Archive for marzo 26th, 2010

Riassunti Diritto dell’unione europea (Istituzioni di diritto)

marzo 26th, 2010

Mi sono stati inviati alcuni riassunti di Diritto dell’unione europea del libro Istituzioni di diritto di U. Villani.
Ringraziamo l’utente che nella mail non si è firmato/a :)
Trovate tutto a questo link e nella pagina “appunti

P.s. Mancano gli ultimi due capitoli!!!

luciano ponzio/ semiotica

marzo 26th, 2010

Ciao qualcuno sa dirmi come fare ad avere gli appunti della sua lezione,visto che questi appunti si possono usare come seconda scelta del libro da portare al suo esame? gli appunti sono:
Uspenskij, Boris A., “Il doppio punto di vista nella pala d’altare di Jan Van Eyck a Gand: uno studio semiotico”, a cura di L. Ponzio, da una lezione tenuta a Bari il 28 maggio 2001 nella Facoltà di Lingue e Letterature Straniere per il Dottorato di Ricerca in Teorie del Linguaggio e Scienza dei Segni, pubblicato nella serie annuale PLAT, Quaderni del Dipartimento di Pratiche Linguistiche e Analisi dei Testi, n. 1, Ed. dal Sud, Bari, 2002, pp. 155-190.

Storia contemporanea – ”Fare storia in rete”

marzo 26th, 2010

Mi rivolgo a tutti gli studenti che hanno sostenuto l’esame.
Vorrei sapere cosa chiede il prof sul testo di Paolo Bianchini ” Fare storia in rete”.
Vi ricordate le domande o gli argomenti che chiede di più?
Grazie

Appelli Prof Pellegrino

marzo 26th, 2010

Altri appelli ottenuti!!!

Sono fissate le date degli appelli straordinari di:
ESTETICA, lunedì 19 aprile ore 8.30
ETICA DELLA COMUNICAZIONE, martedì 20 aprile 2010 ore 8.30.
Si precisa che questi appelli sono riservati esclusivamente agli studenti fuori corso e laureandi.

Gli statini e la tesina vanno consegnati tassativamente entro e non oltre il 12 aprile (per Estetica) e il 13 aprile 2010 (per Etica della comunicazione).

programma pedagogia

marzo 26th, 2010

Salve a tutti,
avrei bisgno di una conferma: il programma d’esame di Pedagogia della comunicazione è quello scaricabile dal sito???o ci sono altri libri???Grazie

Info esami

marzo 26th, 2010

Buona sera cari colleghi!
Vorrei chiedervi qualche info riguardo l’esame di Linguistica Italiana (domande frequenti, quante sono, il tempo a disposizione)! Il libro sembra abbastanza semplice!
E anche qualcosa riguardo Economia Poltica se è possibile. Ma mi hanno detto che è un nuovo prof, e quindi non lo so se tra di voi c’è qualcuno che ha sostenuto l’esame con lui!

SEMIOTICA DEL TESTO_ VISIONI DEL TESTO

marzo 26th, 2010

Ciao ragazzi vi scrivo perchè sto studiando questo libro e sinceramente non pensavo fosse così complesso.
C’ è qualcuno che ha già studiato questo testo, magari potebbe darmi quelche consiglio su come studiarlo o dei riassunti comprensibili….
C’ è qualcun altro che condivide la mia stessa difficoltà nel studiare questo testo ???

Per Angelin@ – URGENTE

marzo 26th, 2010

Ciao!…hai chiesto, per caso, al prof.Semeraro se è possibile presentarsi all’appello straordinario con il programma di qst’anno?
Grazie