VI COMUNICO I SAGGI DA PORTARE PER L’ESAME:
1- l. ruggiero, “scienza e scienziati salentini nell’ottocento”
2- a. quarta, “cultura e scienza in italia alle origini dello stato nazionale”
3- a.rossi, “l’evoluzione della fisica”
questi saggi sono presi da “la cultura scientifica del nostro tempo” a cura di d.ria . barbieri selvaggi editori.
4- a. quarta, “l’ultimo croce nella crisi della civiltà europea”
5- f. coniglione, “il pensiero infermo. origine e destino della filosofia scientifica”
6- a. rossi, “il mutamento dell’immagine ideologica di einstein in italia durante il fascismo”
purtroppo per questi altri tre sulle fotocopie che ho non porta il titolo del libro da cui sono tratti!
comunque il prof. chiede uno al massimo due saggi a piacere.
non li ho sul pc altrimenti li avrei condivisi..
IN BOCCA AL LUPO E NON PREOCCUPATEVI NON E’ DIFFICILE COME ESAME!!
dei libri sono da portare gli autori che ho scritto nei post precedenti. piu i saggi.
non penso, si consegna tre gg prima!
Salve colleghi,vorrei sapere se i 3 libri di filosofia sono da portare tutti oppure di alcuni solo i saggi.Attendo vostre notizie.Grazie mille!!
per favore ragazzi rispondete!!! è piuttosto urgente
scusate ragazzi, ma dato che nn so se riesco ad andare a lecce prima di giovedi, che c’è l’esame, pensate sia possibile dare lo statino diretamente al prof quarta? pensate nn mi accetti?
ORE 9.00 PARLANGELI STUDIO DEL PROF. QUARTA, 4° PIANO.
chi mi sa dirmi luogo e ora dell’esame?
Credo che i saggi siano presi da questi due libri:
Aa.Vv., Sulla filosofia italiana del Novecento, a cura di B. Borghi e F. Minazzi, Franco Angeli, Milano 2008
Aa.Vv., La cultura scientifica del nostro tempo, a cura di D. Ria, Barbieri Selvaggi Edizioni, Manduria 2009