Salve ragazzi, volevo avere alcune informazioni circa l’esame di storia contemporanea, ma soltanto inerenti al testo di Ragazzini. Che domande fa il prof su questo testo? Avete qualche info? Grazie a tutti…
Storia Contemporanea, a proposito del testo “La storiografia digitale”
febbraio 18th, 2010 by Stewie Inserisci un commento »
Advertisement
A me ha detto che andava bene pure “Storiografia digitale”… Probabilmente trattano più o meno le stesse cose…
ciao ragazzi,io sosterrò l’esame il 25…volevo sapere come è strutturata l’interrogazione o meglio, oltre il prof interrogano anche eventuali assistenti come in storia moderna? e poi il secondo libro è anche oggetto di interrogazione oppure si sofferma molto sui manuali?grazie e ciaoooo!
Scusa ma di quale testo parli????ma ti rifersici all’ esame di storia contemporanea del prof Michele Romano??perchè il libro che si deve studiare per la parte B è:” Fare storia in rete” relativo al programma 2008-2009,mentre quello che subentra da marzo è “La stampa italiana nell’età della TV. Dagli anni Settanta a oggi,”di Castronovo ……..ho chiesto personalmente al prof sul libro da studiare Parte B e mi ha confermato “fare storia in rete” anche se il programma del mio anno è diverso(mi sonoimmatricolata nel 2006-2007)…ciao ciao