SEMIOLOGIA del CINEMA

marzo 3rd, 2010 by silenzio Inserisci un commento »

Quali sono i testi da studiare? E come si svolge la prova d’esame?

Advertisement
  1. valeriasam scrive:

    Ragazzi potreste dirmi x favore il testo da studiare x l’esame? E il testo x biennalizzarlo? Grazie

  2. silenzio scrive:

    Grazie Sarah. Chi ha seguito la prima lezione di quest’anno saprebbe dare i titoli dei testi da studiare oltre alle dispense che ci verranno consegnate?

  3. Sahra scrive:

    L’esame di semiologia del cinema è uno tra gli esami più facili. Se non il più facile. Il professore è calmissimo, gentilissimo. E’ molto (tanto) alto di voti e non boccia MAI.
    L’esame è orale, di norma in gruppo. Ne chiama 6 o 7 alla cattedra e si apre una discussione. Parla moltissimo anche il prof.
    Rimmarrette tutti soddisfatti di questo esame.

  4. silenzio scrive:

    help :(

  5. silenzio scrive:

    per quelli di secondo anno…quali sono i libri? Invece per chi ha gia svolto l’esame : è orale o scritto?

  6. mary scrive:

    stewe mi interessa comprare il tuo libro, se mi dai un contatto possiamo sentirci intanto t lascio la mia mail maryquintana@libero.it. Giusto per sapere tu d quale anno sei? perchè io sn fuori corso, ma il programma dovrebbe essere lo stesso
    grazie

  7. Stewie scrive:

    Se chiami il prof e gli spieghi il tuo problema probabilmente ti dirà quando potrai sostenere l’esame.

  8. AnnaChiara scrive:

    Elix ti capisco perfettamente..

  9. ELIX scrive:

    come….?????c’èstato un appello di semiologia del cinema???quando….dove è stato messo l’ annuncio di questo appello??,….io devo bienallizarlo…..se ,forse, l’ avessi saputo ,avrei potuto farlo no????non ho parole…..

  10. Stewie scrive:

    Io l’ho sostenuto con il libro “Utopie dal ’68″ ieri mattina. Se ti interessa il libro posso vendertelo a 10euro. E’ praticamente nuovo.

Lascia un Commento

Devi essere loggato per poter inserire un commento qui.