storia contemporanea, appello straordinario

febbraio 24th, 2010 by ikebana10 Inserisci un commento »

Salve ragazzi,
qualcuno di voi sa già la data d’appello straordinario di storia contemporanea? io ho svolto l’800 circa un annetto fa studiando sul vidotto. secondo voi, il 900 si potrebbe studiare dal nuovo manuale? qualcuno sa la differenza che c’è tra il vidotto ed il nuovo libro? grazie mille.

Advertisement
  1. BabyJane scrive:

    sfortunatamente ho letto il messaggio proprio ora e quindi non sono potuto venire

  2. BabyJane scrive:

    il barbagallo è difficile pur essendo ridotto il numero di pagine.
    La difficoltà sta nel fatto che il barbagallo è una sintesi molto forzata del vidotto. infatti se studi dal barbagallo devi praticamente sottolineare tutto.
    studiando sul vidotto lo studente può sintetizzare a suo piacimento e secondo il proprio schema interpretativo…secondo me il barbagallo è un libro per chi conosce già la storia contemporanea e io l’ho trovato estremamente difficile da memorizzare (pur essendo abile in mnemotecnica :-) )

  3. morgan scrive:

    BabyJane, in che senso non hai capito nulla?
    Cioè che il libro di Barbagallo è difficile o è più semplice il Vidotto?

    L’importante è che andiamo mercoledì mattina..l’orario è relativo, chi andrà prima o dopo..l’importante è che andiamo al ricevimento in tanti. l’unione fa la forza no?

  4. BabyJane scrive:

    Io ho comprato il libro di barbagallo, ho iniziato a studiare e, sopratutto, a non capire niente…come molti ho ragionato quantitativamente sul programma, ma questa volta il numero delle pagine non può assolutamente semplificare l’esame…il professore mi ha detto di poterlo cambiare con il vidotto e così ho fatto….è tutta un’altra cosa!
    per l’appelo di aprile dopo pasqua sono estremamente d’accordo….bisogna firmare da qualche parte?

  5. ikebana10 scrive:

    quando ho svolto l’esame non c’era un tempo stabilito… ci sono molti colleghi del mio anno che stanno nelle mie stesse condizioni.

  6. andrewties scrive:

    ikebana, ma sei sicuro che dopo un anno il prof ti farà concludere l’esame?
    perchè di solito l’esonero ha un tempo stabilito..

  7. Stewie scrive:

    Il programma è facoltativo tra il Sabatucci Vidotto ed il Barbagallo… Il professore è bravissimo ma anche molto esigente… Studiate bene e andate tranquilli davanti a lui… Non è un esame che s’improvvisa… Fate bene anche la parte monografica, l’interrogazione parte con una domanda SPECIFICA proprio sulla parte speciale, in bocca al lupo a tutti…

  8. Simon. scrive:

    Appello straordinario di Storia Contemporanea ad Aprile? Perfetto, ci sto.. L’importante é rendere pubblica la data!

  9. marta scrive:

    Ciao ragazzi! Io sono d’accordissimo per l’appello di aprile…dopo Pasqua magari…Ma la data dobbiamo sceglierla noi?!

  10. Matteo scrive:

    Ragazzi quindi l’appello è per aprile. E’ perfetto perchè per marzo come ha detto SoleLuna sarebbe impossibile! Grazie

  11. ELIX scrive:

    mofa 87…il barbagallo credo sia più fattibile,ma solo nel senso della consistenza del programma!voglio dire che non avendo ancora cominciato a stidiarlo non ti so dire se è più facile o meno del Vidotto,ma sicuramente è più corto e non dovrebbe farci impazzire.L’ appelo sarà per i fuori corso cmq.
    Annachiara il prpgramma 2008-2009 è
    ▪ Per la preparazione della parte A:
    - Francesco BARBAGALLO, Storia contemporanea. Dal 1815 a oggi, Carocci, Roma 2008 313 p
    (si consiglia di preparare questa parte ricorrendo ad un atlante storico e a un dizionario di storia).

