Salve ragazzi.. Qualcuno mi saprebbe dire se di Storia Moderna il prof. Spedicato vuole i libri per forza originali??? Ma all’esame bisogna portarli? E poi giacchè vorrei sapere come si svolge un suo esame e se ci sono degli argomenti su cui bisogna concentrarsi maggiormente, perchè è impossibile studiare tutto il programma, specie Ago-Vidotto, per bene!
- Seconda Videolettera Prof. Stefano Cristante
- Videolettera del prof. Stefano Cristante
- Sondaggio: L'esame più difficile
Loading ...
- Commenti recenti
- manu su PER SIMONE GATTO – APPELLI ECONOMIA AZIENDALE PROF. PREITE
- s@-sy su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su errore iscrizione
- Simone Gatto SDC su CREDITI MUSICOLOGIA
- Simone Gatto SDC su Per Simone Gatto
- Archivio
- Tagappelli appelli esame appello appello straordinario Aprile Ciracì Conferenza de bellis de masi diritto economia economia aziendale economia politica epicoco esame esami europea forges Generale giannone giornalismo economico harumi informatica informatica avanzata kamy letteratura libri linguistica linguistica generale pedagogia perrone radio Radio Popolare Salento Scienze della Comunicazione semeraro slides sociologia Specialistica storia contemporanea storia moderna Tasse Tesi Tirocinio Unile unione
- Post più visitati
- Blogroll
- artsblog.it
- chronicle.altervista.org/
- Effetto Albemuth
- Le 1000 – Blog Stefano Cristante
- Prof. Epicoco
- Quaderno di Comunicazione
- Rettore Prof. Domenico Laforgia
- Sito ufficiale Scienze della Comunicazione
- tbtv.it
- wmtools.com
- www.7thfloor.it
- www.comunitazione.it
- www.danielapreite.it
- www.politicaonline.it
- www.scienzedellacomunicazione.com
grazie mille lella, ci si vede il 26 allora. in bocca al lupo
Bho.. Sul sito ci sono date sbagliate!
Però stai sicuro che è così!
si scusa volevo dire il 26,mi sono sbagliato. ah ok ok mi hai dato una grande notizia, ci proverò anche io il 26. ma come mai sul sito di scienze della comunicazione non c’è?
Il 23 Febbraio?! No c’è un appello il 26 Febbraio!
Sicuro al 100%.. Sto provando a farlo anche io.. Anche se da come mi parlano di quest’esame non sono per niente positiva!
X LELLA: c’è un appello di storia moderna il 23 febbraio? è sicuro?sul sito non c’è, fatemi sapere per favore, per me sarebbe una svolta
storia moderna non si tenta assolutamente!
Salve ragazzi,mi sn appena iscritto è sto cercando di studiare x l’esame di pellegrino del 22, vorrei xò comprare i libri di storia moderna, ho solo pochi giorni xò voglio provarci, qualcuno può dirmi i nomi di tutti i libri da comprare??? grazie
marco hai ragione,sono troppo pochi gli appelli d’esame quest’anno.
Ragazzi sapete come il prof valuta i suoi libri???vuole saperli in modo esaustivo oppure basta sapere di cosa parlano a grandi linee?
lo so infatti è quello che farò, però purtroppo leggendo tra le varie info trovo anche ingiusto che ad esempio solo a marzo possono sostenere gli esami chi deve laurearsi ad aprile…che senso ha essere fuori corso se poi devo cmq sostenere gli appelli nei mesi ordinari….lo reputo un sistema di….!!!! e ci siamo capiti…
scusate per l’off topic
si però un minimo di organizzazione ci vuole. intanto fai uno o due esami questo mese. poi penserai agli altri.
non è una critica, ma all’università è così.
il mio non era assolutamente tono severo nei tuoi confronti, semmai amaro verso il sistema..!
purtroppo nn ho la possibilità di usare spesso internet quindi cerco di informarmi un po su tutto e valuto…nn credo ci sia qualcosa di brutto in questo
marcoo,
però cerca di pensare un esame alla volta.. chiedi informazioni su qualunque materia!
Straordinari? Ce n’è uno il 26 Febbraio!
Ragazzi io che mi sono immatricolato nel 2006/2007 posso portare il programma del mio anno oppure devo studiare quello nuovo???
ma appelli straordinari di storia?
C’è qualcuno che ha dato storia il 29 Gennaio? Avrei bisogno di chiedere alcune cose..
monicaGal: Non lo so se ho interpretato male il tuo commento, ma che bisogno c’è di utilizzare un tono così “severo”? Ho fatto una domanda proprio perchè non so come si comporta il prof.. Per sapere se è come Pellegrino, che quindi boccia se i libri non sono originali, o se magari non ci sono problemi ad essere fotocopiati! Anche perchè a lezione ho visto tanti ragazzi con le copie.. Tutto qui!
il tuo discorso fila liscio come l’olio.. se non per il fatto che ti trovi all’università! anche se non siamo tenuti a portare a esame i libri, originali o meno, il prof. spesso e volentieri, soprattutto se ne è l’autore, li chiede, e boccia se non li hai. benvenuta/o!
Happy,
un mese di studio fatto bene, basta e avanza!
Comunque i libri il professore vuole vederli. Almeno.. quando ho fatto l’esame io, mi ha chiesto quali libri avessi portato e di farglieli vedere ..
Anzi.. Ho appena notato che solo un libro è suo! Quello sui Santi Patroni! Ma tanto mica si deve per forza farglieli vedere all’esame.. Quindi.. Che ne sa da dove ho studiato io!
Da quanto mi avete detto è un esame molto impegnativo.. ma nella vita bisogna provare! Ho 26 giorni di tempo.. Non credo di riuscire a studiare tutto benissimo, ma ci provo lo stesso! Tentar non nuoce!
Cmq qualcuno di voi m ha scritto che i libri possono essere fotocopiati.. mentre Morgan dice che i libri del prof devono essere originali, ma i libri non li ha scritti lui.. Quindi?!
Ti posso dare un consiglio visto che due anni fa ho fatto l’esame..devo rifarlo il 26 comunque..l’assistente si fissa sui particolari..il Vidotto devi studiarlo bene e saperlo come l’ave Maria perchè è pignola..sul prof non posso dirti nulla visto che non sono arrivato da lui
niente è impossibile! se ti concentri per almeno un mese sul vidotto e libri del prof (che ovviamente li vuole originali), andrai bene.
Non ci sono argomenti pià importanti…chiedono di tutto.
purtroppo non è tra gli esami più semplici.. devi sapere tutto e bene l’ago vidotto! è proprio quello il testo base. poi fa anche qualche domanda sugli altri. sull’ago ti interroga in genere l’assistente, che “decide” il voto.. poi passi dal prof – se passi- e ti chiede qualcosa sugli altri libri da leggere, spec quelli scritti da lui. e può alzarti, abbassarti o confermarti il voto dato dall’assistente. in bocca al lupo!!
Non c’è bisogno di portare i libri all’esame, x questo puoi acquistarli anke fotocopiati… L’esame è diviso in 2parti: ti interroga prima l’assistente sull’Ago-Vidotto, poi se superi questa 1°parte passi dal prof Spedicato ke ti interroga sugli altri testi. Cmq gli assistenti sn tremendi, nn ci sn argomenti su cui si concentrano in particolare e fanno domande molto molto specifiche, quindi l’Ago-Vidotto lo devi studiare non bene ma benissimo!!