Statino Economia Politica

febbraio 7th, 2010 by reha Inserisci un commento »

Salve a tutti. Provo a prenotarmi all’esame del prof. Pacella del 18 febbraio. Aprendo lo statno compare una striscia viola, in alto, nella quale è scritto che è possibile salvare solo una copia vuota dello statino, senza cioè i dati inseriti. Perciò non riesco a salvarla sul mio pc con i dati dentro, per poi mandarla all’e-mail del prof. Ho l’ultima versione di Acrobat Reader, la 9.3. Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? Grazie a tutti e in bocca al lupo.

Advertisement
  1. Fede scrive:

    è sugli appunti di macroeconomia che ci sono anche qui…circa…

  2. reha scrive:

    No non c’è su nessun manuale, né su quello di Forges, né su quello di Pacella. Vabbé, verrò bocciata.

  3. ikebana10 scrive:

    sul manuale non so dove si trova tale argomento. ho studiato solo dagli appunti.

  4. reha scrive:

    Grazie per l’esposizione… Cortesemente, dove si trova? Graaaaaaazieee….

  5. ikebana10 scrive:

    p.s. per stabilità dei prezzi intendo che nel breve periodo per costruire l’equilibrio tra ad (o z)= y si suppone che i prezzi siano fissi.

  6. ikebana10 scrive:

    prima bisogna descrivere come varia l’ad al variare dei prezzi, riprendendo anche il mercato finanziario, la domanda di moneta in termini reali e in relazione ai prezzi e introducendo lo stock reale di moneta e trovare l’equilibrio tra esso e la domanda reale di moneta . poi bisogna descrivere come variano i prezzi quando varia l’as dimostrando inoltre la relazione inversa tra reddito e tasso di disoccupazione. congiungere entrambe le cose. alla fine, attraverso le varie dimostrazioni arrivare alla conclusione che politiche fiscali espansive e politiche monetarie espansive nel medio periodo non sono efficaci , perché si arriverà a produrre lo stesso livello di reddito, ma a livelli più alti.
    più di tanto non vi posso aiutare perché avrei bisogno delle dimostrazioni grafiche.

  7. ikebana10 scrive:

    il modello AD- AS NEL MEDIO LUNGO PERIODO vede meno l’ipotesi sostenute nel breve periodo sulla stabilità dei prezzi e sulla sottoutilizzazione dei fattori. se nel breve periodo variabile fondamentale è la Ad, nel medio periodo varibile chiave è l’as….ecc ecc ecc

  8. reha scrive:

    Ragazzi, chi conosce il modello AD-AS? è importante. Non so se è la stessa cosa che c’è sulle dispense dove c’è scritto “Teoria keynesiana dell’occupazione” (di cui non ho capito nulla). A proposito, avevo chiesto a una ragazza che ha preso 28 a ottobre, e che ho incontrato allo scorso appello, di mettere on-line le dispense… dove sono??????

  9. Yann scrive:

    ikebanaio hai frequentato immagino ..

  10. ikebana10 scrive:

    e chi l’ha toccato Yann! solo appunti…

  11. Yann scrive:

    Anch’io ho compilato , salvato lo statino manualmente ed allegato ad una mail. L’ho appena inviato , speriamo bene anche per me.

    Ragazzi una domanda, ma vi è risultato facile studiare la parte di Macroeconomia dal manuale Begg, Fisher, Durnbusch ??

  12. shoegaze scrive:

    A me all’interno dello statino non fa scrivere niente però! A qualcuno succede lo stesso?

  13. reha scrive:

    Hanno risolto il problema. Ho inviato lo statino (spero nel modo corretto) ed è tutto a posto. L’ho salvato con il mio nome e cognome come titolo (senza matr.) e ho inserito lo statino come allegato all’e-mail. Speriamo bene…

  14. ikebana10 scrive:

    DOBBIAMO INVIARE A TUTTI L’EMAIL A
    andreafistetto@gmail.com ?
    FATEMI SAPERE…GRAZIE MILLE :)

  15. ikebana10 scrive:

    p.s ovviamente all’email ho allegato lo statino compilato e salvato!

  16. ikebana10 scrive:

    io sono riuscita ad effettuare la prenotazione questo pomeriggio. rispetto a prima nella sezione è stata aggiornata la data dell’appello. il problema che ho riscontrato è che quando clicchi direttamente da adobe reader INVIA (in alto a destra) va erroneamente ad inviare lo statino all’email del prof formenti O.o
    Quindi ho fatto il tutto manualmente e cioè:
    -aperto lo statino e compilato;
    -salvato con il mio nome e cognome più matricola sul desktop;
    -inviato email all’indirizzo presente accanto allo statino avente per oggetto prenotazione appello 18 febbraio;
    -chiesta conferma di lettura email-
    Inoltre ,per sicurezza, ho riscritto tutti i miei dati nel corpo dell’email, anche se credo che trattandosi di un sistema di raccolta dati automatico, questa mia ultima operazione non sia valsa a niente.

  17. Hate Inc. scrive:

    Ragazzi ho mandato una mail al professore per questo problema dello statino ed ecco la sua risposta:

    “Gentile Pavese
    non sono io a roccogliere le prenotazione all’esame. La prenotazione va
    fatta con lo statino elettronico. Se vi sono problemi tecnici contatti il
    dott. Andrea Fistetto (andreafistetto@gmail.com) che si occupa della
    gestione degli statini elettronici
    Cordialmente
    Andrea Pacella
    P.S. se conosce altri colleghi nella sua stessa condizione La pregherei di
    avvertire gli stessi della procedura da seguire”

    io ho mandato una mail al dott. fistetto con i miei dati per la prenotazione dell’appello. se qualcuno ha novità ci tenga aggiornati per favore

  18. ikebana10 scrive:

    dobbiamo anche dire che siamo frequentanti così capitiamo con lui!

  19. ikebana10 scrive:

    attendiamo una risposta altrimenti rimandiamo un’email di prenotazione direttamente a lui. facciamo passare un po’ di giorni e a meno 5 dall’esame vediamo…

  20. reha scrive:

    Io ho frequentato anche il corso con Pacella l’anno scorso. Io ho mandato un’e-mail al prof. ma non mi ha risposto. Che facciamo?

  21. ikebana10 scrive:

    chi ha frequentato il corso di Pacella come me?

  22. ikebana10 scrive:

    mi sa che dobbiamo mandare un’email al professore per spiegare questo problema, che ho riscontrato anche io.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.