-culturali dell’era digitale; Don Tapscott, Anthony Williams, Wikinomics 2.0, Rizzoli Etas (da pag 1 a pag 169 comprese)?

Poi, volevo sapere quali fossero i testi presi in considerazione per l’appello, l’idea di poter sostituire un testo con un altro mi lascia perplesso in un esame scritto. Così come non capisco il senso del libro in più per i non frequentanti (che delle volte non è proprio un demerito, siamo alle solite).

Spero di ricevere dai voi dei riscontri, intato vi ringrazio per la disponibilità.


Esame Formenti

gennaio 17th, 2010

Ragazzi sapete se il programma di Formenti dello scorso anno è ancora valido x l’esame del 25gennaio?? mi riferisco ai testi “I nuovi media”, “La ricchezza della rete”, “Cybersoviet” e “Zero comments”

Contatto De Masi

gennaio 16th, 2010

Salve a tutti io non posso raggiungere il prof De Masi a ricevimento. Ho provato a inviargli una mail e ad inoltrarla in seguito ma non ho ricevuto riscontri. Ma il docente  risponde alle mail, o  ha un contatto diverso da quello presente sul sito?  Spero in un vostro gentile riscontro, o magari in quello del prof. stesso.

Francesco Ercolani

Pagamento tasse!

gennaio 16th, 2010

Una piccola informazione.. La seconda rata è da pagare entro il 31/01 come si sente dire in giro o si può pagare entro il 30/04 (e quindi insieme alla terza) come indica la scadenza sul sito “Servizi on line agli studenti”? Perchè non vorrei ritrovarmi con i 50 euro di mora in più!

pedagogia della comunicazione

gennaio 16th, 2010

Ciao ragazzi , scusate ma sapete dirmi se l’esame di semeraro del 26/01/2010 e’ scritto o orale? IO sapevo che se si superano i 25 elementi si faceva scritto, ma ora sulla bacheca del proff semeraro c’e’ scritto: L’appello del 26 gennaio 2010 per gli studenti della Laurea Triennale iscritti al terzo anno si svolgerà nell’aula SP3 alle ore 9 e verterà su 4 quesiti aperti, rispondenti ai testi di studio.

Ciascun quesito richiederà la scrittura di un testo di max. 25 righi.

Gli esaminandi porteranno con sé un foglio protocollo e una penna per scrivervi

E’ concessa un’ora di tempo per la compilazione dei testi.

Gli studenti della Laurea Triennale in debito d’esame di anni precedenti e quelli della Laurea Specialistica, sosterranno invece un colloquio che si terrà nello studio del prof. (pal.Parlangèli, con inizio alle ore 10).

Appello storia moderna

gennaio 15th, 2010

Ho sentito dire che l’appello di storia moderna del 21 gennaio è stato posticipato di una settimana. Ovviamente sul sito non c’è niente. Qualcuno può dare notizie certe? Grazie!

Info su ultimo appello informatica!

gennaio 15th, 2010

Ciao a tutti, qualcuno ha sostenuto l’esame scritto di informatica lo scorso 12 gennaio????? Che tipo di domande c’erano????? E’ vero che il Prof non inserisce più quesiti su Excel e Powerpoint?….

Esame Sociologia della Comunicazione!

gennaio 15th, 2010

Salve ragazzi..
Qualcuno che ha già sostenuto quest’esame potrebbe darmi qualche consiglio?! Domande che magari potrebbero uscire o come si svolge l’orale..
Grazie mille :)

esame psicologia…

gennaio 15th, 2010

Ciao a tutti,premetto che ho seguito le lezioni della prof. Serio ed ho notato che è una persona molto tranquilla,xro vorrei sapere da chi già ha sostenuto quest’esame,che tipo di domande fa,su cosa si basa di più,è un’esame da ansia totale o tranquillo..?grazie mille..rispondeteeee…

Progettazione e produzione multimediale

gennaio 15th, 2010

ciao vorrei avere delle info circa questo esame
ciao

Scritture su eventi del territorio

gennaio 14th, 2010

Cambio aula!!!

http://www.lettere.unisalento.it/539/-/news/viewDettaglio/1578915/852109?_1001_WAR_ricercanewsportlet_version=1.0&_1001_WAR_ricercanewsportlet_tipoSel=-

RISULTATI ESAME DI INFORMATICA

gennaio 14th, 2010

ragazzi, ma non dovevano uscire oggi i risultati dell’esame del 12 gennaio???

Appelli Semiologia del cinema

gennaio 14th, 2010

Cerco le date degli appelli di Cinemaper i prossimi mesi. Sul sito non c’è niente (sono rimasti a dicembre!).. Qualcuno ne sa qualcosa?

Info letteratura anglo-americana

gennaio 14th, 2010

Ragazzi vorrei chiedervi se il prof.Duma dopo Ellis ha parlato solo di Leyner,Foster Wallace e Gibson.Ho preso tutti gli appunti a lezione tranne questi. Grazie a chi mi risponderà.

“laureando??”

gennaio 13th, 2010

Salve a tutti,

vorrei chiedervi il significato di questo termine, ovvero a partire da quando si appartiene ai laureandi.

mi mancano 9 esami, quindi non penso di potermi inserire negli appelli destinati ad essi, giusto? lo si diventa forse dal momento in cui si inizia a lavorare sulla tesi??