sto per laurearmi e ancora non so come calcolare da quale punteggio partirò..c’è qualcuno che può aiutarmi?e sopratutto i crediti di laboratori(quindi senza voto), tirocinio, prova finale..dove vanno aggiunti?a cosa servono? grazie molte
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
a me mancano due esami alla fine e ci sono tutti sul portale. quando dirai di laurearti si affrettano a inserirli!
caro hercules, devi sapere che sul portale non ci sono aggiornati tutti gli esami, io ad esempio che dovrei laurearmi ad aprile ho segnalato che alcuni esami che ho sostenuto il primo anno non sono ancora stati registrati! e cmq è bene farsi sempre un calcolo personale anche perchè quando andrai in segreteria a consegnare la tesi ti chiederanno di confermare il voto di partenza in base ai tuoi calcoli(io sto alla specialistica e ne so qualcosa in più)
moltiplichi il voto dell’esame per i crediti di quell’esame.
dopo aver moltiplicato tutti i voti, sommi i risultati e li dividi per il totale dei crediti (esclusi seminari, laboratori, tirocinio).
il risultato sarà la media ponderata.
ora:
X:110=(media ponderata):30
X=110*(media) /30
dunque per trovarti il voto di partenza per la laurea: media per 110, risultato diviso 30.
poi ad esso si aggiungono 2 punti se ti laurei in corso, e un max di 7 punti per abstract, originalità tesi, etc.
Lucia,comunque il calcolo (automatico) è già fatto sul portale studenti dove ognuno di noi ha gli esami sostenuti!
non credo che noi o la segreteria perda un quarto d’ora per fare tutti questi calcoli!
allora…moltiplichi il voto dell’esame per i crediti dell’esame stesso. dopo aver moltiplicato tutti i voti, sommi i risultati e li dividi per il totale dei crediti (esclusi seminari, laboratori, tirocinio), il risultato sarà la media ponderata. a questo punto moltiplichi il risultato per 110, e questo ultimo risultato lo moltiplichi per 30. il risultato sarà il voto dal quale partirai in seduta di laurea, a questo poi si aggiungono 2 punti se ti laurei in corso e la commissione può aggiungere un max di altri 7 punti (questi 7 punti sono dati se è piaciuta la tesi, per il curriculum universitario, per l’abstract).
in bocca al lupo!
se vai alla tua pagina web personale al nostro portale studenti (dove stampi le distinte ecc.)è tutto calcolato lì.
vai su piano studi e calcolo media.