Salve a tutti,
la domanda è già stata posta in un altro articolo, ma le risposte fornite, sarà per l’eccessiva burocrazia o per la mia scarsa capacità nel recepirne i contenuti, non mi sembravano eccessivamente delucidanti.
Il mio anno di immatricolazione è 2007/08, di conseguenza dovrei attenermi alla guida dello studente 2007/08.
Il piano di studi presente sulla guida dello studente 2007/08, prevede il conseguimento, oltre che degli esami programmati, di:
- 4 CFU integrativi (nel 2° anno) (biennalizzazioni/seminari/esami a scelta);
- 8 CFU integratici (nel 3° anno) (biennalizzazioni/seminari/esami a scelta);
- Un tirocinio (per farlo, si necessitano almeno 90 crediti);
Il 28.09.09 ho biennalizzato Semiologia del Cinema, seguendo la “moda”.
Il 15.01.10 ho biennalizzato Informatica.
Mi sono trovato un pò in difficoltà in quanto il mio piano di studi (2007/08) prevede che venga presentata una domanda che poi convaliderà la commissione paritetica. In assenza di segreteria, ho parlato con il Prof. Semeraro inseguendolo a mò di passeggiata per i viali intorno al Perlangeli. Passo dopo passo (non nel senso di una risposta dettagliata, ma proprio… camminando camminando…) mi ha detto di attenermi al mio piano di studi presente anche sul sito ufficiale della facoltà. Inoltre ha aggiunto che la Segretaria è andata in pensione (mi pare fosse questo il motivo) e chi dall’alto sorveglia su di noi, non ci ha mandato nessuno. Ora non c’è una segreteria. Per questo motivo non verranno presentate più domande per i crediti integrativi.
Considerando che:
- nessuna clausola mi vincola a biennalizzare un solo esame, e non due;
- devo attenermi al piano di studi 07/08 (tralasciando la presentazione della domanda, per forza di cose);
- una mia amica si è laureata a giugno, biennalizzando 2 esami;
- un mio amico sta preparando la tesi e qualora il giorno della laurea saltasse fuori che il secondo esame che ha biennalizzato non è valido (tutti i parenti pur di assistere alla laurea hanno preso un giorno di ferie, hanno comprato un abito da indossare nonostante preferivano una comodissima tuta Adidas e si sono alzati alle 7 per un ultimo ritocco dal parrucchiere) ha il pieno diritto di innervosirsi;
- la Prof.ssa Serio non mi pare informata circa i fatti in quanto i miei amici sono andati ad informarsi per biennalizzare il suo esame (ed hanno già biennalizzato Semiologia del Cinema), e non è stata posta alcuna domanda del tipo “Ma ne hai già biennalizzati altri?”;
… mi sto prolungando più delle note burocratiche così prescise e dettagliate che tutti hanno bisogno di un blog o di una email per avere risposte “terra terra”…
Ho perso del tempo per preparare Informatica II, altri ne hanno perso per preparare Psicologia II, come la mettiamo?
Dovrei attenermi al mio piano di studi e fare in modo che queste regole siano valide solo per i neoiscritti?
Oppure è già così e tutte le voci che circolano sono soltanto tali.
Mi scuso per essermi prolungato non mi sto sopportando oggi, causa stress.