ma solo un appello di economia politica?

gennaio 7th, 2010 by Fede Inserisci un commento »

non c’è niente a febbraio?!mi sembra decisamente poco…qualcuno ha notizie?

Advertisement
  1. marcoo scrive:

    ma il programma possiamo portare quello di forges o di pacella???

  2. ikebana10 scrive:

    grafici,grafici e grafici…o.o

  3. Pier scrive:

    Ragazzi anch’io ho intenzione di farlo il diciotto…secondo voi è possibile prepararlo in una ventina di giorni con degli appunti magari??? perchè prima devo fare estetica…ci sono delle domande che di solito il prof fa sempre???

  4. reha scrive:

    Ehi Fede… Ricorda il partito del 18!!!

  5. Fede scrive:

    ihihih reha,”un 18 il 18!”:D
    comunque sì,dopo all’esame è venuto anche Forges…non è obbligato,ma spesso lo fa per aiutare il prof.Pacella credo..comunque la materia non è incomprensibilissima…cerchiamo di prepararla bene e con calma,e se ci sono dubbi,basta andare dai professori(finchè ci sono:( )sono davvero disponibilissimi..forza!!:)

  6. ikebana10 scrive:

    grandissimo professore!che amarezza sapere che non ci sarà più dopo questo appello! è confermato per il 18 febbraio l’appello! speriamo bene ragazzi! beh…chi ha svolto l’esame il 14 potrebbe dirci come è stato?domande frequenti?

  7. reha scrive:

    Si. Come al solito: hanno bocciato qualcuno, il voto più alto è stato 28, messo da Pacella. Forges si è concentrato più sulla teoria e Pacella sui grafici e sulle curve. L’esame era alle 16, ma mi hanno detto che ha iniziato verso le 15:30 e che non è la prima volta. Forges inoltre una volta ha chiesto a un ragazzo che programma portava, mentre Pacella non lo chiede. Ah e poi ha chiesto il modello AD-AS dell’offerta aggregata nel medio-lungo periodo…. ma cos’è? Io non lo trovo neanche sugli appunti.

  8. Pier scrive:

    Reha è incomprensibile questa materia mamma mia…com’è andato ieri l’esame??? ho saputo che c’era anche Forges…

  9. reha scrive:

    Oggi ha detto o l’11 o il 18 febbraio, ma noi gli abbiamo chiesto di farlo il 18. E in effetti ci ha detto che lui propende più per quest’ultima data. Speriamo che la notizia venga pubblicata ufficialmente per tempo, e che sia la volta buona per superare l’esame!!! Ci vorrebbe una laurea honoris causa in economia politica per alcuni di noi… Forza e coraggio!!! Quel giorno o rideremo, o piangeremo! (l’importante è farlo con dignità!) Coraggio!

  10. Yann scrive:

    Grazie Reha per aver parlato con il prof. Pacella per tutti noi … un respiro di sollievo finalmente .. maledetto esame !!!!!!

    Si ci sarò anch’io ad assistere all’esame per ringraziarlo …

  11. ikebana10 scrive:

    grandissimissimo prof pacella!sono molto molto molto molto contenta della possibilità di poter fare l’esame con lui a febbraio! sapete già quando ha intenzione di fissare l’appello? è molto importante sapere la data.

  12. ale87 scrive:

    Reha, gli argomenti Istituzionalismo e Flessibilità sn presenti sui capitoli 1,5 e 8 del libro “distribuzione del reddito istituzioni moneta” di Forges. Sn 3 capitoli ke vanno portati all’esame insieme al manuale Economia

  13. Fede scrive:

    anch’io vado ad assistere il 14

  14. reha scrive:

    Chi ha le dispense di Pacella? Qualcuno ha detto che stavano nella sua bacheca elettronica, ma non le ho trovate. Ce le ha qualcuno? In particolare, dove trovo gli argomenti Istituzionalismo, e poi Flessibilità? Io comunque il 14 vado ad assistere all’esame, e sicuramente si parlerà della questione degli appelli.

  15. andrewties scrive:

    Purtroppo tutte le informazioni le dobbiamo sempre cercare noi…sembra una caccia al tesoro! E chi magari ci pensa all’ultimo, si accorge che è troppo tardi.

  16. Fede scrive:

    Grandiosissimo Prof Pacella!!!!mi viene quasi da piangere all’idea che non impazzirò, visto che stavo preparando economia in 3 giorni..giovedì andrò personalmente a ringraziarlo per la disponibilità..che ne dite se lo facessimo tutti?
    Comunque quello che io tengo a sottolineare è la non-comunicazione del nostro corso di laurea.E’ scandaloso non avvisare gli studenti che da marzo sarebbe nuovamente cambiato il professore e il programma.E non venite a dirmi:”eh,ma se guardi nella sezione:programmi si vede che c’è un nuovo professore”,perchè così come si mettono avvisi per informare che il corso ha un account twitter,si possono anche spendere 2 minuti in più per scrivere “questo sarà l’ultimo appello del professore Pacella”.

    Mi viene da pensare che,così come ci hanno insegnato in questi anni che:”la comunicazione è potere”,allo stesso modo vale il contrario:” La non-comunicazione è potere”…o è così,o predichiamo bene e razzoliamo davvero,davvero male.

