calcolo punteggio di laurea

febbraio 1st, 2010 by macchiolina Inserisci un commento »

sto per laurearmi e ancora non so come calcolare da quale punteggio partirò..c’è qualcuno che può aiutarmi?e sopratutto i crediti di laboratori(quindi senza voto), tirocinio, prova finale..dove vanno aggiunti?a cosa servono? grazie molte

Advertisement
  1. morgan scrive:

    a me mancano due esami alla fine e ci sono tutti sul portale. quando dirai di laurearti si affrettano a inserirli!

  2. Lucia scrive:

    caro hercules, devi sapere che sul portale non ci sono aggiornati tutti gli esami, io ad esempio che dovrei laurearmi ad aprile ho segnalato che alcuni esami che ho sostenuto il primo anno non sono ancora stati registrati! e cmq è bene farsi sempre un calcolo personale anche perchè quando andrai in segreteria a consegnare la tesi ti chiederanno di confermare il voto di partenza in base ai tuoi calcoli(io sto alla specialistica e ne so qualcosa in più)

  3. monicaGal scrive:

    moltiplichi il voto dell’esame per i crediti di quell’esame.
    dopo aver moltiplicato tutti i voti, sommi i risultati e li dividi per il totale dei crediti (esclusi seminari, laboratori, tirocinio).
    il risultato sarà la media ponderata.

    ora:

    X:110=(media ponderata):30
    X=110*(media) /30

    dunque per trovarti il voto di partenza per la laurea: media per 110, risultato diviso 30.

    poi ad esso si aggiungono 2 punti se ti laurei in corso, e un max di 7 punti per abstract, originalità tesi, etc.

  4. hector scrive:

    Lucia,comunque il calcolo (automatico) è già fatto sul portale studenti dove ognuno di noi ha gli esami sostenuti!
    non credo che noi o la segreteria perda un quarto d’ora per fare tutti questi calcoli!

  5. Lucia scrive:

    allora…moltiplichi il voto dell’esame per i crediti dell’esame stesso. dopo aver moltiplicato tutti i voti, sommi i risultati e li dividi per il totale dei crediti (esclusi seminari, laboratori, tirocinio), il risultato sarà la media ponderata. a questo punto moltiplichi il risultato per 110, e questo ultimo risultato lo moltiplichi per 30. il risultato sarà il voto dal quale partirai in seduta di laurea, a questo poi si aggiungono 2 punti se ti laurei in corso e la commissione può aggiungere un max di altri 7 punti (questi 7 punti sono dati se è piaciuta la tesi, per il curriculum universitario, per l’abstract).
    in bocca al lupo!

  6. morgan scrive:

    se vai alla tua pagina web personale al nostro portale studenti (dove stampi le distinte ecc.)è tutto calcolato lì.
    vai su piano studi e calcolo media.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.