Ciao ragazzi , scusate ma sapete dirmi se l’esame di semeraro del 26/01/2010 e’ scritto o orale? IO sapevo che se si superano i 25 elementi si faceva scritto, ma ora sulla bacheca del proff semeraro c’e’ scritto: L’appello del 26 gennaio 2010 per gli studenti della Laurea Triennale iscritti al terzo anno si svolgerà nell’aula SP3 alle ore 9 e verterà su 4 quesiti aperti, rispondenti ai testi di studio.
Ciascun quesito richiederà la scrittura di un testo di max. 25 righi.
Gli esaminandi porteranno con sé un foglio protocollo e una penna per scrivervi
E’ concessa un’ora di tempo per la compilazione dei testi.
Gli studenti della Laurea Triennale in debito d’esame di anni precedenti e quelli della Laurea Specialistica, sosterranno invece un colloquio che si terrà nello studio del prof. (pal.Parlangèli, con inizio alle ore 10).
me lo chiedo anch’io…per come c’è scritto sulla bacheca del prof pare proprio che l’esame per noi fuoricorso sarà un colloquio orale ma più giù c’è anche scritto che farà sapere il giorno prima la forma in cui si svolgerà l’esame.Il che mi porta a pensare che c’è la possibilità che sia scritto(solo nel caso si eccedano i 25 iscritti).aah…
Valy ehm, bella domanda…. Credo che dovremmo essere noi fuori corso da soli in più di 26 (ma non bisognava essere solo 20 per lo scritto??) per farlo scritto.
Ma questo è quello che deduco da ciò che leggo. Non ti do la conferma al 100 %, però da quello che ha messo in bacheca capisco questo.
L’esame scritto è per quelli in corso…. noi… credo dipenda da quanti prenotati ci siano….
Bisognerebbe chiedere al prof….
grazie..
Ciao Sahra, scusami ma per la parte dei fuori corso intendi che si fa scritto se si è 26 in tutto insieme a quelli in corso o 26 solo fra fuori corso?
vorrei capire bene anche perchè per i fuori corso porta un luogo ed un orario differente, rispetto agli altri,
” L’appello del 26 gennaio 2010 per gli studenti della Laurea Triennale iscritti al terzo anno si svolgerà nell’aula SP3 alle ore 9 e verterà su 4 quesiti aperti, rispondenti ai testi di studio.
Ciascun quesito richiederà la scrittura di un testo di max. 25 righi.
Gli esaminandi porteranno con sé un foglio protocollo e una penna per scrivervi
E’ concessa un’ora di tempo per la compilazione dei testi. ” –> Esame Scritto per i ragazzi in corso, per gli studenti che sono al terzo, per i studenti che si sono iscritti nell a.a. 2007-2008 e che hanno frequentato le lezioni del prof durante il primo semestre regolarmente.
Per i fuori corso, per chi ha esami in debito di anni precedenti (fuori corso appunto) l’esame “è come sempre”. Orale se si è meno di 26, scritto se si supera il 26 prenotati.
Capito?
scusate ma nn ho capito molto bene…………io sono al terzo anno fuori corso quindi devo fare il colloquio o è scritto?rispondete x favore
è evidentemente scritto, queste sono le ultime indicazioni del professore.