Biennalizzazione linguistica italiana

febbraio 27th, 2010 by stellamaris Inserisci un commento »

salve a tutti
qualcuno sa se è possibile svolgere la biennalizzazione di linguistica italiana??? stanno girando voci ultimamente sull’impossibilità di sostenere esami a scelta nella nostra facoltà in quanto bisognerebbe sostenerli solo in altre facoltà. Si sono create anche leggende metropolitane (perchè secondo me solo questo sono) su annullamenti di esami a causa di questa motivazione. Ne sapete qualcosa??? grazie mille per chi risponderà

Advertisement
  1. Sahra scrive:

    Non quanto speravo, decisamente no. Però vabbè… non è andato bene. Pazienza.

  2. morgan scrive:

    Ah ok, e ti è andato bene? Perchè so invece che alcuni, lo fanno orale con il libro appunto di Antonelli. Si vede che cambia…andrò a parlarecon il prof.

  3. Sahra scrive:

    No, io ho portato “L’italiano contemporaneo” di Paolo d’Achille ad esclusione dei capitoli 3-4-6. Portavo un programma ‘ridotto” perchè il mio esame era da 4CFU.
    L’ho dato l’anno scorso, settembre 2009, ora non saprei dirti se il programma è cambiato.
    L’esame ha la stessa modalità di linguistica italiana I. Esame scritto + esame orale. Esame scritto con multiple + aperte e le domande di conferma all’orale.
    Io ho fatto solo lo scritto, sostenendo l’esame da 4 CFU potevo non fare la parte orale.

  4. morgan scrive:

    Sahra, ma di linguistica II hai portato il libro di Antonelli solamente? Ed è stato orale l’esame?

  5. morgan scrive:

    Ora è chiaro,quindi non c’è nessun obbligo di fare esami esterni alla nostra facoltà.
    Allora farò tre bienalizzazioni da 4 crediti ;)

  6. Stefano Leo scrive:

    Ho parlato con il Prof De Masi, la situazione è un pò confusa.

    monyngy…Come ho detto precedentemente non esiste nessun un regolamento che ci vieta di fare più di una biennalizzazione (per i 12 cfu a scelta), lui stesso però mi ha confermato che consiglia di cercare esami all’esterno del nostro C.d.L., ma ribadisco che non esiste nessun regolamento che vieti più di una biennalizzazione nell’area a scelta.

    morgan…i tuoi dubbi vengono annullati dal fatto che, in questo caso, non esiste un piano degli studi da presentare ( articolo 8 ) , lo studente per quanto riguarda l’area a scelta è liberissimo di fare qualsiasi esame purchè attivo nell’Anno Accademico, quindi non c’è il rischio che non venga convalidato. (punto 5-6-7 della nota di Febbraio)

    Il “Piano e manifesto degli studi Laurea Triennale” per quanto riguarda l’area a scelta dice: “Tesine di gruppo, seminari, biennalizzazione, convegni, etc.” (guardare la voce “a scelta”)
    Spero sia tutto più chiaro :)

  7. Sahra scrive:

    Quando ho consegnato il piano di studi, quando mi è stato chiesto di consegnare il piano di studi dove esplicitamente mi veniva chiesto come volessi “riempire” i 12 CFU a scelta misi i due esami (due da 4 CFu) che ho biennalizzato e 4 CFU con seminari. Il piano di studi mi è stato approvato direttamente da De Masi. Questo lo hanno fatto tutti i miei compagni di corso.
    Ora sinceramente non so dirvi…

  8. andrewties scrive:

    Stefano grazie. Fai presente al prof De Masi che moltissimi hanno già sostenuto due o tre bienalizzazioni, anche gente che si è già laureata.
    Quindi visto che è stato consentito a loro di farle, è giusto concederle anche agli altri. ciao.

  9. Stefano Leo scrive:

    …ragazzi domani andrò a parlare con il Prof. De Masi per avere conferma…

  10. morgan scrive:

    D’accordo con monyngy.
    Stefano, Sahra ho visto tutti i punti della commissione paritetica e le vostre spiegazioni, però i nostri dubbi nascono dal fatto che voi dite che si possono fare due bienalizzazioni e il professor De Masi ha detto che ne convalidano solamente UNA!
    Quindi non so Stefano, puoi chiarire questo fatto direttamente con De Masi?
    Perchè lui dice solamente una e tu dici anche due…

  11. monyngy scrive:

    STEFANO ALLORA COME MAI IL PROF DE MASI DICE CHE DOBBIAMO NECESSARIAMENTE FARE UN ESAME ESTERNO AL CORSO DI LAUREA???????? CERCASI PARERI CONCORDANTI!!! FORSE TU FAI RIFERIMENTO AL TUO ANNO DI CORSO! PER FAVORE CHIARITE QUESTA SITUAZIONE.. :(

  12. Stefano Leo scrive:

    Si Morgan, puoi farla…come dice Sahra, in un’altra discussione ne abbiamo parlato dettagliatamente.

  13. morgan scrive:

    Stefano siccome io ho già bienalizzato semiologia del cinema II (seguendo la massa), posso fare anche la bienalizzazione di psicologia o linguistica italiana ? perchè gira voce che se ne può fare solo una altrimenti non convalidano la seconda. Premetto che vorrei fare la tesi in sociologia del territorio, però visto che non mi è consentita la bienalizzazione dal prof Mancarella, vorrei appunto concludere gli 8 crediti con psicologia o linguistica II.
    Quindi è possibile?

  14. Stefano Leo scrive:

    …ti e vi posso solamente dire LASCIATE PERDERE QUESTE VOCI!!!
    Per quanto riguarda l’area a scelta (12 cfu in totale tra secondo e terzo anno) potete svolgere qualsiasi esame.
    Sicuro al 100 %

    Stefano Leo

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.