Su richiesta degli studenti è fissato un appello straordinario di Pedagogia della comunicazione sociale (LT) e di Media education (LS) per il giorno 27 aprile ore 9, riservato a tutti coloro i quali sono in debito d’esame su programmi già svolti. L’appello si svolgerà con le modalità delle precedenti sessioni di gennaio e febbraio.
Il professore
Appello Prof. Semeraro
marzo 13th, 2010 by Stefano Leo Inserisci un commento »
Advertisement
Dany, no nessuna domanda. Verbalizzi e basta. Non fa nessun tipo di domanda.
Anche io sono fuori corso e porterò il programma di quest anno. ma alla verbalizzazione fa domande come il prof. Cristante (Sociologia della comunicaz)??non si sa mai… grazie ciao
violetta,
anche se sei del 2004/05 puoi portare il programma di quest’anno.
i libri sono questi:
1) Angelo Semeraro, Pedagogia della comunicazione, Carocci
2) Zigmunt Bauman, L’arte della vita, Laterza
3) Mimmo Pesare, La dimora dei luoghi, Icaro
4) Quaderno di Comunicazione n.10, Dire di sé, Mimesis (da studiare i primi 5 saggi e le “Tessiture” diAngelo Semeraro)
- Gli studenti della Laurea TRIENNALE svolgeranno un esame scritto, senza prenotazione alcuna.
Ciascun quesito richiederà la scrittura di un testo di max. 25 righi.
E’ concessa un’ora di tempo per la compilazione dei testi.
- Gli studenti della Laurea SPECIALISTICA sosterranno invece un colloquio, a partire dalle ore 10 dello stesso giorno, presso lo studio del palazzo Parlangeli (II piano).
Chi sostiene l’esame da 4 cfu dovrà rispondere solo su testi; chi invece da 8 cfu, aggiungerà un reportage, un pezzo di cronaca e una recensione (queste ultime concordate per tempo col prof.)
Il prof è stato chiarissimo.
violetta credo che stai facendo un po’ di confusione (anche se nella bacheca del professore è tutto molto chiaro).
L’esame di Pedagogia è per tutti da 8 CFU.
Il professore specifica la modalità d’esame per la laurea triennale e per la laurea specialistica. Quando parla di reportage e non reportage (esame da 4 o 8 CFU) è per quelli della specialistica….
“Gli studenti della LS (laurea specialistica) sosterranno invece un colloquio, a partire dalle ore 10 dello stesso giorno, presso lo studio del palazzo Parlangeli (II piano).
Chi sostiene l’esame da 4 cfu dovrà rispondere solo su testi; chi invece da 8 cfu, aggiungerà un reportage, un pezzo di cronaca e una recensione (queste ultime concordate per tempo col prof.)”
^_^° immaginavo! cmq ho letto sulla sua bacheca che, chi ha l’esame da 8 cfu dovrebbe svolgere un reportage ecc..
anche i fuoricorso???? grazie mille
ciau
violetta mi dispiace, ma come dice il prof, programmi degli ultimi 3 anni…qui nel blog trovi i riassunti di 2 libri su 3 dell’ultimo programma
STEFANO..E io che porto un programma vecchissimo? 2004-2005??? devo cmq portare un programma degli ultimi tre anni? grazie mille a chi risponde
Certo pix, nessun problema sulla scelta del programma.
…la mail di Mimmo è questa pesary@libero.it
Stefano o chiunque lo sappia, essendo io fuoricorso potrei sostenere l’esame con il programma dell’ultimo semestre?!…la modalità d’esame prevista dal prof. parla dei programmi degli ultimi tre anni..quindi…
..e poi..qualcuno conosce l’indirizzo e-mail di Mimmo!?
grazie!
…per l’esame di Semeraro (LT) dovrebbero essere dei quesiti a risposta aperta….ma qualcuno ha idea di che tipo di domande mette?…il mio anno di corso prevedeva i testi: Pedagogia della cominicazione di semeraro, Omero e Bagdad sempre di Semeraro; La dimora dei luoghi di Pesare e due articoli a scelta del quad di comunicazione n.7!!!!
Qualcuno può darci dei suggerimenti????
Poi non si hanno più notizie degli appelli del prof mancarella, qualcuno ha notizie in proposito??? ho sentito voci secondo le quali non insegnerebbe più per il nostro corso!!!! HELP!!!!
LUKA l’esame di Pedagogia della comunicazione sociale (LT) è scritto, l’esame di Media education (LS) è orale.
angelin@, te essendo del terzo anno risulti in corso e quindi teoricamente non potresti farlo, ma ti consiglio di parlare con il Prof perchè nell’annuncio ha scritto “riservato a tutti coloro i quali sono in debito d’esame su programmi già svolti”
ikebana10 la modalità è quella che ho comunicato a LUKA, per maggiori info controllate la pagina del sito ufficiale.
http://www.scienzecomunicazioneunile.it/sdc/index.php?option=com_content&view=article&id=144&Itemid=126
ragazzi, mi potete dire quale sarà la modalità d’esame. considerati i vari cambiamenti che ci sono stati sono in confusione. un’altra domanda: io che ho seguito il programma 2008/2009 devo considerare quest’ultimo?perchè finchè è orale, posso specificare il mio programma, ma se è scritto non vorrei ritrovarmi con domande che non appartengono ai miei libri.
stefano, o qualcun’altro mi saprebbe dire se a me il prof.mi considera fuori corso anke se sto al terzo anno…ma la scorsa sessione d’esame(gennaio-febbraio2010) nn ero in italia e nn ho potuto sostenere neanke un esame!!? spero d poterlo fare così a giugno ne ho uno in meno x poterne preparare altri.
ps ma l’esame è tranquillo??so ke cmq è scritto.
ragazzi ma la modalità d’esame a gennaio e febbraio è stata orale o scritta? tnx
gli studenti fuori corso hanno bisogno di appelli straordinari…non possiamo aspettare giugno!
…kris abbi fede
e per quanto riguarda duma?!è inutile sperare in un appello per fuoricorso anke da parte sua vero?
senza nulla togliere alla nuova prof…ma avevo già preparato il suo programma…uff…
bene
Vi comunico inoltre che è stata inoltrata richiesta per appelli straordinari a tutti i docenti, sia del corso di laurea triennale in scienze della comunicazione che del corso di laurea specialistica in scritture giornalistiche e multimedialità.