  17. reha scrive:

    Allora ragazzi, ho parlato con il prof Pacella, che è stato comunque molto gentile e disponibile. Fisserà un ultimo appello a febbraio, ma da marzo, quando subentrerà il nuovo prof, ce la dovremo sbrigare con lui (o da soli). Però dobbiamo prendere atto di una cosa: come è parere anche di Pacella, nel nostro corso vengono attuate sempre politiche di tamponamento continuo, che va a discapito soprattutto degli studenti, oltre che di quei professori che, avendo buona volontà, spesso devono sopperire alle mancanze del corso a loro spese. Ritengo che sia indispensabile iniziare una discussione seria con il rappresentante degli studenti e con, eventualmente, la presidenza. Perché è indubbio che si tratta di un problema che stavolta non può essere nascosto sotto il tappeto.

  18. ikebana10 scrive:

    con forges però perchè si è avuta la possibilità di protrarre fino a settembre la possibilità di poter fare l’esame con il suo programma? evidentemente impariamo già da qui la legge non è uguale per tutti…

  19. Yann scrive:

    Giò , Fede , adrewties che ne dite se mandiamo delle mail a “raffica” sino a che non ci mettano un appello decente per Febbraio ??

    Possiamo metterli in crisi se siamo uniti . Non abbiamo nulla da temere , l’esame lo studiamo tutti allo stesso modo e i manuali da 50 euro ( hai proprio ragione fede ) l’abbiamo comprato un po tutti !!!

    Usiamo questo blog per sentirci , io manderò una mail e chiederò un esame per Febbraio ,vi scriverò la risposta .

  20. reha scrive:

    No! No! Aiuto! Chiamo in causa Stefano Leo! La situazione è oggettivamente grave! Il prof Forges non potrebbe venirci incontro un’ULTIMA volta (almeno lui)? Chiediemo almeno solo un appello, decide lui quando, tra febbraio e aprile. E raccogliamo le richieste. Io ci sono. Chi è d’accordo? Rappresentante aiutaci tu per favore.

  21. andrewties scrive:

    gio, purtroppo se cambiano sempre programmi ogni anno, vuol dire che c’è instabilità nel nostro corso. che dobbiamo fare, vorrà dire che alla specialistica andremo da un’altra parte.
    comunque a cosa ti riferisci per aprile?

  22. Gio scrive:

    CHIAREZZA…ZERO CHIAREZZA! POVERI NOI! E POI SI LAMENTANO KE NOI STUDENTI SIAMO DEGLI SCIAGURATI! OLTRE A STUDIARE (KE NN è UN’IMPRESA SEMPLICE) DOBBIAMO ANCHE AVERE IL PATEMA D’ANIMO DI PROGRAMMI BALLERINI KE CAMBIANO DA UN APPELLO ALL’ALTRO CN I RISPETTIVI PROFESSORI! ROBA DA MATTI!!!!! LA STESSA COSA DICASI X ECONOMIA AZIENDALE…OLTRE ALL’APPELLO DEL 14 GENNAIO CI SARà QUELLO DEL PRIMO FEBBRAIO (CHE POI MICA CAPISCO PERCHè SE FEBBRAIO HA 28 GIORNI UNO DEBBA FISSARE L’APPELLO GIUSTO L’UNO…MA LASCIAMO PERDERE)…E PER APRILE SI SA QUALCOSA??? PERCHè POI DA GIUGNO SOLITA STORIA…CAMBIA DOCENTE E CAMBIA ANCHE IL PROGRAMMAAAAA!!!

  23. andrewties scrive:

    Purtroppo questa è l’amara verità… il professore Pacella farà l’ultimo appello giovedì prossimo perchè si è trasferito presso
    un altro ateneo. Ed il programma e la ”presentazione” del nuovo professore (che tra l’altro è il preside della facoltà di scienze sociali) non è certo rose e fiori.
    In bocca al lupo a tutti!

  24. Fede scrive:

    …..stiamo scherzando vero???
    cioè,già a settembre hanno cambiato i libri e non si poteva più fare l’esame con quelli di Forges,ora che ho preso i libri di Pacella,cambia di nuovo programma e professore?
    tutto questo è scandaloso e osceno..come se i soldi per comprare i libri crescessero sugli alberi…il Fisher e Dornbush costa 50 euro!!!!!!ma questo la gente lo sa?

  25. Gio scrive:

    cioè…il prossimo appello sarà direttamente a giugno con il nuovo professore??? Appelli straordinari ad aprile zero??? Mah!!! Questo corso di studi mi sembra sospeso su un filo di rasoio…del domani non c’è certezza!! Non credo che per noi studenti sia molto producente studiare con quest’ansia dei CAMBIAMENTI e delle INCERTEZZE!!

  26. andrewties scrive:

    a febbraio non ci saranno appelli perchè l’ultimo esame del prof Pacella sarà il 14 gennaio.

  27. Yann scrive:

    A me sembra molto poco..Mettere un appello per i primi di Gennaio e poi non se ne fa niente sino a Giugno . Io credo che ne dovrebbe mettere uno a fine Gennaio ed uno per Febbraio …..

    Facciamo delle richieste al Professore , probabilmente metterà almeno un altro appello ….

  28. ale87 scrive:

    Ho parlato ieri col prof, ha detto che quello del 14gennaio sarà l’unico appello, e che a partire dal prossimo semestre ci sarà un nuovo prof e un nuovo programma.. Quindi se hai studiato il manuale di Fisher e Dornbush ti conviene prenotarti!!!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.