    ▪ Per la preparazione della parte B:
    - Gianfranco BANDINI-Paolo BIANCHINI (a cura di), Fare storia in rete. Fonti e modelli di scrittura digitale per la storia dell’educazione, la storia moderna e la storia contemporanea, Carocci, Roma 2008. 167 p

    Francy il libro lo trovi in copisteria,quella vicino all’ obelisco,fotocopiato viene intorno ai 7 euro.Originale non lo so…..
    Andrewties lo sappiamo tutti che converrebbe seguire o che avremmo dovuto seguire prima ma per chi come me ha fretta…poco interessa se è riduttivo il Barbagallo;anche perchè se il programma l’ ha dato il prof penso che sappia benissimo che certe cose non vengono approfondite!!Quindi io lo faccio con questo programma,visto che mi è stato consentito!!!ciao ciao a tutti

  12. andrewties scrive:

    I frequentanti ovviamente sono più agevolati perchè oltre al Barbagallo hanno anche gli appunti delle lezioni..poi dipende da che voto aspirate!
    Però vi converrebbe a questo punto seguire le nuove lezioni dalla prossima settimana anche perchè il prossimo appello sarà a fine aprile (per i fuori corso) e a maggio di solito fa il primo esonero per i frequentanti. quindi,ripeto, vi converrebbe seguire…

  13. andrewties scrive:

    Ragazzi, il professore all’esame chiede dei dettagli che non ci sono sul Barbagallo perchè è troppo sintetico! Quindi, o integrate da altri libri anche delle superiori, oppure con il Vidotto (anche se più lungo) andate sul sicuro! Infatti dalla prossima settimana con le nuove lezioni, il professore ha nuovamente cambiato libro istituzionale.

  14. francy scrive:

    salve ragazzi,vorrei sapere se il libro di Barbagallo si può trovare anche in copisteria e quanto costa o se serve per forza originale.grazie mille..buon studio a tutti

  15. SoleLuna scrive:

    Dopo Pasqua? Prima non si può? Cmq io ci sono! Magari tra gli ultimi giorni di marzo e i primi di aprile

  16. AnnaChiara scrive:

    Ad Aprile per me sarebbe PERFETTO! Una domanda ad Elix: mi dici esattamente qual è il programma 2008/2009? Io ero rimasta al Vidotto,ma da quanto ho letto mi converrebbe cambiare…

  17. mofa87 scrive:

    l’appello sarà aperto a tutti o riservato solo ai fuori corso? quindi Elix il programma 2008/2009 è più fattibile? grazie per la risposta

  18. Pier scrive:

    Per fine aprile sarebbe l’ideale se si può fare…..

  19. ELIX scrive:

    ciao ….proprio stamattina io e un mio amico abbiamo parlato con il prof romano……nonostante avesse detto che a Marzo avrebbe inserito un appello straordinario,purtroppo deve ritrattare perchè parte per una ventina di giorni a inizio marzo.Mi ha però riferito di metterci daccordo nello scegliere una data per dopo pasqua,al aprile.Quindi ragazzi decidiamo!!!
    Riguardo alla differenza tra il VIDOTTO e il nuovo libro di Barbagallo …..è abissale!nel senso che, a parte l’ estrema riduzione di pagine(i due libri del vidotto sono 800 pag mentre questo comprende 800 e 900 in 306),molti argomenti sono trattati a volte in unici capitoli,altre volte proprio saltati.non ti saprei dire di preciso perchè,l’ho acquistato l’ altro ieri e ho solo letto i titoli dei capitoli per confrontarli con il Vidotto…….il mio programma sarebbe dovuto essere il Sabatucci Vidotto,ma il prof mi ha dato la facoltà di scegliere e chiaramente….ho scelto il programma 2008-2009.Spero di esserti stata d’aiuto!

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.